L'ansia di certezza connota in Leonardo la figura dello scienziato artista che accetta e vince la sfida dell'antico non dimostrato sul teorema dell'homo ad circulum enunciato da Vitruvio, ma nasconde la prova matematica nell'uomo vitruviano, sotto forma di un rebus di parole, numeri, figure e gesti, a burla della cerchia dei cosiddetti litterati con alcuno presuntuoso come fosse un giuoco delle parti per la emarginazione subita a torto da un omo sanza lettere. Questa comunicazione svela il rompicapo enigmistico sulla dinamica inscrizione della figura d'uomo dal quadrato al circolo risolto dal codice alfanumerico 17/28h dell'ombelico che, unico punto anatomico trovato per legge matematica e perciò immutabile, è centro della circonferenza ma anche caposaldo generativo della revisione operata da Leonardo sul sistema proporzionale del corpo umano e su quello antropometrico di misura, tra loro connessi, per ristabilire l'armonia matematica perduta secondo il principio euclideo di simmetria tra quantità delle parti e il tutto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il visibile parlare dell'uomo vitruviano: un rompicapo enigmistico risolto
Il visibile parlare dell'uomo vitruviano: un rompicapo enigmistico risolto
sconto
5%
Titolo | Il visibile parlare dell'uomo vitruviano: un rompicapo enigmistico risolto |
Autore | Alfredo Forenza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Universale Carabba |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788863448184 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica