fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SEI: Sei reprint.Narrativa

Scommessa sulla morte. La proposta cristiana: illusione o speranza?
9,81

Luigi XIV e il suo tempo

Luigi XIV e il suo tempo

Robert Mandrou

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1998

pagine: XVI-574

9,55

Frammenti ritmati. Il profeta e Sabbia e schiuma

Frammenti ritmati. Il profeta e Sabbia e schiuma

Kahlil Gibran

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1997

pagine: XXII-202

6,20

Storia del Medio Oriente

Storia del Medio Oriente

Peter Mansfield

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1997

pagine: VIII-416

9,04

Il tramonto di Cartagine

Il tramonto di Cartagine

Sabatino Moscati

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1995

pagine: X-165

Il dominio di Cartagine sull'area mediterranea costituirà per Roma uno dei principali ostacoli al suo disegno egemonico. Ma la distruzione di Cartagine è solo la conclusione militare di un declino iniziato prima del III secolo a.C. La cultura ellenistica, di cui Cartagine si fa promotrice e che si diffonde in tutto l'arco mediterraneo, è la vera responsabile dell'emarginazione e dello svuotamento della cultura fenicio-punica. E' stata questa perdita di autonomia culturale il principale fattore del declino di Cartagine e della sua tragica scomparsa. E' questa la tesi sorprendente che l'autore sostiene in questo libro e che modifica profondamente le conoscenze finora acquisite.
7,23

La paura in Occidente

La paura in Occidente

Jean Delumeau

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: 648

Delumeau organizza il saggio in due parti: la paura della massa, in cui analizza la funzione storica della paura del mare, del passato e delle tenebre, della peste e delle rivolte e quindi della guerra e della fame; la paura espressa dalle classi dirigenti, in cui descrive gli effetti storici delle paure escatologiche e quindi della morte, della paura di Satana che si presenta sotto le forme di paura degli idolatri, dei musulmani, degli ebrei e della donna-strega (due capitoli sono dedicati alla stregoneria) e di paura dell'eresia. Ne deriva una analisi dalle origini alla modernità, in cui l'entusiasmo per il progresso si combina ad un costante malessere che caratterizza l'Occidente come "paese della paura".
11,36

Storia dei paesi dell'Est

Storia dei paesi dell'Est

Henry Bogdan

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: X-564

Il paesaggio umano che rappresentava l'Europa dell'Est era costituito da 140 milioni di persone, otto stati, una dozzina di lingue, due alfabeti in uso, sei religioni. Il crollo del muro di Berlino nel 1989 e la successiva scomparsa dell'URSS hanno riportato alla luce questa complessa realtà nei suoi aspetti culturali, etnici, politici e religiosi difficile da decodificare. Di essa l'autore racconta la storia, fornendoci utili informazioni per comprendere quanto sta oggi succedendo.
9,81

Chi furono i fenici. Identità storica e culturale di un popolo protagonista dell'antico mondo mediterraneo

Chi furono i fenici. Identità storica e culturale di un popolo protagonista dell'antico mondo mediterraneo

Sabatino Moscati

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: VIII-214

La civiltà fenicia costituisce un unicum coerente pur nella grande varietà delle manifestazioni che rappresentano il predominio politico ed economico da essa esercitato nell'area mediterranea. Dal volume emerge il volto di un popolo protagonista di una vicenda storica impareggiabile che ha segnato in maniera duratura la nostra civiltà.
7,23

Le crociate viste dagli arabi

Le crociate viste dagli arabi

Amin Maalouf

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 303

La storia del rapporto fra Oriente ed Occidente ha nelle Crociate uno dei suoi punti nodali: quella logica espansionistica che ieri ha opposto Europa e Islam, con alterne vicende, oggi è di attualità drammatica. Questo libro racconta le Crociate dalla parte degli storici arabi: è l'altra versione dei fatti che riserva non poche sorprese.
9,30

Flash. Kathmandu il grande viaggio

Flash. Kathmandu il grande viaggio

Charles Duchaussois

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 403

Un racconto autobiografico; drammatica testimonianza di una generazione che fa della ribellione una ragione di vita e che nella droga tenta di sfuggire a se stessa.
7,75

Genitori: i rischi dell'educazione

Genitori: i rischi dell'educazione

Lorenzo Macario

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 280

Questo libro è il risultato di una esperienza di gruppo (Scuola dei genitori) animata dall'autore. In esso sono affrontati i problemi educativi correnti nel rapporto genitori/figli, con indicazioni metodologiche, suggerimenti pratici, riflessioni teoriche.
6,20

Il crepuscolo degli dei della steppa

Il crepuscolo degli dei della steppa

Ismail Kadaré

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1993

pagine: 194

Il romanzo, autobiografico, racconta la vita di alcuni scrittori russi in una casa di riposo sul Baltico e nell'istituto Gorki. Il divario tra immagine ufficiale e grigio conformismo di un quotidiano squallido, che impedisce amicizia e grandezza, diventa lo scenario delle avventure sentimentali e ideologiche di uno straniero tra stranieri.
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.