Sellerio Editore Palermo: Il gioco delle parti. Romanzi giudiziari
Processo
Don M. Mankiewicz
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 328
Nella California degli anni 40, un ragazzo di famiglia messicana, Angel Chavez, è accusato ingiustamente di violenza carnale e omicidio. Per il giovane avvocato David Blake la difesa del ragazzo si presenta come un incarico prestigioso, ma presto le cose si complicano. La macchina accusatoria, infatti, procede in obbedienza a una propria logica, mentre giustizia, mass media e politica formano un perverso triangolo sulla pelle dell'imputato. Blake non si dà per vinto, ma dovrà combattere una battaglia legale in tribunale cercando allo stesso tempo di pararsi dalle interferenze esterne.
Un caso tenebroso
Honoré de Balzac
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 264
Scritto nel 1841, "Un caso tenebroso" racconta di un complotto ordito dal celebre ministro napoleonico Fouché e sintetizza due filoni narrativi: da un lato il romanzo poliziesco, dall'altro il romanzo giudiziario. Si tratta perciò di un romanzo "sulla" polizia, forse la prima storia in assoluto (considerato che Balzac anticipa lo stesso Poe) dell'indagine condotta da "detectives" professionisti, che qui ricercano la verità sul misterioso rapimento del conte Malin "l'uomo che sapeva troppo" su Fouché; ma il terzo capitolo si svolge nell'aula della corte criminale di Troyes, ed è caratterizzato dall'alternanza di testimonianze contrapposte, colpi di scena, reazioni del pubblico.
Il primo e l'ultimo
John Galsworthy
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 112
Il nome di Galsworthy non deve rimanere associato esclusivamente alla Saga dei Forsyte. C'è, infatti, un nutrito filone della sua opera, di cui "Il primo e l'ultimo" è un esempio, nel quale rispetto all'abituale affresco sociale ha maggiore spazio il tema della giustizia, che ossessionò sempre l'autore, critico soprattutto di una concezione formalistica della legge. Qui la storia è quella di un uomo, fratello del procuratore del re ad Edimburgo, il quale, commesso un omicidio, vorrebbe autodenunciarsi...
Il processo di Frine
Edoardo Scarfoglio
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1995
pagine: 76
E' un dramma raccontato a tinte forti, su uno sfondo paesano abruzzese. Scarfoglio, giovanissimo, era incerto nelle scelte tematiche e linguistiche, guardava maestri come Zola, Verga, Capuana. Questa novella, ben tagliata, venne fuori quasi per miracolo tra prove a volte troppo ambiziose, a volte mediocri.