fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sestante: Quaderni CST

Telgate. Storia di un paese e del suo territorio

Telgate. Storia di un paese e del suo territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2011

pagine: 240

I saggi proposti nel volume affrontano, secondo competenze specifiche di un articolato gruppo di studiosi, la storia ambientale di Telgate e del suo territorio, secondo angolazioni archeologiche, urbanistiche, paesaggistiche e geografiche che ne ricostruiscono le evoluzioni storiche, attraverso le sue fonti, a partire da insediamenti paleolitici. La ricostruzione che ne emerge è però storia contemporanea, storia di una sedimentazione variegata che ha definito le peculiarità identitarie dei luoghi e della sua popolazione, è pertanto significativo che la scrupolosa ricerca trovi poi conclusione con il punto di vista dei suoi abitanti, ovvero con quell'intimo e personale "modo di sentire" oggi il proprio paese da parte della collettività.
25,00

Paesaggio sebino. Sguardi consapevoli e itinerari sostenibili

Paesaggio sebino. Sguardi consapevoli e itinerari sostenibili

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il volume raccoglie contributi teorici e applicativi legati allo sviluppo turistico nei contesti lacustri, con particolare attenzione al Sebino. Le tre sezioni: "Teorie. Concetti. Indirizzi", "Leggere il territorio per vivere il lago", "Altri laghi, altri luoghi" spaziano dal paesaggio, alla conservazione, allo sviluppo, al turismo, concetti che si tengono l'un l'altro e che trovano nella qualità dei luoghi e del governo del territorio il loro denominatore comune. Il quaderno ha l'obiettivo di fornire elementi di riflessione per il rafforzamento della cultura dei luoghi che permetta di far fronte alla rapidità e alla complessità delle dinamiche in atto in uno degli ambiti geografici di maggior delicatezza dell'arco alpino.
20,00

Dalla flora ai paesaggi di qualità. Lorenzo Rota e il nostro tempo

Dalla flora ai paesaggi di qualità. Lorenzo Rota e il nostro tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2009

pagine: 128

17,00

Il convento di S. Agostino. Storia e significati di un monumento

Il convento di S. Agostino. Storia e significati di un monumento

Juanita Schiavini Trezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2007

pagine: 144

18,00

Metafore del paesaggio tra letteratura e «media»

Metafore del paesaggio tra letteratura e «media»

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2006

pagine: 64

8,00

Nuovi bisogni e modalità d'intervento nel settore sociale. Il caso dei piani di zona in provincia di Bergamo
8,50

Acqua e paesaggio

Acqua e paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2005

pagine: 224

Nella complessa e multiforme realtà che chiamiamo paesaggio assume un risalto particolare l'acqua, sia quale componente fondamentale di natura sia per come si intreccia alle società umane nelle più diverse situazioni e nei più diversi contesti. L'acqua caratterizza i paesaggi nella loro fisicità, qualificando gli equilibri e i lineamenti distintivi dei luoghi; l'acqua entra nella storia degli individui e delle società, alimenta la vita, il lavoro, si manifesta con il suo fluire, con i suoi colori, con le sue luci, con la sua voce; l'acqua è elemento importante dei paesaggi anche nei loro aspetti immateriali, legati alle percezioni dei luoghi, ai sentimenti, ai vissuti.
18,00

Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata

Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2005

pagine: 68

Il patrimonio edilizio, soprattutto quello di interesse storico, risulta un bene di grande rilevanza nel nostro paese. La complessità strutturale e architettonica delle opere e il loro spesso precario stato di conservazione costituiscono possibili cause di degrado-dissesto e richiedono pertanto interventi per la tutela e la messa in sicurezza. Da qui l'importanza di acquisire una conoscenza geometrico-tematica e di conservare il manufatto, monitorandolo con continuità, sia nell'ordinarietà che nell'emergenza, attraverso l'impiego di geo-tecnologie e di un sistema informativo dell'edificio.
8,00

Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti

Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2005

pagine: 112

L'intensità delle trasformazioni intervenute nel campo della distribuzione, l'incidenza delle strutture di diversa entità, in particolare il peso degli impianti della grande distribuzione, chiedono un'attenta lettura ai fini dell'efficienza della rete e dell'equilibrio territoriale. Le condizioni morfologiche stesse del territorio provinciale bergamasco, con una pluralità di quadri, da quelli chiusi della montagna a quelli del piano aperti a grandi gravitazioni, presentano uno scenario particolarmente variegato e difficile. La lettura, data la natura delle dinamiche e i raggi di influenza degli impianti, comporta anche riferimenti di scala che non si esauriscono entro i confini provinciali ma configurano nuovi contesti.
9,50

Vegetazione e paesaggio. Valori, potenzialità e funzioni del verde per un paesaggio di qualità nell'alta pianura lombarda

Vegetazione e paesaggio. Valori, potenzialità e funzioni del verde per un paesaggio di qualità nell'alta pianura lombarda

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2005

pagine: 152

Il patrimonio prezioso chiamato "verde", connotativo del quadro di naturalità dei luoghi, risulta fondamentale anche nel paesaggio, come componente caratterizzante sia nei processi costitutivi dello stesso, sia nei diversi assetti riconoscibili in particolari fasi della storia così come nell'attualità. Nell'ambito della riflessione sui significati, sui valori e sulle funzioni del paesaggio assume pertanto un ruolo primario il sistema del verde, che chiede consapevolezza della storia e viva sensibilità per una attenta difesa nonché impegno per la gestione e la valorizzazione. Al tema del verde, della vegetazione, del rapporto tra vegetazione e paesaggio, si è applicato il gruppo di lavoro dell'Università degli studi di Bergamo.
12,50

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Natura, storia e paesaggi

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Natura, storia e paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2004

pagine: 68

6,00

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Politiche e tecniche di valorizzazione
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.