Shatter: Cinema
Gli occhi azzurri del terrore. I film e la carriera di Donald Pleasence
Fabio Giovannini, Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
La prima monografia dedicata all'attore britannico che ne analizza vita e carriera artistica: teatro, cinema, TV. Con la partecipazione di numerosi registi che hanno lavorato con lui.
Frontiers. Il cinema horror franco-belga degli anni Zero
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
pagine: 190
L'ombra del Cavaliere oscuro. Batman secondo Nolan
Marco Furia
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
pagine: 95
Il volume prende in analisi la trilogia diretta da Christopher Nolan che vede protagonista Batman. Nolan va oltre la maschera, scavando nel profondo dell'uomo (e non dell'eroe) Bruce Wayne. Una guida alla trilogia del Cavaliere oscuro che scandaglia, capitolo dopo capitolo, l'intero universo che abita Gotham City. Prefazione di Stefano Di Marino.
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano
Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2019
pagine: 160
Attraverso una personale selezione di titoli, l’autore, uno dei principali sceneggiatori di genere in Italia, analizza un importante fenomeno: l’horror italiano, ancora adesso un vero e proprio riferimento in campo cinematografico per molti Paesi.
Delirio dei sensi. Cult movies dell'erotico italiano
Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2018
pagine: 233
Il presente volume racchiude una scelta del tutto personale delle pellicole più rappresentative del cinema erotico italiano, in una dimensione in cui l’elemento drammatico è il fulcro della narrazione. Il genere erotico, che a partire dalla fine degli anni Sessanta è arrivato con alterne fortune fino al nuovo millennio, attraverso i suoi diversi filoni ha permesso agli autori che lo hanno frequentato di affrontare tematiche difficili e scomode, in maniera dichiarata o subliminale. Il testo è il nostalgico e affettuoso omaggio a un’età indimenticabile e irripetibile del nostro cinema.
Horror Fever. Il cinema eccessivo di Eli Roth
Federico Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2021
pagine: 158
Il volume ripercorre e analizza l'intera filmografia, nelle diverse vesti di regista, attore e produttore, di Eli Roth.
Duro da uccidere. Il cinema di Steven Seagal
Stefano Di Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2021
Demon driver. Il cinema di Nicolas Winding Refn
Federico Tadolini
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2020
pagine: 130
Il libro ripercorre tutto il cinema di Refn, la sua filosofia e tutto quello che costituisce il mondo racchiuso nel "marchio" N.W.R. Sviscerando i suoi lavori, cercando di restituirne una personale visione, questo volume nasce per incuriosire e avvicinare il lettore al mondo di Nicolas Winding Refn, e alla sua particolare visione di quell'universo magico chiamato cinema. Prefazione di Paolo Di Orazio.
Raccontare la notte dell'anima. Il cinema di M. Night Shyamalan
Maria Rosaria Borrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2019
pagine: 337
M. Night Shyamalan è un autore che spicca nella Hollywood contemporanea per la sua originalità e capacità di saper coniugare l’anima commerciale del cinema di genere con quella autoriale delle sue storie, raccontate attraverso un riconoscibile gusto estetico e coerenza poetica e formale. Questo volume, che affronta la sua intera produzione cinematografica, racchiude un’analisi approfondita dei temi, dei simboli e delle ossessioni stilistiche che ricorrono nelle sue pellicole.
La mano guantata della morte
Nico Parente, Antonio Tentori
Libro: Libro in brossura
editore: Shatter
anno edizione: 2018
pagine: 111
Sceneggiatura inedita, da un'idea di Nico Parente e sviluppata assieme allo sceneggiatore Antonio Tentori. Lo script è un omaggio al cinema thriller italiano anni Settanta, ma ambientato ai giorni nostri.

