fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Bookmoon Saggi

L'Agide di Alfieri e il mito degli ultimi re di Sparta

L'Agide di Alfieri e il mito degli ultimi re di Sparta

Martine Chantal Fantuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2022

pagine: 352

Nel 1784, Vittorio Alfieri rese protagonista della sua “quarta tragedia di libertà” Agide IV, il giovane re condannato a morte nel 241 a.C. per aver cercato di risollevare le sorti di Sparta in nome dell’eguaglianza, ripristinando le leggi di Licurgo. Vittorio Alfieri ebbe, nei confronti di Plutarco, che ne aveva tramandato la tragica vicenda, un rapporto in equilibrio tra fedeltà, innovazione e reinterpretazione della fonte. Benché le vicende di Agire IV e del suo successore Cleomene III siano ad oggi pressoché obliate, il “mito” degli ultimi re di Sparta, testimoniato da Plutarco, Polibio, Diodoro, Livio e Pausania, ebbe una straordinaria fortuna tra pensatori, letterati e filosofi dell’Europa moderna: da Machiavelli ai monarcomachi, dai tragediografi della Gloriosa Rivoluzione e della Rivoluzione francese ai tragedia dell’Italia del Preromanticismo, dai poeti e filosofi dell’Illuminismo ai pensatori novecenteschi. Dopo Gli ultimi re di Sparta 309-146 a.C., Martine Chantal Fantuzzi ricostruisce la ricezione delle vicende di Agide IV e Cleomene III nella letteratura, nella politica e nella filosofia dell’Europa moderna dal XVI al XX secolo.
35,00

Il foglio del palco. Copioni, canovacci e canzoni

Il foglio del palco. Copioni, canovacci e canzoni

Flavio Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 194

La Compagnia dell'Auriga presenta una raccolta di testi composti per i suoi spettacoli musicali e per la prosa. Un lungo foglio di parole che poi diventa palco e quindi gesto, canto, presenza effettiva ed espressiva. Storie nate all'interno del gruppo, che è fonte prima di ispirazione grazie al carattere e alle personalità dei suoi membri. Storie, che nascono quindi già come lo specchio di chi le metterà in scena. Un legame diretto, pienamente sentito e pertanto, ancor prima di essere recitato, veramente vissuto.
15,00

Dalla torre cade un suono di bronzo. Viaggio nella Siena esoterica dagli etruschi al palio

Dalla torre cade un suono di bronzo. Viaggio nella Siena esoterica dagli etruschi al palio

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 148

Questo libro vuole essere un viaggio tra archeologia, mito ed ermetismo alla ricerca delle radici del Palio e della stessa Siena, dai giochi ippici etruschi del Lusus Troiae sino alle giostre medievali, in un labirinto di suggestioni, di simboli e di misteri. Dalla leggenda dei mitici fondatori Senio e Aschio al simbolismo delle tarsie del Duomo, dal culto della Vergine e alle sue radici pagane al leggendario fiume Diana, dalla battaglia di Montaperti alla simbologia degli emblemi delle Contrade, dalle lastre fittili etrusche di Murlo e dalle pitture di Chiusi e di Tarquinia sino alla passeggiata storica, questo agile libro condurrà il lettore alla scoperta degli aspetti meno noti della storia della città della Balzana, luminosa e oscura come il bianco e il nero della sua insegna. Il mistero della città viene dalle sue strade, strette, curve, girate le une sulle altre, a forma di spirale o di chiocciola; o, se vogliamo prendere il paragone più vieto, dei petali d'una rosa che si coprono con i loro strati.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.