fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Print portfolio

L'esercito francese dell'Ancien Regime XVII-XVIII sec.-The french army of ancien regime XVII-XVIII cent

L'esercito francese dell'Ancien Regime XVII-XVIII sec.-The french army of ancien regime XVII-XVIII cent

Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2013

pagine: 36

Quello che andiamo ad illustrare in questo libro, grazie alle tavole del Philippoteaux è l'esercito più potente di tutto il XVIII secolo, l'esercito dell'epoca dei tre Luigi, meglio noto con il termine di «Ancien Regime».
32,00

Soldati del 600-Soldiers of XVII century

Soldati del 600-Soldiers of XVII century

Bruno Mugnai, Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2012

pagine: 40

Gli scontri religiosi della fine del 500 lasciano il posto alla ancora più temibile guerra dei 30 anni (1618-1648) e poi alle guerre contro il turco fino al tragico ed epico assedio di Vienna. È a questo interessante periodo che i due autori hanno dedicato il loro lavoro di storici e illustratori con 15 tavole sui soldati del 600.
35,00

Sui tornei, sulle giostre e le armature-On the tournaments, housts and armours

Sui tornei, sulle giostre e le armature-On the tournaments, housts and armours

Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2010

pagine: 34

Tratto dai libri di primo ottocento realizzati dal Dott. Ferrario e dedicati ai costumi storici, questo portfolio si avvale di 12 stampe corredate da testo basato su ricerche coeve.
32,00

L'esercito di Carlo Emanuele III re di Sardegna (1750-1775)-The army of Carlo Emanuele III, Sardinian king (1750-1775)

L'esercito di Carlo Emanuele III re di Sardegna (1750-1775)-The army of Carlo Emanuele III, Sardinian king (1750-1775)

Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2009

pagine: 34

La versione in Portfolio dell'E-book dedicato alle uniformi piemontesi del XVIII secolo con 12 tavole colorate in forma di stampa artistica.
32,00

I soldati francesi di Napoleone H. Bellangé-Napoleon's french soldiers by H. Bellangé. Con quindici stampe

I soldati francesi di Napoleone H. Bellangé-Napoleon's french soldiers by H. Bellangé. Con quindici stampe

Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2009

pagine: 40

La tradizione artistica francese sulle tematiche storiche militari è ricca, gloriosa e sempre ben presente nel corso della storia di quel grande paese. Probabilmente è, insieme a quella russa ed inglese la scuola più ricca in tal senso. Pittori di battaglia, la Francia ne ha sempre avuti. Ma è soprattutto l'avvento dei Bonaparte a esaltare oltre misura questa particolare iconografia. Con Napoleone I è la volta della scuola di David, di Gros, di Lejeune e di altri passando poi per Delacroix, Gericault fino ai pittori 2° impero: Detaille, Meissoner, De Neuville e la scuola degli incisori e litografi da Philippotteaux a Bombled, da Hippolite Bellangè di cui sono presentate in questo portfolio 15 stampe napoleoniche a De Lonlay e cosi via.Questo Portfolio è basato su ben 15 stampe allegate in alta definizione.
35,00

Cavalieri dal trionfo di Massimiliano di H. Burgkmair-Knight in joust from the maximilian triumph by H. Burgkmair

Cavalieri dal trionfo di Massimiliano di H. Burgkmair-Knight in joust from the maximilian triumph by H. Burgkmair

Luca S. Cristini

Libro: Copertina rigida

editore: Soldiershop

anno edizione: 2009

pagine: 40

Il "Der Triumphzug" (Corteo trionfale) è una raccolta di incisioni ed è stata eseguita tra il 1513 e 1515 dalla bottega di Albrecht Altdorfer a Ratisbona. L'idea del corteo trionfale del Rinascimento risale alle celebrazioni trionfali dell'età tardoantica. Massimiliano sembra aver tratto spunto da una serie di quadri su tela raffiguranti "il Corteo Trionfale di Cesare"che aveva potuto ammirare nella residenza dei Gonzaga a Mantova. Nel 1492, l'anno prima che Massimiliano fosse incoronato Imperatore del Sacro Romano Impero, il grande artista italiano alla corte di Mantova: Andrea Mategna completò il suo mantovano ciclo di nove grandi dipinti conosciuti come Il Trionfo di Cesare, ciclo pittorico ora conservato a Hampton Courts. Questo era la più importante ed ambiziosa concezione del trionfo in quel tempo. La nostra raccolta di stampe artistiche è basata su 15 tavole a colori fedelmente riprodotte.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.