fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Spring Edizioni: Biblioteca mobile

Atlante delle piante e della flora spontanea in terra di lavoro

Francesco Delle Femine

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 526

30,00 28,50

Il ritorno dell'assassino

Il ritorno dell'assassino

Antonio Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 260

18,00

La salvezza venuta dall'est. Le avventure di Andronico
20,00

I giovani e la legalità. Dal bullismo all'impegno politico attraverso un percorso di educazione alla legalità

I giovani e la legalità. Dal bullismo all'impegno politico attraverso un percorso di educazione alla legalità

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 95

Le cronache quotidiane non lasciano più dubbi: dalle semplici e banali manifestazioni di "dispetto" tra coetanei, si passa sempre più spesso a episodi di aperta e incontrollata espressione di aggressività non solo nella strada ma, purtroppo, sempre più frequentemente, anche all'interno di istituzioni scolastiche. Scopo di questo lavoro, frutto degli incontri tenuti nell'ambito del progetto Regionale "Bulli? no grazie!", nasce dall'esigenza di conoscere, e quindi prevenire le dinamiche sociali che sempre più spesso portano ad atteggiamenti che allontanano i giovani dall'impegno sociale e politico, ma anche dall'esigenza, condivisa da molti educatori, di avvicinare i giovani ai valori importanti, quali il rispetto di sé e degli altri, il rispetto delle regole condivise, il rispetto delle leggi. Il progetto ha inteso dare un contributo al processo di crescita dell'alunno come uomo e come cittadino con il dichiarato obiettivo di rendere consapevoli i giovani che, scuola e violenza, sono termini che non dovrebbero mai essere affiancati. Il percorso formativo ha così visto intrecciarsi due fasi, interdipendenti l'una dall'altra: da una parte la conoscenza e lo studio del fenomeno del "bullismo", inteso come limite e ostacolo alla crescita umana, civile e culturale, dall'altra lo sviluppo delle potenziali motivazioni per un impegno sociale e politico in prima persona, in modo che la delusione per il sistema politico non si traducesse in un ritiro dalla volontà di fare politica, ma nell'esigenza di affermare e fondare una nuova politica, basata sulla consapevolezza che i giovani devono costruire il loro impegno per essere partecipi alla determinazione del loro futuro.
12,00

Il papa nero e altri racconti

Il papa nero e altri racconti

Augusto Muojo

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 124

12,00

La città condivisa. Percorsi di educazione ambientale per una città sostenibile

La città condivisa. Percorsi di educazione ambientale per una città sostenibile

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 184

La Città Condivisa è una città possibile, è la concezione della città come bene comune che intende favorire la tutela del benessere attraverso la responsabilizzazione individuale e collettiva. Questo lavoro non vuole segnare l'avvio di una riflessione per ipotesi nuove, iniziative sperimentali che la nostra città, come tutte le altre, desidera intraprendere per curare i mutamenti urbani e sociali. La partecipazione a spazi di dialogo, di approfondimento e di confronto sul futuro della città, a partire dalla propria storia, dalle proprie tradizioni, dalle proprie risorse, dall'evidenza delle sue criticità, è sentita fortemente dai giovani che chiedono di essere al centro delle politiche e delle azioni pubbliche. Noi crediamo fermamente che tali spazi rendano possibile la partecipazione ad una cittadinanza attiva attraverso la conoscenza e un efficace utilizzo della partecipazione civile. Lo scopo è di creare le condizioni per agire come cittadini con scambi di responsabilità collettiva. Capua, città presa ad esempio, è una realtà a più vocazioni, capace di far convivere storia e quotidianità, patrimonio monumentale e forme tradizionali di espressioni artistiche e culturali. Capua è porta aperta al profondo Sud che svela a poco a poco la sua ricchezza culturale da scoprire nei vicoli del centro storico medioevale, dentro le mura dei suoi palazzi e delle antiche chiese, come nelle sue ricchezze ambientali e naturalistiche, attraverso i suoi boschi, il suo fiume, la piana e la collina, che ne tracciano i confini a mo' di cornice. Racconta la sua grandezza attraverso la sua gratificazione storica e le prestigiose collezioni dei suoi musei. Prefazione di Paolo Pedone.
10,00

Parla con Pedro

Parla con Pedro

Gioconda Fappiano

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 132

14,00

Come piombo pesa il cielo

Come piombo pesa il cielo

Alessandra Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 128

12,00

Che fine ha fatto la cicogna?

Che fine ha fatto la cicogna?

Vincenzo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 118

10,00

Dal costume alle illegalità abitudinarie nei mazzoni e nei casali di Capua
5,00

Nel ventre di Babele. Il linguaggio dei lager nazisti. Testimonianze di P. Terracina, C. Cohn e J. Varon
15,00

Come foglia d'autunno. Quattro passi in un paese e in una storia

Come foglia d'autunno. Quattro passi in un paese e in una storia

Amedeo Corvino

Libro: Libro in brossura

editore: Spring Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.