fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tabula: Storia, tradiz., arte in Abruzzo e Molise

Santuari d'Abruzzo. Religiosità, tradizioni, cultura

Brunella Di Risio Angelora

Libro: Libro rilegato

editore: Tabula

anno edizione: 2012

pagine: 206

La regione abruzzese è ricca di monumenti che testimoniano nei secoli la presenza dello stretto legame fra fede ed arte ma se alcuni sono stati ampiamente studiati, altri per il loro aspetto meno artistico sono rimasti al di fuori delle ricerche accademiche. È uno studio che raccoglie tradizioni orali e scritte, analizza ambienti, ripercorre tracciati viari, cita testimonianze letterarie in un confronto di angolazioni diverse ed incrociate allo scopo di offrire un contributo tematico nel contempo semplice e denso di stimoli ad ulteriori approfondimenti.
40,00 38,00

12,00 11,40

La cucina dei luoghi di San Francesco Caracciolo. Patrono dei cuochi d'Italia

Antonio Di Lello, Antonio Stanziani

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2011

pagine: 103

L'idea di realizzare un lavoro sulla Cucina e sui Cuochi di Villa Santa Maria dal 1560 all'abolizione del feudalesimo che seguisse le tracce di San Francesco Caracciolo è nata dal desiderio di onorare questo Santo parlando di coloro che fortemente e con grande determinazione lo hanno voluto come loro protettore.Da sempre infatti, prima i cuochi di Villa Santa Maria, poi quelli abruzzesi e infine tutti i Cuochi d'Italia hanno venerato il Santo villese, rampollo della Famiglia Caracciolo. La tradizione orale fa risalire la nascita dell'Arte culinaria villese ai tempi in cui Ascanio, futuro San Francesco, si intratteneva con i suoi coetanei nelle cucine del castello di Villa Santa Maria, tanto da far nascere in suo padre, uomo magnanimo e generoso, il desiderio di promuovere la nascita di una vera e propria scuola di cucina, facendo alternare nei lavori di cucina tutti i domestici. I ragazzi che si distinguevano per estro e bravura erano raccomandati alle nobili famiglie di Napoli dove gli stessi Caracciolo risiedevano per gran parte dell'anno.
12,00 11,40

Il feudo e il castello di Septe

Vittorio Renzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2010

pagine: 59

15,00 14,25

Viaggio nei santuari d'Abruzzo e Molise

Libro

editore: Tabula

anno edizione: 2007

pagine: 160

10,00 9,50

Il quartiere dei cappuccini a Lanciano

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2007

pagine: 176

15,00 14,25

Il dono alla Madonna del Ponte. Alle radici delle feste di settembre

Enzio D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2006

pagine: 108

15,00 14,25

La chiesa di S. Biagio a Lanciano

Graziella Borgia, Giovanni Granata

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2005

pagine: 96

18,00 17,10

Il quartiere Santa Rita. Il nuovo borgo nel verde della città di Lanciano
15,00

21,00 19,95

La chiesa parrochiale di S. Nicola a Lanciano

Leo Di Felice, Giovanni Nativio, Florindo Carabba

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula

anno edizione: 2002

pagine: 128

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.