Telemaco (Acerenza): Omero
Mi parla il silenzio
Enzo Sivo
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2019
pagine: 84
Nell'irrefrenabile frenesia dell'oggi, è poesia "la parola del silenzio". Sulle pietre del nostro basolato l'autore pone le basi solide della sua anima, dinanzi agli orizzonti lucani e all'ombra della nostra maestosa Cattedrale forma e costruisce preziosa la sua idea di Bellezza, Spirito libero, di una libertà semplice, racconta nel suo "testamento spirituale" il suo personalissimo modo di sentirsi nibbio, creatura pronta a planare sul palcoscenico della sua esistenza. (Merisabell Calitri)
La cetonia sul cardo
Domenico Gilio
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2018
pagine: 130
La poesia non si veste di finzioni ma di una bellezza drammatica. Scende fin negli scantinati dell’anima, dove il tempo diventa memoriale e profetico. Il cielo di Acerenza, puro e tenebroso ci trascende mostrandoci i sacri abissi e ci salva da essi. Una voce segreta sussurra: "nella vita tu cammini te stesso" e crea per noi una realtà circolare, che si allarga progredendo verso i limiti dell’orizzonte, dove cielo e terra sono tutt’uno dove ogni creatura vivente si muove dentro un fascio di luce che piove dall'alto. La poesia ci sorprende al risveglio e ci accompagna al tramonto delle cose. E' il luogo della festa e dell'addio come uno spazio perduto d'innocenza. Rieditare questo libro vuol essere un gesto di fiducia nel nostro futuro. La Cetonia, dalla tunica verde-aurata, incastonata sul fiore rosso-viola del Cardo, vuole far scoprire il potere salvifico della Bellezza, l’idea-valore che ci guida verso l’idea del Bene. Questo libro vuole alimentare la speranza che la Bellezza splenda di nuova luce nelle piazze e nelle strade di Acerenza; gioisca ancora nei giochi dei bambini e sui balconi rifioriti delle case.
Suoni di luce
Nino Di Bari
Libro: Libro in brossura
editore: Telemaco (Acerenza)
anno edizione: 2017
pagine: 100
Pensieri in versi, maturati su un percorso di ripensamento e ridefinizione della propria vita. Una scelta è anche quella compiuta sui testi, attraverso la quale, piano piano, è andato delineandosi un percorso: la figura della madre è il punto di partenza; quella del padre un punto di arrivo provvisorio, più propriamente una sosta in attesa del domani. In mezzo c'è l'esistenza, con il suo continuo interfacciarsi al mondo: attraverso la memoria e, in presa diretta, attraverso i sensi, istante per istante. Lungo il percorso, come sulla via di Emmaus, si fa strada il Senso, protagonista dell’excursus poetico di Nino Di Bari.

