TerraRossa: Sperimentali
Fare il possibile
Claudio Bagnasco
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2025
pagine: 98
Siamo il nostro corpo e le sue pulsioni, le passioni che ci sconquassano e le relazioni che intessiamo, ciò in cui crediamo e ciò che avremmo voluto essere ma anche ciò che il mondo ci sbatte in faccia: è quello che sembra suggerirci il narratore in queste schegge di esistenza, che possono essere lette come la sua biografia scomposta o come fulminei racconti percorsi da un medesimo sguardo, a volte ironico e irriverente, a volte malinconico e commosso. Bagnasco, con stile ritmato e battente, racconta le tensioni e le promesse della giovinezza e lo spaesamento dell’età adulta, lasciandoci la sensazione di un lungo abbraccio che non ci fa sentire soli, pur senza consolarci.
Lettere minuscole
Ilaria Grando
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2025
pagine: 158
In una successione di frammenti incalzanti, la narratrice ricostruisce le versioni di sé che ha ospitato, ricercando le radici del proprio malessere. Dal rapporto difficile con il corpo oggetto di desiderio, alla fine della relazione con elle; dalla depressione, alla terapia, fino all’incontro con esse a Milano; e ancora: lo scontro con la sessualità, la vita a Venezia, i tatuaggi per cancellarsi, le parole sbagliata e matta che le si appiccicano addosso, le pastiglie di Iperico per eliminare i rimpianti, gli sguardi degli uomini per strada, il corpicino sottile votato a sparire, Parigi, New York, Londra, la disoccupazione, e infine emme, che la fa innamorare di nuovo e di nuovo cadere. Romanzo sul dolore, riflessione sulla scrittura: Lettere minuscole segue la natura caotica di una mente intrappolata per imprimere sulla pagina la memoria del corpo e ritrovare il senso. Protagonisti sono la voce, femminile, malata; il tempo, indeciso, confuso; la scrittura, multiforme, instabile.
L'indignata
Giuliana Zeppegno
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2024
pagine: 256
Teresa, indomita e sovversiva, è scomparsa, ma non è lei l’unica protagonista di questo romanzo ambientato tra il 2011 e il 2014 in Spagna, quella dell’occupazione della Puerta del Sol a Madrid, delle proteste e delle manifestazioni; dei collettivi anticapitalisti, femministi, ecologisti; di un ideale egualitario che sembrava doversi finalmente avverare. A muovere la storia è piuttosto un “noi” che di volta in volta si incarna in tre dei suoi amici: Andrés, Giulia e David, ciascuno con frustrazioni e desideri propri, ma anche con un forte senso di comunità che ne orienta pensieri e azioni. Quello di Giuliana Zeppegno è insieme un giallo e un romanzo di denuncia che ci richiama alle sfide e alle responsabilità del presente.
A ciascuno il suo terrore
Alessandro Garigliano
Libro
editore: TerraRossa
anno edizione: 2024
pagine: 182
Durante la proiezione in piazza di una finale di Champions League, il protagonista è al centro di un presunto attentato: una massa di gente fugge impazzita e lui e la donna che ama si perdono travolti dalla confusione. La storia è ritmata da un montaggio alternato: da un lato il narratore indaga sul terrorismo per avvicinarsi a colui che sembra avere scatenato il caos, dall’altro si racconta di una sconvolgente serie tv che lo cattura completamente e affronta uno degli orrori più perturbanti dell’umanità. In questa contemporanea discesa agli inferi le ossessioni del protagonista vengono esasperate e gli equilibri di coppia diventano sempre più fragili… Garigliano ci conduce con questo romanzo ad affrontare alcuni dei tabù della società contemporanea e a fare i conti con l’inquietudine che ci attanaglia.
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia
Michele Ruol
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nella storia di Madre e di Padre ci sono degli avvenimenti che determinano un prima e un dopo. La nascita di Maggiore e poi quella di Minore, ad esempio, o l’incidente che li coinvolge, ma anche episodi apparentemente marginali dirottano le loro esistenze, come le nostre: delle mani che si sfiorano per caso e poi si trattengono appena più del dovuto, o l’apertura casuale di una chat altrui. In questo esordio luminoso e contundente, Michele Ruol ci conduce nell’intimità dei suoi personaggi attraverso le impronte lasciate sugli oggetti della casa in cui abitavano, riuscendo a farci continuamente ricredere sull’idea che ci siamo fatti su ciascuno di loro – e forse anche su quella che abbiamo di noi stessi. Finalista 79ª edizione premio Strega. Vincitore 31ª edizione premio Giuseppe Berto. Vincitore 9ª edizione premio Fondazione Megamark.
Grave disordine con delitto e fuga
Ezio Sinigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2024
pagine: 108
Un giovane manager di successo, colto e sicuro di sé, al cospetto di un incantevole fattorino adolescente, in grado di scardinare l'ordine esatto della sua vita con la semplice forza della bellezza: è questo lo spunto narrativo di un romanzo breve, in equilibrio fra commedia e noir, che consente a Ezio Sinigaglia di raccontare i rapporti di potere e le contorte dinamiche aziendali, le perversioni della morale e le sortite del destino, con la sua prosa armonica e irriverente, costante fonte di meraviglia per un numero sempre maggiore di critici e lettori che lo hanno eletto a classico riscoperto della letteratura del Novecento.
Temevo dicessi l’amore
Mattia Grigolo
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2023
pagine: 140
Cinque storie racchiuse in quattordici racconti; ciascuna ha tra i suoi protagonisti una ragazza di nome Ofelia e la segue in momenti diversi della sua esistenza, dall’infanzia alla piena giovinezza, scegliendo voci e prospettive differenti e creando corrispondenze sotterranee con il regno animale. Grigolo riesce così con delicatezza ma senza reticenze a scrivere di amori non sempre corrisposti, di ambizioni e desideri, di perdite e ricerche, di solitudine; lo fa con uno stile asciutto e palpitante in cui ciò che viene omesso finisce per imporsi.
Si vede che non era destino
Daniele Petruccioli
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2023
pagine: 206
La protagonista di questa storia prima è una bambina e poi una donna. Prima non riesce a comprendere l’enigma della sua gravidanza, poi la stranezza di suo figlio. Una bambina che per amore dei genitori rinuncia alle proprie visioni e una donna che per amore del suo uomo le ritrova. Questa bambina, questa donna, si chiama Maria. Seguendo una prospettiva delicatamente laica e dando voce femminile alla sua scrittura, Daniele Petruccioli riesce ad accostarsi al mistero senza cadere nelle facili suggestioni dell’irrazionale per ripercorrere, in modo inedito, una delle vicende cardinali della cultura occidentale: dall’annunciazione alla crocifissione.
Mia e la voragine
Diana Ligorio
Libro: Copertina morbida
editore: TerraRossa
anno edizione: 2022
pagine: 132
Mia Balestra non sopporta la sua illustrissima madre, pediatra ossessivamente concentrata sul lavoro, che la costringe a trascorrere nello sperduto paese di Dolina le sue estati; quella dei suoi undici anni però non sarà come le altre: Mia farà amicizia con i bambini-bestia, conoscerà il mondo incantato della donna-sirena e scoprirà che la gravina che costeggia l'abitato, oltre che sussurrare, custodisce segreti. Sì, "Mia e la voragine" è una favola ma la magia è tutta negli occhi della protagonista che ce la racconta con la sua voce impertinente, autentica e ricca di immaginazione; lo si legge come un libro d'avventura per ragazzi ma non è solo la storia di una bambina che sta diventando grande, è piuttosto quella di chiunque nel corso della sua esistenza affronti la paura di cambiare.
Sfondate la porta ed entrate nella stanza buia
Enrico Macioci
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2022
pagine: 108
Macioci racconta il momento in cui tre bambini incontrano la paura e il mondo degli adulti inizia a farsene sedurre. Christian scompare negli stessi giorni in cui Alfredo Rampi cade nel pozzo di Vermicino e Francesco, seienne come loro, è costretto a tradire una promessa nella speranza di ritrovare il suo amico, mentre gli occhi di tutti sono rapiti dai bagliori della televisione, dal primo dramma in diretta e senza redenzione. La tarda primavera dell’81 è quella in cui si insinua una crepa nell’infanzia del protagonista ma anche nella nostra coscienza collettiva, ed è una crepa i cui margini hanno finito per sfrangiarsi fino a farci precipitare al suo interno, nella stanza buia della quale forse non siamo più in grado di abbattere la porta. Un romanzo breve che mescola i generi letterari e non può lasciare indenni.
Ragazza senza prefazione
Luca Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2022
pagine: 96
Si può raccontare un periodo in cui tutto va storto facendo sorridere? Luca Tosi ci è riuscito con questo esordio apparentemente scanzonato che ha per protagonista un ventisettenne della provincia romagnola. Lavoro nessuno, pensieri e parenti troppi, fisse una sola: Lei. Marcello non riesce a togliersela dalla testa, anche se c’ha passato insieme una notte soltanto, e allora trascorre a casa coi genitori meno tempo possibile, cerca in qualche modo di far fruttare la laurea, ma soprattutto gira in tondo per le strade di Santarcangelo e intanto osserva e rimugina trascinandoci nel mulinello irriverente delle sue considerazioni.
Fifty-fifty. Sant'Aram nel Regno di Marte
Ezio Sinigaglia
Libro: Libro in brossura
editore: TerraRossa
anno edizione: 2022
pagine: 260
Chi ha conosciuto il narratore nel primo dei due romanzi che compongono il dittico "Fifty-fifty" lo ritroverà qui immerso in uno dei momenti più luminosi del suo passato: durante la naia, quando il desiderio di un corpo sembrava poter sempre trovare una via per esprimersi. Non più i dinieghi di Fifí, ma l’affetto e l’entusiastico noviziato omoerotico del ritrovato Sciofí sono infatti il perno intorno al quale la memoria si va rifondando. Ezio Sinigaglia porta così a compimento la sua opera più ambiziosa, in cui la creatività della lingua reinventa la tradizione letteraria novecentesca in una chiave insieme umoristica e rigorosa. Un trattato in forma narrativa sulla meraviglia e la libertà di amare, sulle insidie della gelosia e sulla stoltezza degli uomini quando giocano a far la guerra.