Terre di Mezzo: Guide. Turismo responsabile
Turisti in braghe di tela. Oltre 100 proposte e consigli per andare in vacanza nonostante la crisi
Sara Ragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2005
pagine: 181
Si può andare in vacanza in tempo di crisi? Certo che sì. Questa guida suggerisce come spendere poco sia nelle grandi capitali sia nelle mete più insolite. Scegliere di passare una settimana in un faro in Croazia, visitare Parigi o Vienna, navigare per i fiumi d'Europa su una casa galleggiante, immergersi nella contemplazione della campagna senese o nel blu di un'isoletta deserta. Completa il volume un vademecum con tutte le dritte su come tagliare le spese superflue, dal viaggio all'ospitalità, e tantissimi indirizzi utili.
Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia. Vacanze, escursioni, trekking, alberghi e B&B
Alessandro Berruti, Silvia Pochettino
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 175
Una guida realizzata in collaborazione con Aitr, l'Associazione italiana turismo responsabile: oltre 120 proposte per una vacanza o un weekend di turismo responsabile in Italia, alla scoperta di borghi medioevali, di città d'arte, di parchi naturali e località marittime incontaminate. Ma anche un'occasione per conoscere la popolazione locale, le associazioni di volontariato del territorio, e per dormire in piccole strutture alberghiere o bed & breakfast a conduzione familiare, attente all'ambiente e all'alimentazione biologica.
Fuori dai soliti binari in Italia. Viaggi e turismo in treno su ferrovie secondarie
Paola Donatucci, Umberto Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 124
In tempi di Tav e Alta Velocità questa guida propone le "ferrovie secondarie": linee su cui non passano Eurostar o Intercity ma treni locali, al massimo gli interregionali. Vagoni coi sedili in similpelle e qualche volta ancora in legno; ferrovie che uniscono paesi e cittadelle alla periferia del viaggiare. Trenta itinerari sui binari, nel cuore dell'Italia minore, lontani dal tumulto del turismo delle grandi città d'arte: per ognuno una scheda descrittiva del territorio, le tappe, i tempi di percorrenza, le tariffe, gli orari e i riferimenti perché il viaggio sia occasione di incontro con le comunità locali.
Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco
Marco Delfiol, Paolo Papotti
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 272
Dalla Francia al Portogallo, da Londra a Capo Nord, e poi Spagna, Germania e Marocco: dieci itinerari insoliti in Europa (o poco più in là), da percorrere rigorosamente in treno. Una guida con tutto quello che dovete sapere sull'inter-rail e sugli altri modi economici per viaggiare su due rotaie: come funzionano i diversi tipi di biglietto, che cosa è essenziale portarsi nello zaino e cosa invece è meglio lasciare a casa, ma anche come trovare il posto migliore per passare la notte o quello per mangiare. Un libro per chi crede che viaggiare non significhi solo raggiungere una meta, ma soprattutto attraversare luoghi e conoscere persone nuove, rispettando l'ambiente e senza spendere un patrimonio.
Vacanze contromano. Un altro modo di partire
Francesca Sala, Laura Comandini, Umberto Di Maria
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 142
Due settimane in Zambia a lavorare con i bambini di un orfanotrofio, oppure nel Parco nazionale d'Abruzzo a osservare animali e uccelli, imparando a riconoscere alberi e fiori o, ancora, in Perù come "ricercatori" nel sito archeologico di Nasca. Vacanze contromano è la guida ai campi di lavoro, ai viaggi di conoscenza, ai campi di solidarietà e in missione, ai campi in difesa della natura e alle missioni archeologiche alla portata di tutti. Con una sezione dedicata anche alle proposte di vacanze "alternative" per bambini e ragazzi.
Vacanze fra spirito e impegno. Guida ai campi in missione, alle settimane spirituali e ai viaggi che coniugano sete di giustizia e ricerca interiore
Francesca Sala
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2004
pagine: 112
Guida ai campi in missione nei Paesi del Sud del mondo, alle settimane spirituali e ai viaggi che coniugano sete di giustizia e ricerca interiore. Partire per il Sud del mondo coi guanti da lavoro e la volontà di confrontarsi con chi ha fatto della missione una scelta di vita. Camminare per sentieri solitari immersi nel silenzio e nella Parola di Dio. In queste pagine vi sono decine di proposte per fare del tempo libero uno spazio denso di significato. Associazioni e ordini religiosi che propongono campi in missione nei Paesi del Sud del mondo, settimane di spiritualità ed esperienze di "deserto". Con tutti i prezzi, i siti Internet e i consigli per partire.
Vado in Senegal! Dakar, i parchi naturali. il Lago Rosa, la Casamance: guida-racconto in 16 itinerari di turismo responsabile
Carlo Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2003
pagine: 139
Il caos e la vitalità di Dakar, la Casamance e le sue meravigliose spiagge, i parchi naturali. Ma anche gli incontri con la popolazione, con le torme di bambini vocianti, con i cooperanti italiani. Un Senegal lontano dai cataloghi delle agenzie: un viaggio di turismo responsabile on the road, raccontato con la passione del reportage, e tutte le indicazioni per partire scegliendo tra sedici itinerari diversi.
Week-ender. Alla scoperta dell'Italia nascosta in un fine settimana di turismo responsabile: città d'arte, borghi antichi e valli da riabitare
Marinella Correggia, Paola Donatucci, Umberto Di Maria
Libro: Libro in brossura
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2003
pagine: 159
Esiste un'Italia che pochi conoscono. Fatta di valli silenziose e borghi bellissimi, di associazioni che lavorano all'ombra dei monumenti per restituire dignità a ogni cittadino, di gruppi o singoli che tornano ad abitare la terra e spalancano la porta dei rustici a chi è curioso di ascoltare e capire un territorio. Quaranta proposte per un week end o una vacanza breve, con uno sguardo nuovo alla scoperta dei tesori delle città d'arte o dei paesini minacciati dallo spopolamento: magari aiutando un progetto di turismo responsabile a favore dei senza dimora a Firenze, condividendo per un paio di giorni la vita senza elettricità della "Tribù delle noci sonanti", oppure raccogliendo erbe spontanee sulle colline senesi e incontrando l'esperienza della comune di Bagnaia.
Vacanze fra spirito e impegno. Guida ai campi in missione, alle settimane spirituali e ai viaggi che coniugano sete di giustizia e ricerca interiore
Francesca Sala
Libro
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2003
pagine: 112
Week-ender. Alla scoperta dell'Italia delle città nascoste, di borghi e valli in un fine settimana di turismo responsabile
Umberto Di Maria, Paola Donatucci
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2002
pagine: 157
Esiste un'Italia fatta di valli e borghi silenziosi e bellissimi, di associazioni che lavorano all'ombra dei monumenti delle città d'arte per restituire dignità ad ogni cittadino, di gruppi o singoli che tornano ad abitare la terra e spalancano la porta dei rustici a chi è curioso di ascoltare e capire un territorio. 40 proposte per un week end o una vacanza breve, alla scoperta dei tesori delle città d'arte ma anche delle loro contraddizioni. Accompagnati da chi quotidianamente si impegna per una città a misura d'uomo. E poi i borghi e i villaggi minacciati dallo spopolamento, dove gruppi di cittadini si organizzano per mantenere vive identità e tradizioni, creando occasioni di incontro attraverso progetti di turismo responsabile.