Töpffer: G.novel
Uova fatali
Marco D'Aponte
Libro: Libro in brossura
editore: Töpffer
anno edizione: 2023
pagine: 118
Il celebre romanzo fantascientifico di Bulgakov trasformato in graphic novel. Lo stile grottesco del disegno sottolinea il tono delle situazioni descritte nel romanzo. La storia ambientata dell’autore nel 1928 si svolge a Mosca dove il professor Persikov, scienziato esperto di rettili e anfibi, scopre per caso un misterioso raggio rosso che moltiplica e potenzia l’attività cellulare. Una moria di polli nel paese sarà il pretesto per richiedere, da parte delle autorità sovietiche, l’impiego del raggio rosso del professore per risolvere la crisi alimentare. Espropriato d’autorità del suo macchinario di cui ancora non sono state provate le potenzialità, il professore si troverà ad essere suo malgrado protagonista di una catena di eventi catastrofici. L’intervento nella vicenda di sprovveduti e ambiziosi funzionari provocherà equivoci burocratici, scambi di casse di uova e sfortunate circostanze che metteranno in moto l’inarrestabile marcia su Mosca di enormi e voraci rettili che funesteranno l’estate russa, fino all’imprevista soluzione finale.
Moby Dick di Herman Melville
Mm, Brucio
Libro: Libro in brossura
editore: Töpffer
anno edizione: 2019
pagine: 96
Chiamatemi Ismaele. Con questo incipit, tra i più noti della letteratura, inizia il drammatico epico poema; la terribile, infinita, mortale lotta tra due personaggi meravigliosi e terribili, la balena bianca e il capitano Ahab. Nell'anno del 200° anniversario della nascita di Herman Melville due giovani autori hanno voluto rendergli omaggio cimentandosi con la riduzione e la realizzazione grafica del suo immortale Moby Dick.
Il racconto di una roccia
Mm
Libro: Libro in brossura
editore: Töpffer
anno edizione: 2018
pagine: 84
Quattro miliardi e trecento milioni di anni fa la Terra è una sfera di rocce fuse: fiumi di lava fuoriescono da enormi crateri e una coltre impenetrabile di gas avvolge il pianeta. In seguito l'abbassamento della temperatura condensa il vapore che diventa acqua; nasce l’oceano primordiale. Poi, per milioni di anni, piove ininterrottamente. Quando alla fine le nubi si diradano il sole splende su un oceano immenso da cui emergono qua e là alcune isole, e su queste, soltanto rocce. Una di queste attraverserà le ere: dalle prime forme di vita ai dinosauri, dagli ominidi alla prima civiltà, dall’Egitto ai giorni d’oggi. Questo è il suo racconto.