fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TopiPittori: Gli anni in tasca

Quando arriva la musica

Ilaria Tagliaferri

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2025

pagine: 93

Età di lettura: da 10 anni.
10,00 9,50

Sono nato in mezzo ai topi

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 96

«In casa avevamo topi grossi come lepri e altrettanto veloci. Mio padre li catturava con le trappole, poi si tirava su le maniche e li annegava nel lavandino, sotto i miei occhi. I miei abitavano a Ercolano, in quel periodo, al piano terra di Villa Ruggiero, una villa della seconda metà del Settecento in stato di avanzato degrado. Io nacqui nella clinica di Portici, a pochi chilometri da lì, e restammo in quella casa per sei anni». È un'infanzia poco convenzionale e di gusto neorealista, raccontata con umorismo e affetto, quella che Antonio Ferrara offre ai lettori in questo volume della collana Anni in tasca, dedicata a narrazioni autobiografiche di infanzia e adolescenza. Ogni episodio si inanella all'altro dalla nascita del protagonista fino alla maggiore età con un leitmotiv di fondo: una passione invincibile per la lettura e la scrittura. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Uffa! Come sono andate veramente le cose

Anke Kuhl

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2023

pagine: 130

In questo libro, Anke Kuhl mette in scena la propria infanzia. Cresciuta negli anni Settanta in una famiglia composta da mamma, papà e due nonni affettuosissimi e un po' matti, la piccola Anke, inseparabile dalla sorellina maggiore Eva, è protagonista di avventure minime, ma irresistibili e coinvolgenti, rese attraverso disegni e parole che restituiscono con immediatezza la verità dello sguardo infantile, inesorabilmente onesto e disarmante. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Bestiario familiare

Lilith Moscon

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2022

pagine: 122

I polli sono dinosauri con le, piume, che pestano il suolo, come una famiglia attaccabrighe. Sono discendenti del Tyrannosaurus rex, del carnivoro bipede dal cranio largo e dalla coda lunga e pesante. Nonna Maria vuole bene ai suoi dinosauri piumati, li nutre, li guarda,_ scambia con loro due parole. Questo non le impedisce, all'occorrenza, di acciuffarne uno e tirargli il collo: zac! Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Haiku siberiano

Jurga Vilè

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 240

Lituania, 1941. Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. Età di lettura: da 11 anni.
16,00 15,20

Un albero, una gatta, un fratello

Maria José Ferrada

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Il primo suono che ho sentito è stato il cuore di mia mamma. Quello, e il fischio del vento tra le foglie del gelso (il gelso che hanno piantato proprio di fronte al nostro giardino e che per ora è solo un arbusto). In quel primo ricordo devo avere circa una settimana di vita. Mio fratello dice che è impossibile, che le persone iniziano a conservare i primi ricordi quando hanno tre o quattro anni. Ho un orecchio e una memoria privilegiati, gli dico. Ti inventi sempre tutto, mi risponde. Abito in una città che si chiama Temuco". Dopo la raccolta poetica "Il segreto delle cose", María José Ferrada torna, tradotta da Marta Rota, per raccontare la propria infanzia cilena con la delicatezza e l’intensità che la contraddistinguono. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

C'è questo in me

Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2019

pagine: 65

"Quando faccio le elementari, qualche volta capito alla scuola materna dove lavora la mamma. Ho il permesso di andare a vedere i bambini del nido che comunica con la scuola attraverso un corridoio. Aspetto fuori guardando dal vetro fino a quando le educatrici che conoscono la mamma mi fanno entrare. Posso giocare una manciata di minuti con i più piccoli. È un’emozione fortissima stare con quelli che ancora non parlano. Mi sento davanti a un mistero. Vorrei rimanere per sempre. Quando sono grande devo ricordarmi che voglio avere dei bambini." Silvia Vecchini, grande osservatrice di infanzia e infanzie, non poteva sottrarsi alla prova autobiografica de "Gli anni in tasca". Il risultato è un libro sorprendente fatto di frammenti: episodi, ricordi, pensieri che tessono un quadro di ammaliante profondità e verità. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

In colonia

Janna Carioli

Libro: Libro in brossura

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 67

Il bagno si faceva solo se: c'era un caldo da schiattare; non tirava un alito di vento; il mare era praticamente una tavola di marmo; non avevi il raffreddore; a gruppi di cinquanta alla volta; lo decideva il bagnino; e, in ogni caso, solo per cinque minuti. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Gina cammina

Antonella Toffolo

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 70

Gina è bravissima a "contare le storie". Le racconta d'inverno, ai suoi figli: storie di quando era piccola. Come quella volta che a otto anni, a piedi, dall'Appennino partì con la mamma per andare a Firenze, dove l'avevano presa a lavorare. Un'avventura grande, con i bombardamenti, i tedeschi, e il rischio di perdersi. Ma Gina, pur fra tante paure, cresce: Avevo deciso che potevo esser grande. E qualcosa aveva deciso per il mio coraggio. Antonella Toffolo, ad anni di distanza, decide di tornare a quella storia materna e di farne un fumetto. A quell'epica infantile si accosta narrando con il suo segno incisivo e poetico, e ritrovando gli accenti di quella parlata tante volte ascoltata, la restituisce in una storia d'infanzia che ha la cadenza e la forza di una fiaba. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Non ero iperattivo, ero svizzero. Storie rapidissime di ragazze e ragazzi

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2018

pagine: 115

"Avevo sei anni. Una sera, a casa nostra, arrivò zio Bernard. Dopo cena, io e le mie sorelle ci mettemmo a giocare. Poi loro, che erano più piccole, andarono a dormire, mentre io mi misi a saltare sul divano. Dopo un po' lo zio mi chiese: «Sei iperattivo?» E io, senza capire: «No, sono svizzero». Cadde quasi dalla sedia dal ridere." Prefazione di Paolo Di Stefano.
10,00 9,50

Sangue dal naso e altre avventure

Nadia Budde

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un meraviglioso diario di bordo da un'infanzia anni Settanta in Germania Est, fra proteste studentesche, condomìni labirintici, nonni matti, usanze campagnole, abitudini cittadine, feste da ballo, gatti spiaccicati, previsioni meteorologiche, fiori finti, galline, programmi TV, cimiteri, acque inquinate, strani ranocchi, brutti occhiali e nasi tappati. L'impareggiabile umorismo di Nadia Budde per percorrere un viaggio a ritroso nel tempo attraverso ricordi olfattivi e non, lungo la giungla dell'età d'oro fino alla caduta a precipizio verso la sconosciuta Terra dell'età adulta. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Quasi signorina

Cristina Portolano

Libro: Copertina morbida

editore: TopiPittori

anno edizione: 2016

pagine: 165

Cristina nasce a Napoli. È la fine degli anni Ottanta e fra camorra, terremoti e incidenti in centrali nucleari, la vita sembra piuttosto complicata. Ma se sei vispa e creativa, c'è una soluzione per tutto: come leggere gli adorati fumetti, disegnare, imparare l'autodifesa da tuo fratello grande, chiacchierare dei tuoi guai con Diego Armando Maradona e scrivere e ricevere lettere dalla Barbie. Tutte cose utilissime per crescere con un'idea personale delle cose e saper dire di no ai vestitini che pungono, alle ingiustizie, alle ipocrisie degli adulti, alle idee stupide sulle bambine, come quella che se sei femmina sei una bella bambolina nata per soffrire. Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.