Tropea: I tigli
Costantino e l'Impero. Biografia non autorizzata del divo nel paese delle meraviglie
Giuseppe Genna, Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 186
È l'inizio del nuovo millennio italiano quando Costantino Vitagliano, sottoproletario, ex culturista, spogliarellista, modello, playboy, irrompe nel fatiscente mondo della televisione italiana e lo sconvolge dalle fondamenta. Si impone un'icona spettacolare di nuovo tipo, il prototipo dello Spettacolo Incarnato, privo di qualunque vocazione se non quella di apparire e, come un autentico messia televisivo, di sollevare ogni indice d'ascolto semplicemente apparendo. Scrittori trentenni, Giuseppe Genna e Michele Monina scoprono di avere visto e conosciuto Costantino quando non era Costantino. E decidono di investigare... ripercorrendo la sua scalata al cielo con metodi che vanno dal giornalismo alla leggenda pop.
Vale va veloce. Vita di un campione
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 222
Per gli appassionati di motociclismo Valentino Rossi è l'uomo dei record e dei miracoli. Campione del mondo a soli diciotto anni nella classe 125, è stato il primo italiano a vincere il Mondiale in tre diverse categorie: 125, 250 e 500. È anche l'unico campione della classe MotoGP, vinta nel 2002 e nel 2003 con la Honda e nei due anni successivi con la Yamaha. Per chi non segue il motociclismo, è il campione con la faccia da bambino famoso per le sue gag strampalate. È quello simpatico, amico di Vasco Rossi e Fernanda Lessa. Quello che in uno spot dice di essere tifoso di Max Biaggi, suo acerrimo nemico. Ma anche quello che in più occasioni ha dimostrato umiltà e grande rispetto per i suoi rivali e per chi ha reso grande il motociclismo.
P come passioni. Dizionario delle emozioni e dell'estasi
Gabriele La Porta
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 280
Le passioni sono per Epicuro un elemento di disturbo, uno sconvolgimento dell'originario stato di felicità. Al contrario, attraverso la linea di ricerca che sottende questo libro-dizionario, il confronto con la realtà dell'anima, pur essendo tutt'altro che un percorso lineare fatto di ordine e quiete, costituisce l'unica via di realizzazione e adempimento del nostro destino individuale e collettivo, nonostante i rischi di perdersi sempre in agguato e le profonde sofferenze che esso comporta. Gabriele La Porta, scrittore e giornalista, è direttore del palinsesto notturno della Rai ed editorialista del Tempo e del Radiocorriere TV.
La mia guerra all'indifferenza
Jean-Sélim Kanaan
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 221
Con una madre francese e protestante, un padre egiziano cristiano ortodosso e una formazione cosmopolita, Jean-Sélim Kanaan incarnava per nascita l'incontro tra due mondi che i più recenti eventi di cronaca fanno apparire inconciliabili. Figlio di un diplomatico, fin da giovanissimo Kanaan ha voluto impegnarsi nel campo del volontariato proprio dove i conflitti erano più violenti. Seguendo le orme del padre, è in seguito entrato nell'Onu, constatando limiti e incapacità nella gestione dei fondi e la mancata capacità decisionale di un'organizzazione tanto importante. È morto in un attentato a Baghdad nel 2003.
Siamo dappertutto. L'inarrestabile ascesa dei new global
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 521
Seguendo lo spirito e il modello della rivolta zapatista, dal 1994 a oggi hanno avuto luogo in tutto il pianeta migliaia di manifestazioni, scioperi, boicottaggi, raduni internazionali. Protagonisti, movimenti locali autonomi, senza manifesti né leader, ma straordinariamente forti ed efficaci perché fondati sulla democrazia diretta, sull'iniziativa individuale e sulla chiarezza e l'unità d'intenti. Dalla Nigeria all'India, dalla Bolivia al Messico, la cronaca delle guerre per l'acqua e delle lotte contro multinazionali petrolifere, licenziamenti a tappeto, devastazioni ambientali e speculazioni finanziarie: la storia decisa nelle strade, nei campi e nelle città di tutto il mondo. Una sezione è dedicata al G8 di Genova.
S come seduzione. Dizionario dell'eros e della sensualità
Gabriele La Porta
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 328
La seduzione viene identificata con la sensualità e l'erotismo. Una sorta di fascinazione, un legame invisibile che lega e ammalia. Un'arte del Femminile, la più potente. Il Femminile però non appartiene solo alle donne, ma attraversa tutti. È l'accettazione del diverso, dello straniero, dell'umile, dell'abbandonato, del malato, del reprobo. È la capacità immaginativa, del lasciarsi andare e del perdere la posizione acquisita per lanciarsi in altro, del tuffarsi in un diverso mondo e modo di vivere. Questo testo non è soltanto un dizionario di citazioni poetiche, letterarie e filosofiche sul grande mistero della Seduzione, ma un punto di partenza per entrare in uno spazio interiore non dominato né dalla volontà, né dalla ragione.
Vasco chi?
Michele Monina
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 188
Nato a Zocca nel 1952, dopo avere partecipato alle lotte studentesche e aver frequentato cantautori come Guccini e Lolli, Vasco Rossi ha fatto il Dj ed è stato tra i fondatori di una delle prime radio libere italiane. Il 45 giri d'esordio è del 1977, ma è nel 1979 che Vasco diventa un caso nazionale, dopo una controversa esibizione sul palco di Domenica In. Nel 1982 e nel 1983 partecipa al Festival di San Remo: si classifica tra gli ultimi ma l'impatto sul pubblico è epocale. I suoi testi ironici, le ballate struggenti e i pezzi più violenti sono divenuti inni di libertà e protesta. Il volume ripercorre la vita e la carriera musicale di Vasco, dagli esordi nelle balere ai concerti con centocinquantamila spettatori.
Distruggere la Palestina. La politica israeliana dopo il 1948
Tanya Reinhart
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 254
Lo Stato d'Israele fu fondato nel 1948, dopo una guerra che gli israeliani chiamano Guerra d'indipendenza e i palestinesi "Nakba", catastrofe: un popolo perseguitato trovò rifugio in uno stato autonomo a danno di un altro popolo, costretto dall'occupazione ad abbandonare la propria terra. Negli anni successivi, con l'appoggio degli Stati Uniti, Israele continuò una dura politica militare che ha generato un conflitto che è ancora in atto. Questo volume prende in esame la questione israelo-palestinese alla luce degli eventi seguenti gli accordi di Oslo del 1993 e segue le scelte politiche di Israele dell'ultimo decennio, periodo considerato dall'autrice il più buio della storia del suo paese.
Inferno TV. Berlusconi e la legge Gasparri
Carlo Rognoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 264
Carlo Rognoni racconta le origini oscure e l'iter parlamentare del disegno di legge che ha destato tanto preoccupazioni nel presidente della Repubblica. Ci spiega coma la Gasparri si faccia beffa della sentenza della Corte costituzionale che impone di mandare Rete 4 sul satellite entro la fine del 2003; come sfidi le autorità indipendenti sottomettendo agli interessi di Arcore lo sviluppo di nuove tecnologie digitali e della multimedialità; come preveda per il servizio pubblico una falsa privatizzazione e un nuovo asservimento ai partiti. Se dalla famosa discesa in campo nel 1994 il conflitto di interessi è stato al centro del dibattito politico, nelle pagine di "Inferno TV" i timori di metà degli italiani si rivelano fondati.
Altri mondi. Storie, personaggi, idee del movimento new global
Mario Portanova
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 192
Chi ha inventato il termine no global? Chi ha pensato di organizzare la manifestazione di Seattle? Com'è composto e che cosa chiede esattamente un movimento che coinvolge ormai milioni di persone? "Altri mondi" risponde a queste e ad altre domande, chiarisce dubbi ed equivoci sorti in seguito all'esplosione mediatica del fenomeno sociale e politico più rilevante degli ultimi anni: traccia la storia del movimento, elenca le dieci "eresie no global", include una doppia intervista che mette a confronto due posizioni opposte sul tema, fornisce le statistiche sulle disuguaglianze nel mondo.
L'autunno del generale. La storia infinita del caso Pinochet
Ariel Dorfman
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il 16 ottobre 1998 il mondo viene svegliato da una notizia sbalorditiva: l'ex dittatore cileno Pinochet è stato arrestato da Scotland Yard in attesa di essere estradato in Spagna. Deve rispondere delle accuse di tortura e genocidio. Comincia così uno dei processi più importanti del ventesimo secolo. Lo scrittore Ariel Dorfman - che lascia il Cile proprio nel 1973 e vive i successivi venticinque anni in esilio ossessionato dall'ombra maligna del generale - decide di seguire passo dopo passo il processo, cominciato in Gran Bretagna, proseguito in Spagna, in Cile e negli Stati Uniti, la nazione che ha forgiato il dittatore. Ne è uscito questo libro, un po' thriller giudiziario, un po' omaggio alla memoria, ma soprattutto un invito a riflettere.