Unicopli: Parole allo specchio
La puttana errante
Lorenzo Venier
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 100
Poemetto tra i più celebri della letteratura erotica italiana, scritto nel 1530 da Lorenzo Venier, "creato" dell'Aretino ed esponente di una delle più prestigiose famiglie veneziane, La Puttana errante nasce all'incontro di diverse istanze compositive: l'invettiva contro le prostitute; la parodia delle forme della poesia epico-cavalleresca; infine la polemica sulle sorti d'Italia, nella quale il Sacco di Roma del 1527 viene assunto come evento-simbolo della corruzione degli stati italiani.
L'eremita degli Appennini. Leopardi e altri studi di primo Ottocento
William Spaggiari
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 281
Il volume si suddivide in due parti. La prima parte è dedicata alle letture di Leopardi e soprattuto alla rete di rapporti che riuscì a stabilire, la seconda parte ospita i risultati di alcune indagini tra letteratura e storia. Le ricerche muovono da un'idea non circosritta di letteratura e dalla convinzione che un libro possa seguire tracciati non sempre omogenei e nascere da sollecitazioni diverse. Unitario, semmai, dovrebbe risultare il metodo di lavoro qui applicato che intende privilegiare la lettura di documenti e carteggi scarsamente frequentati, gli accertamneti testuali, l'esame di questioni attributive e variantistiche, la genesi e la ricezione delle opere, la ricostruzione dei rapporti tra gli autori.