fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Teoria, storia e tecnica della conservaz.

Francesco Paciotto architetto militare

Francesco Paciotto architetto militare

Alessandra Coppa

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 229

Il libro è incentrato sulla figura di Francesco Paciotto da Urbino (1521-1591) che può essere considerato il capostipite di una vera e propria "scuola" di architettura militare. Non a caso è prescelto come precettore di Alessandro Farnese, futuro duca di Parma e Piacenza e governatore generale delle Fiandre. Quale architetto militare spicca per l'unicità e la coerenza della sua produzione teoretica e pratica a partire dal modello più famoso della sua opera: la cittadella pentagonale regolare da lui applicato per primo a Torino nel 1564. Inoltre a lui si devono progetti, studi, cantieri dell'importanza del palazzo Farnese a Piacenza e a Caprarola, dell'Escorial di Madrid (1562) e delle cittadelle di Torino (1564) e Anversa (1567).
10,50

Archeologie, restauro, conservazione. Mentalità e pratiche dell'archeologia nell'intervento sul costruito

Archeologie, restauro, conservazione. Mentalità e pratiche dell'archeologia nell'intervento sul costruito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 332

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.