Vannini: PBP
Costruire l'indipendenza. L'utilizzo di strumenti di facilitazione visiva in comunità alloggio
Francesco Fioriti
Libro: Libro in brossura
editore: Vannini
anno edizione: 2009
pagine: 104
Le persone con disabilità intellettiva in strutture residenziali: come costruire ambienti e attività per facilitare l'indipendenza? Come applicare il modello dell'educazione strutturata per favorire il miglioramento della Qualità della Vita nelle loro case? Il libro mostra concretamente come è possibile coniugare rigore e flessibilità partendo dai mille problemi legati alle disabilità e alla gestione di un servizio.
Pianificare obiettivi e prendere decisioni. Percorsi educativi per bambini con disabilità dello sviluppo
D. Sands, B. Doll
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 96
"Sto facendo tutto il possibile per aiutare il mio bambino a diventare indipendente e autonomo?". Da questa domanda cruciale gli autori iniziano un percorso per definire le progettualità educative con l'obiettivo di sostenere i bambini nell'imparare a prendere decisioni e pianificare le loro attività. Autonomia, autodeterminazione ed empowerment sono i principi di base sociali dell'educazione e obiettivi comuni sia ai bambini con disabilità che a quelli con sviluppo tipico. Il libro fornisce principi e strategie da utilizzare in modo specifico con bambini con ritardo mentale o disabilità dello sviluppo, illustrando ogni passaggio dell'intervento educativo con esempi pratici in vari contesti (scuola, casa, lavoro, ambienti sociali).
Autismo. Dalla diagnosi all'intervento psicoeducativo
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 112
L'assessment dei comportamenti problema. Valutare le condizioni e impostare il trattamento
Maryann Demchak, Karen W. Bossen
Libro
editore: Vannini
anno edizione: 2006
pagine: 104
Gli autori, utilizzando una strategia di assessment funzionale dei comportamenti problema, partono dall'assunto che i comportamenti problematici abbiano una funzione comunicativa. I comportamenti problema sono collegati ad altri eventi, possono servire per molteplici scopi e possono essere usati per controllare l'ambiente di una persona. In questo libro viene mostrato, attraverso un esempio completo, come svolgere un assessment funzionale e collegare questi risultati alle procedure di intervento.

