Zora: Orizzonti
L'insegnante d'italiano
Stefano Delle Cave
Libro: Libro in brossura
editore: Zora
anno edizione: 2025
pagine: 182
Ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti, "L'insegnante d'italiano" è la storia di Nino Auriemma, un scrittore della provincia di Napoli e ministro straordinario per l'Eucarestia presso la parrocchia di Santa Rita. Da autore e opinionista famoso Nino è finito in crisi a causa della morte della moglie che, due anni prima, era stata investita sul marciapiede da un'auto impazzita. In seguito alla drammatica perdita Nino vive i suoi giorni nell'abbandono finché nel vesuviano non arriva una straniera, Anna, una donna ucraina in fuga dalla guerra con la madre e con la nonna. Dopo un'incredibile richiesta dell'amico e parroco Don Pasquale, Nino dovrà farle da insegnante d'italiano avendo così l'opportunità di affrontare le sue paure. Non è il solo però a dover confrontarsi con i suoi fantasmi, anche Anna dovrà fare i conti con un mostro che si porta dietro dalla guerra a cui si aggiungerà un pericolo presente. In questo difficile cammino con lei ci saranno il fantasma di suo padre, che non l'ha mai abbandonata, e un nuovo amore che le regalerà la sua vita a Napoli.
Metamorfosi
Carmen Abagnale
Libro: Libro in brossura
editore: Zora
anno edizione: 2024
pagine: 108
Questo libro è un viaggio dentro me stessa, racconta sentimenti e situazioni che hanno toccato il mio cuore, ispirandomi nella scrittura. Molte narrazioni sono frutto di creatività non relativa a fatti realmente accaduti. Uno scrittore – o meglio una scrittrice –, però, scrive quando sente di farlo, tirando fuori ciò che in quel momento la tocca.
I treni non passano una volta sola
Rosa Anna Cirigliano
Libro: Libro in brossura
editore: Zora
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un viaggio in metro che accompagna i protagonisti in un percorso fatto di una normalità relativa. Una città che mostra il suo fascino attraverso gli occhi di due innamorati alla ricerca della fermata giusta. Le certezze scandite dal dubbio. Un racconto che invita il lettore alla ricerca di un punto di vista diverso dal proprio. Una riflessione che mette d’accordo quello che sembra con quello che è.