A & B: Eliconea
Il club del martedì
Luca Nicotra
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 172
Soggetti brevissimi prescelti come emblemi di un'epoca, azioni rapide, personaggi che si animano dentro una sola dimensione, la contemporaneità, che ha reso i luoghi indistinti e ne fa uno sfondo spaziale imprecisato e continuo. E a scorrere in questa raccolta di racconti brevi è quel Duemila che tanto eccitava le generazioni cresciute con la fantascienza e che molto ha deluso.
Una rosa chiamata Carmela
Cristina Grasso Naddei
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 219
La storia, che tocca appena gli scenari della seconda guerra mondiale, si snoda dagli anni Novanta del secolo scorso sulla figura di Carmela, la quale da Milano si trasferisce per lavoro a Purley, vicino Londra. La sua esistenza subisce un cambiamento totale quando si innamora di Christopher e da qui il racconto prosegue descrivendo il rapporto tra la donna e l'uomo, che si incontrano con un bagaglio, ciascuno, di sofferenze passate e ai quali non saranno risparmiate, fino agli anni della maturità, le difficoltà del vivere. Il fil rouge che percorre il romanzo è l'amore coniugale, nel doppio registro di William e Arianna e di Christopher e Carmela. Un amore forte, duraturo, probabilmente ideale: "Io ti amo di un amore che non è normale, forse è una caratteristica degli H., o una maledizione", dirà Chris dopo molti anni di matrimonio. Rimane sospeso l'interrogativo sulle ragioni di questo singolare sentimento: "solo reazione chimica"? Fortunata quanto insolita unicità di visione delle cose? Che genera intesa e stima reciproche? Ha gran parte la condizione privilegiata di cui godono e di cui sono consapevoli? Oppure è paura della perdita?
Caos caso cosa. Racconti dell'entropia
Andrea Balzola
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 148
«Entropia» indica un processo in atto di trasformazione, e, in termini scientifici generali, il grado di disordine di un sistema. I sistemi (dalla materia alla società) hanno una tendenza naturale all'entropia, quindi al disordine e al caos, l'uomo si ostina a contrastare questo processo cercando di far prevalere l'ordine con la razionalità del pensiero, l'organizzazione della società, l'ostinazione della volontà, la progettazione del futuro o la fede in un disegno divino. In questa prospettiva, la storia dell'umanità potrebbe essere raccontata e letta come un conflitto costante, o un rimescolamento, tra Caos, Caso e Cosa. Curiosamente nella lingua italiana queste tre parole fondamentali sono anagrammi composti dalle stesse quattro lettere, e ne rivelano così l'essenza comune. Di qui la scelta del titolo che unisce cinque racconti con una medesima visione «entropica» dell'esperienza, con uno stile che intreccia realismo paradossale e visionarietà.
La musica negli occhi
Piero Barbareschi
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 106
Un frammento di vita di tre settimane di un giovane pianista napoletano, con la musica di Mozart in sottofondo, dense di avvenimenti che ne condizioneranno il futuro e la carriera in un'esaltante esperienza professionale all'estero. Gli insegnamenti del suo professore, maestro d'arte e di vita, in un percorso nel quale si intrecciano vicende umane e musicali. Uno spunto di riflessione su alcuni valori fondamentali che regolano la nostra vita, come l'amicizia e il ricordo degli insegnamenti di chi ci ha preceduto. Il desiderio di migliorarsi migliorando anche chi ci sta vicino grazie alla facoltà di parlare, attraverso l'arte, direttamente al cuore degli altri.
La duchessa di Leyra
Roberto Disma
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 123
I fatti di Bronte, l'eccidio di Fantina, Il piroscafo Washington, le coste egiziane, l'isola greca di Chio, l'Impero Ottomano, Malta e, ancora, il "Mastro don Gesualdo" e "I Malavoglia". Tra i Borbone e i Savoia, in una Sicilia ancora segnata dagli esiti della dittatura di Garibaldi, una ricostruzione storica immortalata da un viaggio che abbraccia il Mediterraneo in un'unica sorte, tra intrecci politici e amorosi che la storia ha sbiadito e che Giovanni Verga, col suo "Ciclo dei vinti", ha lasciato in sospeso in un crescendo di pretese, ambizioni, conflitti e nell'ineluttabile ritorno alla sconfitta, alla consapevolezza del vinto.
Un amore senza primavera. Praga 1968
Raffaele Bianca
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 174
Le pagine di questo romanzo sono segnate da momenti in cui, con assoluta sovranità, prevalgono le forti emozioni e i sentimenti (il loro nascere e divenire, la passione, la gioia, il dolore) sullo sfondo, non secondario, dell'organizzazione di una spettacolare azione dimostrativa da compiere sul ponte principale di Praga, il Carlo. Tutto accade durante i tristi giorni dell'invasione della Cecoslovacchia da parte dei carri armati sovietici, nell'agosto del 1968. Il romanzo coglie l'opportunità per raccontare la gente di Praga e il suo sentire in quegli anni bui e malinconici, quando il filo spinato correva lungo le frontiere e l'Europa unita era solo un sogno. Desideri, rinunce, solidarietà, sentimenti patriottici nulla possono contro un destino segnato: quello dei più forti da un lato e quello di un grande amore giovanile dall'altro. Il tutto narrato con tenerezza, dentro quegli eventi pieni di speranze, fino al "dopo Berlino", all'Europa allargata, ai nostri giorni. Pagine semplici e piacevoli che, servendosi della rivoluzione interna d'innamoramento, vogliono agevolare la comprensione della storia contemporanea e dei suoi aspetti politici e socioculturali.
Cacciatori di certezze
Diego Magnano
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 146
L'osservazione di un raro evento astronomico è l'inizio del viaggio di tre amici tra le antiche pagine della Genesi alla ricerca dell'origine del Tutto. Il romanzo rivisita i luoghi del passato e rilegge le culture scientifiche, politiche e religiose dei nostri giorni, attraverso colpi di scena e avventure dei personaggi che hanno creato la storia che conosciamo.
Gopal
Domenico Fragata
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 126
Quella di Gopal è una storia simbolica composta da svariati episodi legati insieme da un sottile filo comune che conduce il lettore alla rivelazione di piccole ma importanti verità. Chi è Gopal? Sotto le vesti di un umile pastorello si nasconde un essere speciale, che incarna la voce della Coscienza, capace di condurre i suoi compagni a riscoprire una maggiore consapevolezza di se stessi, dell'ambiente e del divino. La storia è ambientata in India in un tempo indefinito nel quale esseri umani, dei ed elementi della natura sono strettamente connessi e in profonda relazione fra loro. Lo stile della narrazione richiama fortemente le modalità espressive dei racconti puranici ed epici della tradizione Indovedica ampiamente studiata dall'autore.
Il richiamo dell'appartenenza
Bianca Monti
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 112
Una telefonata, il viaggio verso Ischia è una corsa contro il tempo: Maria sta morendo. Il dolore profondo che genera la sua scomparsa aiuta la memoria a ripercorrere il sentiero delle proprie origini, ricostruendo la storia di una famiglia rivisitata attraverso gli accadimenti vissuti sull'isola dagli inizi del secolo scorso fino ai giorni nostri. Il Professore, la Signora, Lilian e i suoi gatti, il pilota eroe, la zietta e tanti altri personaggi guideranno il viaggio in bilico fra presente e passato, sfiorandosi e confondendosi nel turbinio di ricordi ed emozioni, dando corpo a questo viaggio a ritroso nel tempo, seguendo una traccia sottile e invisibile, quella del richiamo dell'appartenenza.
La fine dei romantici sognatori
Salvo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 204
Chi ha scritto "La fine dei romantici sognatori" ha il gusto per la storia, per le vicende umane, quelle vere, non per un generico passato, non è interessato alla polvere, è incuriosito da ciò che di significativo è accaduto nel tempo, da ciò che parlava e che in fondo continua a dirci qualcosa. C'è la storia, quella della cultura, nel senso di cultura materiale e di microstoria, ma c'è anche la storia 'maestra di vita'. Il volume di Salvo Russo, proprio perché è figlio di chi ha qualcosa da dire e desidera dire, è tutto un turbinio di personaggi, di nessi storici, di dialoghi botta e risposta con alcuni colpi di scena, con guizzi improvvisi e cambi di prospettiva. "La fine dei romantici sognatori" ha il tono e il sapore di un'amara constatazione, appare come l'esito grigio di una disamina disincantata del lento declino che tutto sembra trascinare con sé.
La vendetta del marchese
Giovanni Ciancimino
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 213
Il romanzo narra la storia, ambientata durante l'inizio del ventennio fascista, di Giuseppe Scardino che, dopo una brillante laurea in medicina, chiede in sposa la ragazza che aveva sempre amato, la bella Francesca Albanese. L'avvenente madre di Francesca, Chiara Albanese, suo malgrado, aveva sposato il grigio, ma facoltoso commerciante, cavaliere Mario Albanese. Chiara avrebbe voluto per sua figlia un ricco rampollo della nobiltà palermitana, quindi mal sopporta Giuseppe. Quando nella vita della famiglia Albanese entra il ricco e arrogante marchese Ruggero del Nespolo, che chiede in sposa Francesca, l'unico scopo di Chiara diventa quello di liquidare Giuseppe. Chiara Albanese ci riesce con il più torbido degli inganni, facendo sprofondare Giuseppe nella solitudine, alleviata solamente dal suo cane Stefano. Ma quando tutto sembra perduto, si materializza la bella Alessandra, personaggio inquietante ed evanescente che fa nuovamente innamorare Giuseppe. Tutto il racconto è pervaso da un alone di mistero, dove la passione e l'intrigo fanno da padrone, e solamente alla fine delle ultime pagine la verità affiorerà in tutta la sua crudezza.
Le ombre
Federico Povoleri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 136
Lucas Moro credeva di avere una vita perfetta; una bella moglie, un lavoro prestigioso e tutti gli inutili feticci della modernità a colmare i vuoti della sua esistenza. Ma dopo un improvviso licenziamento, gli appaiono ombre demoniache e paurose che sembrano scaturire dalle antiche pietre di Venezia. Ombre che seguono le persone e che soltanto lui riesce a vedere. La società lo ha alienato al punto da trasformarlo in uno psicopatico? Sta diventando pazzo o la città dei Dogi custodisce un indicibile segreto?