fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Acro-Pòlis: Acro-pòlis testi

Vita e pensiero nel regno dell'insignificanza

Luciano Boi

Libro: Libro in brossura

editore: Acro-Pòlis

anno edizione: 2025

pagine: 256

Quale sarà il posto dell'uomo nella società futura? In un'epoca che corre verso l'artificializzazione totalitaria del mondo, Luciano Boi e Stefano Isola pongono la domanda essenziale: quale sarà il posto dell'uomo nella società futura? La direzione dei mutamenti in atto sta conducendo, infatti, verso una crescente marginalizzazione del contributo umano dagli accadimenti significativi dell'esistenza, esiliando l'uomo nel "regno dell'insignificanza", alla periferia di un universo ri fondato sull'imperio degli algoritmi, sul "non pensiero" dell'intelligenza artificiale, sulla volontà di potenza di macchine che simulano intenzioni e decisioni umane, rovesciando il principio di utilità della tecnica in quello di utilità per la tecnica. Il "regno dell'insignificanza" è quello dove i corpi sono sostituiti dai profili, le relazioni dalle connessioni, la comunità dalla community, la città dalla smart city, la politica dalla governance, la scuola dall'eduverso, il linguaggio dal messaggio, le professioni dai robot. In pagine di grande intensità gli autori, scienziati e filosofi, squarciano il velo del pensiero unico per smascherare i nuovi meccanismi di assoggettamento che si celano dietro la narrativa scientista e la deriva tecnofila, alzando la voce della coscienza critica per la tutela dell'identità, della dignità e della libertà umana. A rischio, oramai, è la stessa ontologia degli esseri umani, oggetto essa stessa di un progetto di manipolazione sempre più invasivo. Il libro si dispiega lungo una serie di quesiti che rappresentano i nodi critici del nostro tempo invitando il lettore a guardare oltre le apparenze e ad interrogarsi sulla direzione che la modernità sta prendendo.
22,00 20,90

Una sfida al transgenderismo

Una sfida al transgenderismo

Janice G. Raymond

Libro: Libro in brossura

editore: Acro-Pòlis

anno edizione: 2025

pagine: 288

In un'epoca in cui le falsità sono comunemente prese per verità, il libro di Janice Raymond mette in luce il "bipensiero" di un movimento transgender che è in grado di definire gli uomini come donne, le donne come uomini, lui come lei, il dissenso come eresia, la realtà dei corpi come opinabile. L’impero transessuale si è espanso in modo esponenziale nel complesso industriale transgender: aziende farmaceutiche, centri di ricerca, università, fondazioni, banche. L’attuale aumento del trattamento di bambini ed adolescenti con bloccanti della pubertà e ormoni è uno scandalo e un vero e proprio esperimento medico. Mentre in passato il transessualismo era principalmente un fenomeno maschile, con uomini che si sottoponevano a ormoni sessuali incrociati e interventi chirurgici, nei tempi presenti sono soprattutto ragazze e giovani donne a intraprendere un percorso di transizione. Oggi stanno aumentando coloro che stanno effettuando, per quello che è possibile, una detransizione. In questo libro alcune di loro parlano in modo toccante della separazione da se stesse e dalle altre donne, delle loro aggressioni sessuali, della loro fuga dalla femminilità e dei loro viaggi per recuperarla.
29,00

L'ideologia del tecno-mondo. Resistere alla megamacchina

Silvia Guerini, Costantino Ragusa

Libro: Libro in brossura

editore: Acro-Pòlis

anno edizione: 2024

pagine: 176

Siamo nel pieno di una Grande Trasformazione un qualcosa di così travolgente che non lascia possibilità di tornare indietro perché nel suo cammino attua un processo demolitorio e di eradicazione profonda. Il trasferimento nel digitale permette una rimozione perfetta. Restano aperte questioni fondamentali: quale sarà il significato di essere umano, essere vivente, natura, libertà? In un puzzle di inclusione cibernetica dove i tasselli si intersecano perfettamente non ci sono altri usi possibili o alternative e a puzzle completo si rischia di ritrovarsi con una nuova identità umana incapace di riconoscere altro se non confermare il presente all’interno del nuovo ordine di verità algoritmico. La rete 5G è il nodo fondamentale per l’implementazione del tecno-mondo a guida algoritmica che prepara alla rete 6G, a quel passaggio in cui sfumerà totalmente il confine tra il mondo esterno, i dispositivi digitali e i corpi che diventeranno dei nodi di un’immensa rete informatica. Bisogna creare momenti di resistenza che non solo possano essere bastioni di dignità umana ma luoghi e comunità dove vivere relazioni a prova di erosione. Opporsi all’avanzata del tecno-mondo non è più rimandabile.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.