fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agra: Studi e ricerche

Quale made in Italy. Norme, profili e performance dell'agroalimentare italiano nei mercati esteri

Quale made in Italy. Norme, profili e performance dell'agroalimentare italiano nei mercati esteri

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 78

12,00

Import-export di riso. Il ruolo dell'Italia nel contesto europeo

Import-export di riso. Il ruolo dell'Italia nel contesto europeo

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2015

pagine: 90

Il riso è, dopo il frumento, la coltura più diffusa al mondo. L'Italia è il principale Paese produttore ed esportatore di riso nell'Unione Europea, con oltre metà della superficie investita a riso e un peso sul totale dell'export europeo di settore di circa il 40%. Il nostro Paese riveste quindi un ruolo di primo piano nel mercato europeo del riso, di cui soddisfa la domanda non solo grazie alla propria produzione ma anche importando prodotto semigreggio che viene poi trasformato ed esportato come prodotto lavorato. Alla luce di questo scenario, lo studio realizzato da Nomisma per Dow Agrosciences analizza innanzitutto la risicoltura e gli scambi commerciali di riso nel nostro Paese, evidenziandone peculiarità e dinamiche dell'ultimo decennio. L'analisi viene quindi estesa all'intero panorama europeo dell'import-export di riso consentendo di mettere in evidenza le tipologie di prodotto oggetto di scambio, i partner commerciali e il ruolo dell'Italia e dagli altri Paesi europei.Lo studio pone poi l'accento sui principali mercati europei di sbocco dell'export italiano, per evidenziare il posizionamento del prodotto made in Italy e i principali competitor.Testo anche in inglese.
18,00

La professione medico veterinaria. Prospettive future. Rapporto Nimisma 2014

La professione medico veterinaria. Prospettive future. Rapporto Nimisma 2014

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2014

pagine: 156

A quattro anni dalle riflessioni condotte da Nomisma nel rapporto "Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività", l'impegno di rappresentazione istituzionale della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani si rinnova proponendo al mondo veterinario e alle istituzioni, da un lato, uno strumento informativo aggiornato e completo, e dall'altro, un approfondimento su cui fondare nuove ed ulteriori riflessioni. La nuova ricerca intende portare all'attenzione del mondo veterinario, e di tutti gli attori che vi interagiscono, due nuove focalizzazioni fondamentali: l'analisi delle opportunità professionali nei diversi ambiti occupazionali del medico veterinario e la dimensione prospettica al 2030 dei possibili scenari evolutivi del contesto e della professione. Un approccio metodologico innovativo ha consentito di costruire dati originali su tutti gli interlocutori del mondo veterinario e di acquisire una base informativa unica per formulare gli scenari futuri, per stimolare riflessioni e per indurre le eventuali trasformazioni necessarie.
18,00

La business intelligence sul territorio. 3° Rapporto Nomisma

La business intelligence sul territorio. 3° Rapporto Nomisma

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2014

pagine: 114

18,00

Le innovazioni del prossimo futuro. Tecnologie prioritarie per l'industria. Settore energia
10,00

Nomos & khaos. The 2013-2014 Nomisma report on economic-strategic horizons

Nomos & khaos. The 2013-2014 Nomisma report on economic-strategic horizons

Libro: Copertina rigida

editore: Agra

anno edizione: 2014

pagine: 416

20,00

Rapporto sul mercato dei beni artistici

Rapporto sul mercato dei beni artistici

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 80

18,00

Nomos & khaos. The 2012-2013 nomisma report on economic-strategic horizons

Nomos & khaos. The 2012-2013 nomisma report on economic-strategic horizons

Libro

editore: Agra

anno edizione: 2013

pagine: 488

La nona edizione di Nomos & Khaos si articola in sei parti. La prima dà una visione d'assieme dei principali sviluppi politico-strategici ed economici, enfatizzando la nuova declinazione dello smart power Usa e il coinvolgimento dei Brics nella recessione. La seconda analizza condizioni e scelte dei maggiori attori del sistema internazionale, dagli Usa all'Ue, passando per la Cina in transizione, Russia, India, Brasile, Turchia, Sudafrica. La terza approfondisce i percorsi di uscita dalla crisi, affrontando i temi dei futuri equilibri monetari e dei rapporti tra finanza e politica, evidenziando dati nuovi come il riflusso degli investimenti esteri, gli effetti geopolitici della rivoluzione energetica Usa e il riorientamento dei flussi migratori. La quarta affronta questioni globali, dalla crisi del multilateralismo alle sfide per il governo dell'economia, con approfondimenti su utopia della democrazia diretta basata sulla Rete, gestione dell'acqua e geopolitica del grande crimine organizzato. La quinta analizza i teatri di crisi di maggiore interesse europeo evidenziando la centralità dello tsunami in atto nel Mediterraneo. La parte finale contiene le conclusioni del Rapporto.
20,00

Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2011-2012 sulle prospettive economico-strategiche

Nomos & Khaos. Rapporto Nomisma 2011-2012 sulle prospettive economico-strategiche

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 448

L'ottava edizione di "Nomos & Khaos" si articola in quattro parti. Nella prima, come di consueto, viene esposta la visione d'assieme dei principali sviluppi politico-strategici ed economici intervenuti sulla scena internazionale negli ultimi dodici mesi. Con un'innovazione rispetto al passato, si è peraltro deciso di aggiungervi l'analisi specifica di quello che è stato ritenuto l'evento pivot del periodo d'osservazione: la crisi dell'Europa. Le due sezioni maggiori del rapporto analizzano rispettivamente le prospettive economico-finanziarie e politico-strategiche dischiuse dagli avvenimenti più recenti o ancora in corso, riservando una particolare attenzione ai rapporti tra Stati e mercati, alla crisi della governance globale, alle guerre in atto nelle borse e alla trasformazione del web, che parrebbe rendere ormai possibile il controllo capillare delle persone e delle loro attitudini. È altresì presente una rassegna degli sviluppi più importanti intervenuti nella politica delle maggiori potenze e nelle principali aree geopolitiche del pianeta. La parte finale contiene le conclusioni del Rapporto. L'approccio di "Nomos & Khaos" permane olistico, rinnegando le compartimentazioni tra analisi geopolitica ed economico-finanziaria che limitano la maggior parte delle ricerche disponibili e tendono a separare in modo innaturale politica economica e politica estera.
35,00

Il commercio dei beni artistici

Il commercio dei beni artistici

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 96

25,00

Nomos & Khaos. 3° Rapporto 2006

Nomos & Khaos. 3° Rapporto 2006

Libro: Libro in brossura

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 670

50,00

La business intelligence in Italia. Dinamica di mercato nelle piccole e medie imprese. Vincoli e opportunità nella pubblica amministrazione

La business intelligence in Italia. Dinamica di mercato nelle piccole e medie imprese. Vincoli e opportunità nella pubblica amministrazione

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 112

La Business Intelligence rappresenta l'insieme delle metodologie e tecnologie informatiche utili a valorizzare l'immenso patrimonio informativo a disposizione di ogni impresa ed ente locale, attraverso la trasformazione dei dati grezzi, contenuti nei sistemi informativi gestionali, in informazioni a supporto dei processi decisionali.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.