fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alberto Perdisa Editore: Culture dell'infanzia

Peter Pan. I primi cento anni della mia vita

Peter Pan. I primi cento anni della mia vita

Egidio Lucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 265

Al fine di impostare una pedagogia "nuova", questa opera tenta di comprendere l'importanza pedagogica della figura di Peter Pan: nel contempo, spiega il perchè dopo 100 anni questa favola non ha perso il proprio fascino.
15,00

Comprendere il dolore bambino

Comprendere il dolore bambino

Michela Schenetti

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 162

Il volume di offre un contributo alla formazione degli educatori (dai genitori agli insegnanti) che vengono portati per mano alla scoperta del dolore del bambino. Come sottolinea l'autrice, non solo è pedagogicamente inaccettabile il far finta di niente di fronte al rapporto bambino/dolore, ma è indispensabile essere capaci di trattare le sue emozioni, tra cui quella del dolore, non secondo canoni adulti, ma nella loro specificità. Parlare di dolore con l'occhio bambino, questo è il filo conduttore di tutto il testo. Con questo presupposto gli educatori potranno trovare nel volume una serie di interventi, suggestioni ed indicazioni operative non da seguire pedissequamente, ma da utilizzare per rendere possibile un vero e proprio percorso di educazione ai sentimenti, a partire da quelli più complessi come il dolore nei suoi vari aspetti.
15,00

Dire, fare, baciare. Sperimentazioni tra scuola ed extra-scuola

Dire, fare, baciare. Sperimentazioni tra scuola ed extra-scuola

Silvana Sperati

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: XV-134

L'autrice sviluppa da anni, seguendo le orme di Bruno Munari, un lavoro di ricerca che ha per obiettivo quello di offrire ai bambini e alle bambine contesti di senso utili allo sviluppo della loro libera espressività ed alla crescita del pensiero creativo. In questo volume propone una riflessione che si inoltra nel territorio dell'extra-scuola e che comprende varie agenzie ed occasioni ricreative/educative, a cui le famiglie fanno sempre più spesso ricorso. Dimostra ancora una volta che la qualità è possibile e imprescindibile, quando ci si rivolge al mondo dell'infanzia, ed invita gli operatori a fondare una sorta di "patto di qualità" che darà maggiore valore al loro operare, e senso alle loro proposte.
12,50

Il computer del Cappellaio matto

Il computer del Cappellaio matto

Sebi Trovato

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2005

pagine: 170

Come si può utilizzare il computer per comunicare tutte le esperienze significative progettate nella scuola dell'infanzia anche se non si è esperti informatici? Giulio, il maggiordomo del Cappellaio matto, guiderà le insegnanti in modo creativo e divertente lungo percorsi legati ai campi di esperienza. Le proposte, ampiamente documentate, offrono idee utili e suggerimenti pratici che vanno dall'integrazione del computer in sezione al come comunicare in rete con un maggiordomo. I meno esperti potranno anche trovare indirizzi per approdare nella rete, unitamente a programmazioni multimediali annuali ed indicazioni sul portfolio delle competenze.
15,00

Adozione internazionale: genitori e figli tra estraneità e familiarità

Adozione internazionale: genitori e figli tra estraneità e familiarità

Stefania Lorenzini

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 177

Che fare per rendere l'esperienza del bambino o dell'adolescente adottato in un paese straniero, opportunità di sviluppo e di integrazione? Come rendere l'adozione occasione per l'avvio di una reale continuità esistenziale in percorsi di vita segnati da ripetute esperienze di perdita e di discontinuità? Come affrontare i timori legati alla condizione di iniziale estraneità reciproca tra genitori e figli, sino a creare quella familiarità che possa farli sentire realmente e profondamente tali? Questi e altri sono gli interrogativi da cui parte il presente volume, nel tentativo di contribuire alla diffusione di una corretta e proficua cultura delle adozioni nei contesti sociali, istituzionali, formativi, familiari.
12,50

La maschera più piccola del mondo. Aspetti psicologici della clownerie

La maschera più piccola del mondo. Aspetti psicologici della clownerie

Alessandra Farneti

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 169

Dopo avere messo in evidenza alcuni tratti emblematici della figura del clown, l'autrice si sofferma in particolare sul profilo psicologico del clown e sulle sue possibili funzioni educative. Ne emerge un quadro in cui questa figura si impone per i suoi aspetti emblematici, che la rendono particolarmente adatta a portare un sorriso ai sofferenti e agli emarginati, ma anche a divenire strumento addirittura terapeutico per chi accetta di vestirne i panni dimessi e colorati. Infine, l'autrice si sofferma in particolare sul naso rosso che, definito come la maschera più piccola del mondo da Lecoq, si rivela anche un efficacissimo mezzo per facilitare la comunicazione. In questo senso il volume può essere utilizzato da molte figure di educatori e di terapeuti.
12,50

Giocattoli, infanzia e culture dei cinque continenti

Giocattoli, infanzia e culture dei cinque continenti

Egidio Lucchini

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 198

Il volume si muove sulle tracce storiografiche di Ariès e di Huizinga, ed evidenzia il ruolo svolto dai giocattoli nell'intreccio tra scoperta e valorizzazione dell'infanzia e dimensione ludica della cultura. In particolare vengono messi in luce i giocattoli poveri e della tradizione popolare, nonché i giocattoli dei bambini e delle bambine del Sud del mondo. Si tratta di storie silenziose e spesso nascoste che rivelano la diversità e insieme le somiglianza delle molte infanzie, nel corso dei secoli e nella diversificazione dei continenti. Il volume è indirizzato a studiosi, insegnanti, genitori e rappresenta un invito rivolto ai bambini piccoli e grandi per inventare un nuovo e sconfinato paese dei balocchi.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.