Apertamenteweb: Strumenti per l'EMDR
Psicoterapia Emdr e cura della depressione. Metodologia e protocolli di intervento nella pratica terapeutica
Arne Hofmann, Luca Ostacoli, Maria Lehnung, Michael Hase
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2023
pagine: 250
Sempre più ricercatori e terapeuti sono convinti che gli eventi traumatici abbiano un ruolo determinante nel favorire l’esordio dei disturbi depressivi; questo significa che si può considerare la depressione anche nell’ottica della dimensione psicopatologica post-traumatica. Nel modello EMDR della malattia, gli eventi stressanti e traumatici e i ricordi che ne derivano rappresentano un fattore determinante per l’origine e il mantenimento degli episodi depressivi. Le memorie patogene rimangono biologicamente attive attraverso gli effetti emotivi e cognitivi anche molto dopo gli eventi stressanti che le hanno scatenate. In questo volume gli Autori descrivono la propria pluridecennale esperienza clinica nell’utilizzo dell’EMDR per l’elaborazione di memorie patogene in pazienti depressi e descrivono dettagliatamente i procedimenti diagnostici e clinici.
EMDR e dolore cronico. Quando è il corpo a parlare
Mark Grant
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il manuale inizia con la descrizione della natura del dolore e il rationale che sta alla base dell’EMDR come trattamento. Prosegue con la descrizione del protocollo EMDR con informazioni sulla raccolta anamnestica, assessment e preparazione al trattamento EMDR del dolore cronico, come individuare i target per il trattamento EMDR del dolore, come affrontare le situazioni di “blocco”, come utilizzare la stimolazione bilaterale per ridurre il dolore e come installare risorse e modelli futuri. Saranno descritte strategie aggiuntive: tecniche di imagery e di ipnosi per quei pazienti che sperimentano un dolore continuo (EMDR+) o per quei pazienti che non sono in grado di beneficiare dell’EMDR (EMDR-). La terza sezione è costituita da risorse per il terapeuta e per il paziente comprensive di molte dispense e fogli di lavoro per aiutare i pazienti a capire il proprio dolore, aumentare la loro capacità di auto-cura, dormire meglio e gestire meglio gli aspetti fisici ed emotivi del loro dolore in un formato che li rende facili da fotocopiare e consegnare ai pazienti.
EMDR di gruppo. Insieme verso il benEssere. Protocolli di intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2020
pagine: 450
L’incontro con l’EMDR di gruppo ha aperto nuove prospettive di cura estendendone e talvolta addirittura potenziandone i benefici già noti nella terapia individuale. Nella prima parte le fondamenta del protocollo di gruppo. Ogni fase è arricchita da riflessioni e schede di lavoro. Nella seconda parte EMDR di gruppo nelle diverse fasce d’età. Nella terza parte l' utilizzo dell’EMDR all’interno del “gruppo famiglia” . Vengono inoltre presentate le applicazioni con caregivers di alcune tipologie di pazienti: genitori di figli con autismo o disabilità, Alzheimer e craniostenosi. Nella quarta EMDR di gruppo in contesti emergenziali: terremoti, covid 19, immigrati. Quinta parte gruppi particolari come carcerati, suicidio, pazienti oncologici etc.
Il corpo nell'EMDR. Dal basso in alto (e ritorno): casi clinici
Libro: Libro in brossura
editore: Apertamenteweb
anno edizione: 2021
pagine: 280
Una raccolta di casi clinici di diverse patologie trattati da autorevoli esponenti del mondo dell'EMDR italiano. Protocolli dettagliati di trattamento e esemplificazioni cliniche di casi di ansia, agorafobia, disturbi di personalità, disturbi sessuali, disturbi alimentari e molto altro. Attenzione ai diversi protocolli e tecniche con anche casi di trauma complesso utilizzando il tavolo delle parti. Un libro utile per il clinico che si approccia all'EMDR e alle tecniche bottom up senza perdere ma lo sguardo d'insieme dello psicoterapeuta.