Aracne: Informatica giuridica
Aspetti metodologici, giuridici e tecnici nel trattamento di reperti informatici nei casi di pedopornografia
Michele Ferrazzano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 172
L'opera è rivolta a giuristi e informatici che operano nell'ambito della ricerca e in indagini e processi relative al reato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, laddove si rende necessario esaminare i sistemi informatici coinvolti al fine di determinare l'effettivo grado di consapevolezza della condotta: si affronta l'esame dei file di log di eMule, uno dei principali strumenti per lo scambio di materiale pedopornografico sulle reti peer-to-peer e si propone un tool denominato emuleforensic che consente un agevole analisi in tal senso. Viene proposta una metodologia specifica per analisi forensi di sistemi informatici coinvolti in procedimenti di pedopornografia.
Informatica giuridica e informatica forense al servizio della società della conoscenza. Scritti in onore di Cesare Maioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 380
Il volume raccoglie scritti dedicati a Cesare Maioli come sunto del convegno "Informatica giuridica e Informatica forense al servizio della società della conoscenza" che si è tenuto il 10 marzo 2017 a Bologna, presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca in Storia del diritto, Filosofia e Sociologia del diritto e Informatica giuridica (CIRSFID). I saggi sono contributi di studiosi italiani e stranieri e vertono su temi numerosi e variegati, racchiusi nella cornice dei rapporti tra informatica e diritto: dalla definizione degli obiettivi e del perimetro dell'Informatica giuridica, allo studio delle applicazioni informatiche per l'eGoverment, fino ad arrivare all'Informatica forense.
Rule-based systems per il diritto. Modelli e sistemi per la gestione e applicazione di regole
Giuseppe Contissa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 204
I sistemi basati su regole sono i sistemi di intelligenza artificiale maggiormente impiegati nel diritto. Il volume esamina la natura di tali sistemi, le tecnologie, le architetture e i linguaggi per la loro realizzazione e specifica gli ambiti in cui essi sono utilizzabili con profitto. Il lavoro si concentra sulle applicazioni giuridiche dei sistemi basati su regole e affronta tutti gli aspetti del loro funzionamento: le inferenze logiche, l'euristica, le procedure, le scelte pragmatiche. La parte iniziale del volume introduce i sistemi basati su regole in termini generali e ne valuta realizzazioni e potenzialità per il diritto. La parte centrale è riservata a vari esempi di tali sistemi nell'ambito del diritto. La parte finale presenta alcune applicazioni più recenti, che vanno al di là dell'approccio tradizionale.
Il ruolo dei dati informatici nella costruzione della realtà. Tra vulnerabilità e esigenze di trasparenza
Raffaella Brighi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 156
Per la natura stessa degli oggetti informatici, non solo non può essere tracciata una linea di demarcazione tra reale e virtuale ma gli artefatti informatici (le strutture date, le classi, le istanze, gli algoritmi) ridefiniscono le categorie ontologiche della realtà. Il volume, prendendo spunto da queste considerazioni, ha l'intento di analizzare il rapporto tra dati informatici, realtà e diritto sia sotto il profilo teorico sia in contesti applicativi specifici, per indicare requisiti di cui anche il diritto deve farsi garante a tutela della persona negli spazi virtuali: la veridicità del dato informatico, la sua sicurezza, la neutralità e la trasparenza nella progettazione delle reti.
Filosofia del diritto e nuove tecnologie. Prospettive di ricerca tra teoria e pratica
Raffaella Brighi, Silvia Zullo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 556
Il fascicolo sanitario elettronico. Sfide e bilanciamenti fra semantic web e diritto alla protezione dei dati personali
M. Gabriella Virone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il volume affronta e delinea lo stato dell'arte in materia di sanità elettronica e Fascicolo Sanitario Elettronico, con una precipua attenzione ai temi della protezione dei dati personali e dell'interoperabilità dei sistemi informativi.