fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Progetto Prosopon

Dio e la scienza

Dio e la scienza

Aldo Cavicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 236

Il volume ripercorre testimonianze di illustri scienziati al fine di difendere la vera grande scienza, di sottolineare le radici di una sua grande alleanza con la fede e sfatare un luogo comune, purtroppo ancora presente nella mentalità odierna, che le vede distanti; scienza e fede hanno da sempre camminato assieme. Tutto ciò che ci circonda è retto da una logica rigorosa che investe la materia, dalle più piccole particelle quantiche all'intero universo. Alla luce di questo ordine, è razionale credere che sia un Principio Intelligente (Dio) la causa di tutto ciò che esiste. Questa prospettiva potrà significare la proposta di un "rinnovato umanesimo" e l'estremo tentativo di proporre all'uomo di oggi, che sembra aver smarrito il senso della sua umanità più vera, un modello al di sopra e al di fuori delle logiche negative e disfattiste della cultura odierna.
14,00

Il frutto proibito. Modelli di antropologia esoterica nella saga di Assassin's Creed

Il frutto proibito. Modelli di antropologia esoterica nella saga di Assassin's Creed

Marco Tommaso Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 184

Comprendere il peccato originale e le sue conseguenze antropologiche è certamente una delle sfide più importanti che la teologia pone all'attenzione degli studiosi. Un complesso videogioco, tra i più celebrati nell'intrattenimento adolescenziale, propone una lettura esoterica del peccato originale e una sua rivisitazione tecnologica. Sopravviveranno la persona e la sua anima (anzi, il suo animus) davanti al difficile conflitto tra l'ordine dei Templari e la setta degli Assassini, tra teologia e tecnologia? Una sfida romanzata sullo sfondo dell'epica lotta tra bene e male.
10,00

Azzardo. L'etica del rischio tra paura e ragione

Azzardo. L'etica del rischio tra paura e ragione

Antonino Sapuppo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 392

Quando si affronta il tema del rischio si tende a circoscrivere l'argomento a un contesto specifico. Un approccio multidisciplinare permette invece di disegnare una piattaforma che prevede il succedersi di diverse fasi: dapprima quella analitica, che ha lo scopo di chiarire i termini correlati; poi quella antropologica, che approfondisce gli aspetti psicologici e sociali; infine quella sistematica, che analizza la teoria. La complessa piattaforma così costruita consente di delineare gli elementi costitutivi dell'etica del rischio, avendo come riferimento l'orientamento antropologico personalista.
21,00

Umanesimo cristologico. Riflessioni a partire da una lettura teologica della Divina Commedia di Dante Alighieri

Umanesimo cristologico. Riflessioni a partire da una lettura teologica della Divina Commedia di Dante Alighieri

Emmanuele Rotundo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 172

Nella Divina Commedia di Dante si scorge un'ardente passione per l'uomo e per la grandezza della sua vocazione. Uno studio accorto dell'opera rivela come tale grandezza risieda nell'essere dell'uomo interamente orientato all'effige umana del Figlio di Dio, con cui è chiamato a costituire un'intensa e profonda intimità. Dall'analisi della Commedia nascono, così, suggestioni e intuizioni che, una volta riprese in maniera prettamente teologica, offrono l'opportunità per riflessioni sull'uomo quale essere ontologicamente determinato dalla relazione con Cristo e in Lui.
10,00

La grande ribellione. Una cyberpastorale di GTA V

La grande ribellione. Una cyberpastorale di GTA V

Marco Tommaso Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 124

Che cosa c'entra la teologia con GTA V? In un viaggio affascinante e controverso, l'autore vive in prima persona l'avventura del videogame e in terza persona prova a descrivere le problematiche e i disagi che affronta. L'intento è quello di eticizzare, senza etichettarla, quella grande ribellione che, soggiacendo all'azione videoludica, costituisce una tappa inevitabile nella formazione della persona. Un diverso modo di comunicare. Una cyberpastorale dai risvolti insospettabili.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.