fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Quaderni di architettura

Analisi del valore per le scuole

Analisi del valore per le scuole

Pier Luigi Maffei, Erica Surano, Alessandro Frolla, Riccardo Maffei

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 168

Il volume è il risultato di diversi anni di ricerca e di studi condotti da esperti di Gestione e di Analisi del Valore. Il Metodo può essere applicato a qualsiasi Entità: idea, processo, programma, progetto, prodotto, servizio, organizzazione o una loro qualsiasi combinazione. L'Analisi del Valore fa porre l'attenzione sulle funzioni esplicate dall'Entità presa in considerazione per il soddisfacimento delle esigenze nel periodo o nella vita utile ipotizzati, mettendo in rapporto l'Utilità con il Costo globale, ovverosia con la somma delle risorse per produrla (Costo di produzione), per gestirla (Costo di gestione) e per trattarla al termine del periodo o della vita utile ipotizzati (Costo finale), detraendo l'eventuale Valore residuo, anch'esso espresso in termini monetari. È importante attualizzare tutte le componenti di costo successive al Costo di produzione e il Valore residuo al momento di inizio del periodo o della vita utile ipotizzati. Prefazione di Giampiero Bambagioni.
16,00

[RICH*]. Reuse and improvement of cultural heritage

[RICH*]. Reuse and improvement of cultural heritage

Daniela Besana

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 344

46,00

Torre Millina e palazzo dei Millini. Interventi di restauro e risanamento concervativo

Torre Millina e palazzo dei Millini. Interventi di restauro e risanamento concervativo

Antonio Ambrosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 136

L'antico e pregevole complesso architettonico della Torre e del Palazzo dei Millini situato nel centro storico di Roma, di proprietà delle sorelle Antinelli, è stato oggetto di un attento e accurato intervento di restauro e "risanamento", descritto nel presente volume. L'importanza del complesso è data non solo dalla sua tipologia di torre fortificata e coronata da merli, ma anche dal fatto che rappresenta uno dei primi esempi di decorazione a intonaco graffito nel panorama storico romano.
21,00

Tornando all'opera. Progetto di valorizzazione funzionale, energetica, socioculturale del Teatro comunale di Bologna

Tornando all'opera. Progetto di valorizzazione funzionale, energetica, socioculturale del Teatro comunale di Bologna

Federico Arieti

Libro: Libro rilegato

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 348

Base del progetto qui raccontato è la perdita d'identità del Teatro Comunale di Bologna, sorto 250 anni fa come cuore pulsante del quartiere della Cultura nella più antica città universitaria del mondo. Un fenomeno questo che aggrava gli effetti delle problematiche economiche comuni a quasi tutti i Teatri nel nostro Paese. Come restituire il Comunale al suo storico ruolo sociale? Questo libro desidera condividere una duplice riflessione, applicabile universalmente o quasi. Da un lato, sulle risposte concrete a problematiche tecnico-funzionali, energetiche ecc., che un Teatro moderno dovrebbe poter offrire. Dall'altro, sul valore profondo del teatro musicale, oggi, nel nostro Paese, dunque sull'importanza di interventi che lo valorizzino e lo perpetuino, non senza indulgere all'intrinseca affinità tra architettura e musica, lirica più che mai.
38,00

Il recupero della chiesa di San Nicola a Caltagirone

Il recupero della chiesa di San Nicola a Caltagirone

Santi M. Cascone, Irene Lionti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 64

Il volume tratta le vicende storiche della Chiesa di San Nicola di Caltagirone, una delle principali emergenze architettoniche, realizzata nella seconda metà del Settecento in una delle zone più panoramiche del centro storico della città. L'antica fabbrica, a lungo lasciata in uno stato di abbandono, viene analizzata nel dettaglio, anche attraverso una campagna di indagini non distruttive che consentono il riconoscimento dell'apparecchiatura costruttiva e la definizione di un programma di interventi di recupero. Il testo è corredato da una ampia documentazione fotografica delle prove e delle indagini preliminari e da un repertorio di disegni di rilievo e costruttivi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.