fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arbor Sapientiae Editore: Bibliotheca Etrusca

Il corpo: l'idea e l'immagine. Archeologia, iconografia ed iconodiagnostica etrusca

Il corpo: l'idea e l'immagine. Archeologia, iconografia ed iconodiagnostica etrusca

Maurizio Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2022

pagine: 500

L'opera si articola in dodici capitoli che affrontano sotto vari aspetti relazionati tra loro il tema del corpo nelle sue molteplici sfaccettature, tra l'Etruria e le altre culture mediterranee coeve.
75,00

Materiali per la carta archeologica del territorio di Sarteano

Materiali per la carta archeologica del territorio di Sarteano

Alessandra Minetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2022

pagine: 280

Con carta archeologica ripiegata f.t. Il volume raccoglie lo stato attuale delle ricerche archeologiche del territorio di Sarteano dalla preistoria fino all'alto-medioevo, con particolare riguardo al periodo etrusco. L'area oggi inserita nel comune di Sarteano risulta infatti, con la polis centrale di Chiusi e l'area di Chianciano, la più ricca di insediamenti dell'agro chiusino e dal 1825 in poi ha restituito una quantità impressionante di dati archeologici, alla quale si è purtroppo affiancata una disastrosa dispersione del suo patrimonio nei Musei di vari paesi d'Europa, spesso con la perdita dei dati di provenienza. Il libro tira le fila e sintetizza questa storia, sia dal punto di vista delle vicende antiquarie, sia soprattutto dell'analisi topografica del terreno, con una schedatura sistematica di tutte le emergenze finora note. Si articola nelle seguenti sezioni: I primi ritrovamenti ottocenteschi e le vicende antiquarie; Le ricerche archeologiche del XX secolo e la storia degli studi; Musei che accolgono materiali del territorio di Sarteano; Schede topografiche dei siti archeologici; Le ricognizioni; Conclusioni; Appendice documentaria: le fonti di archivio e le fonti edite.
75,00

Tra ostentazione e austerità. Le tombe di Veio tra VI e IV sec. a. C.

Tra ostentazione e austerità. Le tombe di Veio tra VI e IV sec. a. C.

Marco Arizza

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2020

pagine: 440

Il volume è dedicato allo studio dell'architettura funeraria etrusca, dei corredi, delle pratiche rituali e dello spazio necropolare nel suo complesso, pertinenti al territorio di Veio tra il VI e il IV secolo a.C. Attraverso la pubblicazione di nuovi dati, la raccolta completa della documentazione di scavo e d'archivio, edita e inedita, l'autore presenta un corpus ragionato dei contesti funerari veienti di età arcaica e tardo-classica. I dati, talvolta tra loro assai eterogenei, sono sistematizzati all'interno di un catalogo ideato seguendo una struttura gerarchica composta, progressivamente, da sito, tomba, unità funeraria, materiali del corredo. Il riordino delle informazioni e la loro lettura critica hanno consentito da un lato l'elaborazione e la codificazione di una nuova tipologia di architettura funeraria; dall'altro lato hanno permesso di esaminare nel dettaglio le ideologie e le scelte legate alla formulazione del complesso sistema rappresentato dalla sepoltura, evidenziandone, nel quadro storico di riferimento, i meccanismi socio-culturali; questi ultimi vedono fondersi le volontà autorappresentative del defunto e della sua famiglia con il coinvolgimento e la partecipazione della comunità di appartenenza. 2 tavv. ripiegate.
45,00

Religione e riti in Etruria

Religione e riti in Etruria

Maurizio Martinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2017

pagine: 464

45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.