Arbor Sapientiae Editore: Narratio historiae
Il Centurione della via Cornelia
Romano Del Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2022
pagine: 212
Aulo, centurione della Legio XIV, combatte in Pannonia al tempo di Marco Aurelio, quando le invasioni barbariche e la peste minacciarono di travolgere la romanità. Nonostante le sue qualità gli schiudano una brillante carriera, Aulo ha due desideri, ritrovare la sua famiglia e tornare al podere paterno al decimo miglio della via Cornelia, presso Roma, dov'è stata rinvenuta la sua stele funeraria. Da tale epigrafe scaturisce questo romanzo, che ricostruisce le travagliate vicende di persone realmente vissute, la vita quotidiana e i loro valori, sullo sfondo di grandi eventi storici e luoghi che meritano di essere conosciuti. Il libro è arricchito da una pregevole appendice storica.
Dalmatius. Roma nel IV secolo d. C. Racconto tra vicoli e monumenti, case e botteghe, uomini e storie
Alessandro Bertolino
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2022
pagine: 154
Dalmatius, ricco banchiere vissuto a Roma nel IV sec. d. C., la cui tomba è stata rinvenuta presso le Catacombe di S. Callisto, è il protagonista del racconto che si svolge tutto nell'arco di una giornata. È possibile seguirlo in un percorso che lo porta ad attraversare tutta Roma, lungo un itinerario che conduce Dalmatius, tra vicoli e monumenti, a incontrare uomini e donne del suo tempo (tutti realmente esistiti e documentati), incrociando storie e anime, rimestando tra meschinità e ambiguità, sfiorando sentimenti di malinconica felicità e accarezzando gioie, dolori, incomprensioni di uomini vissuti secoli orsono che, in un mutuo gioco di specchi, si riflettono nella nostra umanità contemporanea intrisa di angoscia e speranza. Con delicatezza, Dalmatius, ci accompagna così nei fumi disperati di una caupona dove l'auriga Liber, beniamino del pubblico circense, ormai in disarmo, sprofonda il suo fallimento in una coppa di vino; per poi condurci nel laboratorio di Leopardus, il giovane fabbro del Velabro, incompreso nella sua assordante diversità che lo schiaccia con l'ipocrisia di una società disattenta; ci permette di insinuarci nelle elevate pieghe dell'amore che viene dal mare e che aveva scaldato di profumi e speranze il cuore di Pollecla, la venditrice d'orzo davanti le Terme di Caracalla; ci consente, suo malgrado, di unirsi a lui, sul Pons Aemilius, per piangere la triste sorte di Florentia, vittima tra gli ignari flutti del Tevere della cieca furia delle mani assassine del marito. Sì, un percorso dell'anima, una passeggiata in compagnia di Dalmatius. E tra storie di uomini e palpiti dell'animo si staglia lo sfondo di Roma antica, i suoi splendori, le sue miserie, le sue inaspettate innovazioni e le sue ancora attuali istituzioni. Tra un bagliore accecante di luce radiosa e un buio mesto e profondo.
Una storia di pietra. A Göbekli Tepe le probabili origini della scrittura
Felice Cesarino
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
La scoperta di Gobekli Tepe ha costituito, per le sue straordinarie peculiarità, un evento dirompente: le prime strutture architettoniche monumentali, i primi 'templi', una concezione mistico-religiosa sinora inedita. Una 'rivoluzione culturale', questa, che precede l'avvento dell'agricoltura e della domesticazione, e ribalta molte delle nostre conoscenze sul mondo antico. In questo saggio, si approfondisce un aspetto sinora trascurato: la presenza a Gobekli Tepe di un'originale forma di scrittura, forse la più antica della storia umana. Una fondamentale conquista dei "costruttori di templi", che impone una radicale revisione della tesi ufficiale sulle origini della scrittura.
Nozioni di geostoria
Filippo Canali De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2022
pagine: 416
Le vicende della storia universale raccolte in IX sezioni, narrate in modo semplice e facilmente comprensibile dal prof. Filippo Canali De Rossi, grande studioso, storico ed epigrafista. Tutti gli argomenti sono indicizzati con un apparato di rimandi strutturato su 117 pagine che permette a qualsiasi lettore di navigare all'interno dell'opera con agilità e in modo mirato.
La coppa di Nestore
Vincenzo Lepre
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2021
pagine: 402
Un tempio pagano, un convento cristiano ed una moschea rappresentano la trasformazione e l'evoluzione strutturale nel tempo di un luogo, in cui si manifesta una misteriosa sacralità, nell'eterna conflittualità religiosa degli uomini. Questo mondo si avvia a scoprire Giovanni, il protagonista, sulla base di labili indicazioni ricevute durante l'adolescenza. Esse si arricchiscono di indizi acquisiti da adulto, quale libero professionista, ex ufficiale dei carabinieri, con una laurea in archeologia nel cassetto, a contatto con l'ambiente diplomatico occidentale.
La Roma di Settimio Severo. I Castra Albana e la campagna d'Africa
Romano Del Valli
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2021
pagine: 228
Dopo il lungo e tragico periodo della Peste Antonina, gli incendi di Roma sotto Commodo e le guerre civili, l'imperatore Settimio Severo (193-211) avviò un profondo rinnovamento economico, sociale e militare. L'Impero rifiorì e Roma divenne più bella che mai. Protagonisti di questo romanzo sono alcuni legionari della Legio II Parthica intenti a costruire il loro accampamento, sui cui resti sorge oggi Albano Laziale, gli abitanti del territorio circostante e una Roma che risorge grazie ai grandi lavori promossi da Settimio Severo. La dura vita quotidiana di soldati e civili, donne e contadini, è scandita da eventi lieti e drammatici: matrimoni e brigantaggio, cacce e giochi, la partenza dei soldati per l'Africa, dove li attende un'impegnativa campagna nei deserti della Libia, e il rientro a Roma. Attraverso i dialoghi dei personaggi, alcuni realmente vissuti, sono messi in luce il quadro politico e sociale dell'epoca, i valori che resero grande la civiltà romana e le riforme attuate da uno dei più importanti imperatori della storia di Roma. Il libro è arricchito da approfondite appendici storiche e mappe.
Elagabalus. Ovvero l'agonia dell'amplesso imperiale
Carlo D'Urso
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2019
pagine: 140
Un giovane di straordinaria bellezza, così lo descrivono le fonti, Eliogabalo era, per diritto ereditario, gran sacerdote del dio solare di Emesa, El-Gabal di cui già all'età di quattordici anni esercitava il rito e da cui prese il nome. Discendente in linea materna dalla famiglia dei Severi, fu eletto imperatore nel 218 d.C. Quantomai eccentrico, assolutamente incapace nell'arte della guerra, non fu amato dal popolo e dall'esercito romano, tanto da essere ucciso appena diciottenne e colpito da damnatio memoriae. I suoi ritratti vennero sfigurati o rimodellati adattandoli a quelli del suo successore e cugino Alessandro Severo. Il libro racconta in forma del tutto originale la storia della breve vita di Eliogabalo incorniciata nella parabola delle fasi solari.
Un contadino dell'Esquilino al tempo di Tiberio Gracco
Romano Del Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2019
pagine: 196
Marco Bleso vive al vicus Esquilino e possiede poca terra fuori dalle antiche mura di Roma. Pur non beneficiando della riforma agraria promossa da Tiberio Gracco, quando questi viene ucciso si trova coinvolto suo malgrado in uno scomodo rapporto di clientela e in vicende politiche che mettono a repentaglio lui e la sua famiglia... Un romanzo ambientato tra il 133 e 132 a.C., un periodo fondamentale nella storia della Repubblica. Sullo sfondo s'intravedono le figure di Tiberio Gracco, del fratello Caio e del giovane Caio Mario, ma in primo piano ci sono le esistenze travagliate dei contadini del Lazio, coi loro valori, gli affetti, la pietas e la forza d'animo che fecero grande Roma.
Settimo Severo in Britannia. Una bambina tra i soldati
Romano Del Valli
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2018
pagine: 216
Nella primavera del 209 d.C. una bambina giunge da sola al vallo di Adriano, vigilato da legionari della II Parthica. La bambina è fuggita da un villaggio di Caledoni, parla latino, fornisce preziose informazioni e subito diventa la beniamina dei soldati. Il centurione Valentino Longo l'affida a una famiglia di Britanni, ma la bimba fugge per ritrovare gli amici legionari, che però devono condurre una campagna nella Britannia del nord...
Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
Romano Del Valli
Libro: Libro in brossura
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2017
pagine: 210
Pochi anni dopo il massacro dei soldati di Varo nella selva di Teutoburgo, Germanico, nipote dell'imperatore Tiberio, conduce le sue legioni nelle foreste della Germania per sconfiggere Arminio e vendicare l'onore di Roma. Un piccolo reparto della Legio XIII Gemina viene incaricato di una pericolosa e insolita missione... Su questo sfondo si dipanano le vicende di legionari, donne, civili, con i loro timori, speranze, affetti ed eroismi. Cornelio, un giovane legionario, s'innamora di Eiren, ragazza della Gallia appena liberata da una terribile schiavitù; il loro sentimento tenterà di sopravvivere alle durezze della vita e della guerra. Duemila anni or sono nel rozzo villaggio che si sviluppa presso il forte di Vindonissa, dov'è acquartierata la Legio XIII, ha luogo una complessa convivenza tra soldati e civili di varie provenienze e culture. In questo contesto avviene la nascita di una futura città e di una comunità romanizzata che segnano l'inizio di un'era. Valori, imprese, amicizie, affetti, sono narrati attraverso le vicende di soldati e popolani in un momento fondamentale della storia europea, nel rispetto di verità storica e puntuale descrizione della vita quotidiana alla frontiera e alla periferia dell'impero.