fbevnts Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo

Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
Titolo Legionari di Germanico. Germania, dopo il massacro di Teutoburgo
Autore
Collana Narratio historiae, 7
Editore Arbor Sapientiae Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 210
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788894820539
 
15,00

 
0 copie in libreria
Pochi anni dopo il massacro dei soldati di Varo nella selva di Teutoburgo, Germanico, nipote dell'imperatore Tiberio, conduce le sue legioni nelle foreste della Germania per sconfiggere Arminio e vendicare l'onore di Roma. Un piccolo reparto della Legio XIII Gemina viene incaricato di una pericolosa e insolita missione... Su questo sfondo si dipanano le vicende di legionari, donne, civili, con i loro timori, speranze, affetti ed eroismi. Cornelio, un giovane legionario, s'innamora di Eiren, ragazza della Gallia appena liberata da una terribile schiavitù; il loro sentimento tenterà di sopravvivere alle durezze della vita e della guerra. Duemila anni or sono nel rozzo villaggio che si sviluppa presso il forte di Vindonissa, dov'è acquartierata la Legio XIII, ha luogo una complessa convivenza tra soldati e civili di varie provenienze e culture. In questo contesto avviene la nascita di una futura città e di una comunità romanizzata che segnano l'inizio di un'era. Valori, imprese, amicizie, affetti, sono narrati attraverso le vicende di soldati e popolani in un momento fondamentale della storia europea, nel rispetto di verità storica e puntuale descrizione della vita quotidiana alla frontiera e alla periferia dell'impero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.