fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archivinform: Nuovi quaderni archivio storico Piombino

La Zecca di Piombino. Da Iacopo VII Appiani a Giovan Battista Ludovisi

La Zecca di Piombino. Da Iacopo VII Appiani a Giovan Battista Ludovisi

Libro: Copertina morbida

editore: Archivinform

anno edizione: 2011

pagine: 120

Nel 1509, Piombino fu dichiarato feudo imperiale dall'Imperatore Massimiliano d'Austria, che concesse a Iacopo IV Appiani la facoltà di battere moneta. Tuttavia, la precoce morte dell'Appiani e le turbolente vicende dinastiche dei suoi successori non permisero la nascita di una zecca piombinese. Fu Iacopo VII Appiani (1594-1603) il primo a dotare il suo Stato di una propria moneta. La zecca di Piombino continuerà a funzionare, con alcune interruzioni, fino alla morte di Giovan Battista Ludovisi, avvenuta nel 1699. La sopravvivenza di un esiguo numero di monete e la mancata conservazione di gran parte dei documenti relativi all'attività della zecca hanno fatto sì che, a tutt'oggi, non siano stati realizzati specifici studi critici sulle emissioni piombinesi. Proprio per sopperire a questa lacuna, è nato questo prezioso volume, frutto di una ricerca multidisciplinare, che ha consentito di ampliare le conoscenze su questa antica zecca toscana.
15,00

L'assedio di Piombino del 1448

L'assedio di Piombino del 1448

Libro: Copertina morbida

editore: Archivinform

anno edizione: 2011

pagine: 104

Nella primavera del 1448 Alfonso d'Aragona pose l'assedio a Piombino piccolissimo stato ma di grande importanza strategica per la sua collocazione geografica - sicuro di una conquista facile e rapida. Tuttavia la resistenza dei piombinesi, guidati da Rinaldo Orsini, si rivelò tenace; dopo vari mesi di inutili assalti, il 10 settembre dello stesso anno le truppe aragonesi si ritirarono. Ancora una volta il piccolo Davide aveva battuto il gigante Golia e l'episodio ebbe all'epoca una notevolissima rilevanza, tanto da essere ricordato dagli storici e rappresentato pittoricamente, se è vero, come crediamo, che proprio all'assedio di Piombino si ispiri il cassone ligneo conservato al Ringling Museum di Sarasota. Contestualmente al volume, è stato realizzato un diorama che descrive la fase finale dell'assedio.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.