fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Genitori e figli

Grandi madri, grandi figli. Tutto quello che una madre deve sapere per crescere un uomo

Meg Meeker

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2018

pagine: 368

Essere madri di un figlio maschio non è facile: eppure ogni madre dovrebbe ricordare che suo figlio da lei ha bisogno soprattutto di ciò che soltanto lei può dargli: quel vocabolario emozionale che per tutta la vita lo renderà capace di sentirsi amato e di amare. Non ci sono grandi figli senza grandi mamme: questo libro illustra in dettaglio gli elementi di questa scuola amorosa e formativa. La grande mamma è colei che sa dare «arco e frecce» a suo figlio per centrare gli obiettivi sa insegnargli che cosa è «casa», sa aiutarlo a cogliere quelle realtà sostanziali che sono l’amore, il sesso e la collocazione nel mondo.
19,80 18,81

Le crisi dell'amore. Prevenire e curare i disagi familiari

Le crisi dell'amore. Prevenire e curare i disagi familiari

Ugo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2018

pagine: 192

In questo nuovo libro, l'autore individua la radice delle crisi familiari nel mancato riconoscimento e nella difettosa valorizzazione della specificità maschile e di quella femminile, chiamate a integrarsi senza livellamenti. Nella prima parte del volume vengono svolte le considerazioni di fondo sulle cause psicologiche, sociologiche e morali dei disagi familiari. La seconda parte offre efficaci consigli per intervenire nelle situazioni concrete.
15,00

Matrimonio & paura. Si può ancora dire «per sempre»?

Matrimonio & paura. Si può ancora dire «per sempre»?

Cosimo Luigi Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2018

pagine: 88

Più che mai nella storia dell’umanità, il matrimonio, oggi, rappresenta quel rifugio nel quale trovare riparo, il luogo di estinzione di tutte le paure, il luogo dell’assenza della performance, il luogo del presente esistenziale nel quale si dà pienezza di umanità. Nel matrimonio l’uomo e la donna si prendono per quello che essi sono e per quello che essi saranno, integralmente, e nessuno dei due deve dimostrare alcunché all’altro; entrambi sono l’uno per l’altra; essi sono una cosa sola, un Cuore Comune. Il matrimonio è l’unico luogo dell’esistenza in grado di dare valore al presente poiché ingloba il futuro, quello che i coniugi saranno; la prospettiva del «per sempre» è l’unico antidoto alla fede disumana nella performance come criterio per la valutazione di quanto si possa essere felici. L’indissolubilità del matrimonio è la vera terapia verso la paura di non farcela, di non essere efficienti. La definitività della relazione coniugale, che si nutre delle persone dei coniugi attraverso la relazione dei loro corpi sessuati, è l’antagonista dell’ansia di esistere: marito e moglie non hanno paura del futuro poiché hanno certezza che per loro il futuro esisterà. «Da questa lettura rinfrancante», scrive don Matteo Fabbri nella Prefazione, «ho tratto conferma che siano del tutto necessari strumenti agili per poter diffondere quei contenuti che a noi cristiani sembrano (o sembravano) essere puro buon senso, ma che ora sono sempre meno diffusi nel sentire e vivere comune».
9,00

L'Amore non si arrende. Introduzione alla conciliazione familiare

L'Amore non si arrende. Introduzione alla conciliazione familiare

Massimiliano Fiorin

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2017

pagine: 160

La crisi della famiglia naturale sta diffondendo in tutta la società malesseri sempre più gravi, esplosioni di violenza e danni irreparabili nell’educazione dei più giovani. Per non arrendersi a questa tragedia sociale e culturale, l’autore ha sviluppato con i suoi studi la Conciliazione Familiare, un metodo per affrontare le emergenze di coppia con un approccio professionale diverso da quello consueto. L’obiettivo? Valutare caso per caso che cosa ogni marito e ogni moglie possano ancora fare singolarmente e insieme per salvare il matrimonio. Il presente saggio non è, pertanto, pensato solamente per gli addetti ai lavori, ma per tutti coloro che vogliono ripensare alle proprie difficoltà familiari da un’angolatura diversa da quella oggi tradizionalmente proposta, che lascia aperta la possibilità al recupero del rapporto.
14,00

Maschi. Forza, eros, tenerezza

Mariolina Ceriotti Migliarese

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2017

pagine: 144

«Ma a che cosa servono gli uomini?». È una domanda che ricorre sempre più spesso tra le giovani donne... Nella nostra società complessa il cosiddetto «sesso forte» si sta rivelando, invece, quello più fragile. I maschi odierni, oscillanti tra narcisismo e aggressività, tra solitudini e dipendenze, sono disorientati di fronte alle sfide che li attendono, prima tra tutte la paternità. Dalla sua esperienza di psicoterapeuta, Mariolina Ceriotti Migliarese ha studiato l’universo dei maschi in una prospettiva femminile, evidenziandone le criticità e le molte risorse: la sua riflessione è un invito appassionato perché gli uomini continuino a essere portatori di quella «potenza buona, feconda e fecondante di cui il mondo e anche la donna continuano ad avere estremo bisogno».
12,00 11,40

I fondamentali dell'amore umano

I fondamentali dell'amore umano

Ugo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2016

pagine: 176

Per chi crede ancora nella sfida del matrimonio. Perché tanti matrimoni finiscono dopo breve tempo? E perché i giovani non credono più al "sogno dell'amore per sempre"? Forse perché il nostro tempo narcisistico ha dimenticato i "fondamentali" dell'amore umano. Ugo Borghello, mettendo a frutto lunghi anni di pastorale dedicata alle "crisi dell'amore", ha preparato un ricchissimo percorso per giovani coppie, che potranno ricevere molti spunti per riscoprire le radici del loro legame e per impostare un rapporto autentico e non vincolato soltanto alle oscillazioni del sentimento.
12,00

Erotica & materna. Viaggio nell'universo femminile

Mariolina Ceriotti Migliarese

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il nostro tempo accelerato, così legato alla dimensione del "fare" e della "prestazione", mina le fondamenta del femminile: la sua propensione all'accoglienza e alla tenerezza, come la sua naturale empatia e apertura alla vita. In particolare, assistiamo a una preoccupante scissione tra la dimensione erotica e la dimensione materna della donna, tra l'amore di sé e l'amore dell'altro: se l'eccesso della componente erotico/narcisistica comporta, infatti, egoismo e aridità emotiva, lo squilibrio verso la componente materna spinge verso modalità soffocanti che sono altrettanto pericolose nelle relazioni interpersonali. Dopo l'estesa ricognizione sulle "famiglie imperfette", Mariolina Ceriotti Migliarese esplora il "mistero" dell'universo femminile, le sue criticità e le sue inesauribili risorse, con una riflessione originale piena di spunti concreti e positivi, che sarà di grande aiuto per chi non si accontenta di relazioni provvisorie e incomplete, ma desidera incontrarsi, rispettarsi e volersi bene.
16,00 15,20

Ma che cos'è una famiglia?

Fabrice Hadjadj

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 184

Che cos'è una famiglia? Fino a qualche tempo fa la risposta era talmente ovvia che la domanda non meritava neppure di essere posta. Ma oggi, con la propaganda del "matrimonio per tutti", la diffusione delle teorie del gender, e l'invasione della tecnologia per produrre individui preselezionati e performanti, niente va dato per scontato. Per Fabrice Hadjadj, la famiglia "è il luogo nel quale si articolano la differenza dei sessi e la differenza delle generazioni, e anche la differenza tra queste due differenze"; fondata su un desiderio, prima che da una decisione, la famiglia "è il luogo del dono e della ricezione incalcolabile di una vita che si dispiega con noi ma anche nostro malgrado, e ci spinge sempre più avanti nel mistero dell'esistere". Per questo, Hadjadj può affermare che "la famiglia è lo zoccolo carnale dell'apertura alla trascendenza": infatti, "proprio perché la trascendenza è la sorgente di tutto ciò che appare, è nascosta come la luce. Il suo spirito è nel tessuto stesso della nostra carne". "Che cosa dice l'inizio del libro della Genesi? Dio creò l'uomo a sua immagine. Maschio e femmina li creò (Gn 1, 27). In altri termini, l'immagine di Dio si trova nella differenza dei sessi". Non è dunque una provocazione il titolo del secondo saggio di questo volume, La trascendenza nelle mutande.
16,00 15,20

Ti porterò con me. Viaggio in una scuola che cerca la speranza

Ti porterò con me. Viaggio in una scuola che cerca la speranza

Pierluigi Bartolomei

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 256

Un insegnante appassionato può cambiare il mondo, anche se deve fare i conti con ragazzi problematici e famiglie disgregate. E, soprattutto, può riaccendere quella speranza che sembra ormai bandita dalla nostra società sempre in crisi. È questo l'insegnamento di Pierluigi Bartolomei, che dopo "I ragazzi di via Sandri" ritorna con una nuova vivacissima "galleria" di storie autentiche raccontando la sfida dell'educatore, alle prese ogni giorno con i chiaruscuri della vita come delle sue domande frontali.
16,00

Boys. 7 segreti per crescere i figli maschi

Meg Meeker

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2015

pagine: 256

I ragazzi hanno sempre cercato l'avventura. Si sono arrampicati sugli alberi, hanno giocato alla guerra, hanno amato la competizione. Eppure, la cultura di oggi rifiuta l'immaginario che ha sempre caratterizzato l'identità maschile. I risultati di una società senza padri e con adolescenti dalla personalità incerta sono sotto gli occhi di tutti. Meg Meeker, dopo "Papà sei tu il mio eroe", dedicato ai papà con figlie adolescenti, esplora il mondo degli adolescenti maschi, offrendo una miniera di consigli per aiutarli a crescere in una fase decisiva della loro vita. Il suo saggio ha la freschezza di un racconto: con aneddoti illuminanti è una guida per rendere più facile il la voro più difficile: diventare buoni genitori.
16,00 15,20

Tra i banchi di scuola. Un'avventura sempre nuova

Giovanni Fighera

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2014

pagine: 300

La conoscenza è forse la più straordinaria avventura dell'uomo. Per questo "Sui banchi di scuola" è un libro controcorrente, certamente lontano dal disfattismo a cui siamo abituati. L'autore, un giovane insegnante ricco di entusiasmo (ma anche di esperienza), si lascia attraversare dalle "urgenze" dei giovani cercando per loro risposte profonde, non dettate dal "pensiero unico". Per Giovanni Fighera, la scuola non è solo un luogo di trasmissione di informazioni, ma una realtà in cui il ragazzo può scoprire i propri talenti per metterli al servizio di tutti. Perché ciò avvenga, però, è indispensabile che si rimetta al centro la persona e che si riscopra "come" e "che cosa" studiare.
14,80 14,06

Cara Dottoressa... Risposte alle «famiglie imperfette»

Mariolina Ceriotti Migliarese

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2013

pagine: 184

Adolescenza e preadolescenza: come superare lo tsunami - La crisi del primo figlio - Donne: carriera e/o maternità? - E se il padre è assente? - Parlare di sesso ai bambini, si può o non si può? Tutti i temi più caldi dell'educazione nelle risposte di una psicologa che aiuta a riscoprire la passione per crescere i figli. La più straordinaria avventura della vita. Dopo "La famiglia imperfetta" e de "La coppia imperfetta", Mariolina Ceriotti Migliarese, neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, è stata letteralmente invasa di lettere di genitori che vogliono migliorare il loro modo di educare i propri figli. In questo libro si raccolgono le risposte alle questioni più urgenti, dalle crisi adolescenziali alle fratture della comunicazione. Tutto all'insegna del buonumore, della fiducia nell'altro e di una speranza ancorata a un solido realismo.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.