fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arkadia: Eventi

Renzo Laconi. Cultura e politica

Pietro Maurandi, Sabrina Perra

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2022

pagine: 120

Renzo Laconi nacque a Sant’Antioco nel 1916. Iscrittosi al Partito Comunista clandestino nel 1942, nel gennaio del 1944 fu nominato componente della Consulta Regionale Sarda. Si dimise nel 1946 quando fu eletto nell’Assemblea Costituente. Rapidamente ne divenne uno dei membri più autorevoli e ascoltati, membro della Commissione dei Settantacinque incaricata di elaborare per l’Aula il progetto di Costituzione, che certamente Laconi scrisse in parte di suo pugno. Deputato dal 1948 alla morte, Segretario regionale del PCI in Sardegna (1956-1963), abilissimo oratore e fine politico, i suoi interventi e le sue analisi non passarono mai inosservate, anche fra gli oppositori. In questo volume si prendono in esami diversi aspetti della sua vita, con uno sguardo più approfondito nei confronti di quelle tematiche sociali che egli amò sempre portare all’attenzione del Governo, regionale o nazionale che fosse, al fine di migliorare le condizioni della sua amata Sardegna.
15,00 14,25

Manuale di sopravvivenza nelle relazioni affettive

Enrico Dellacà

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2019

pagine: 110

Questo breve "manuale di sopravvivenza" si rivolge in particolar modo, ma non esclusivamente, ai giovani, a coloro che si affacciano nel grande mare delle relazioni interpersonali e affettive. Partendo dal presupposto che il sistema di attaccamento ha un'importanza cruciale nei rapporti tra le persone, soprattutto quando disfunzionale, il manuale intende fornire delle semplici "regole" per far sì che quel tipo di relazioni prenda la giusta direzione. In questo modo si evitano le connessioni in cui un bad boyfriend e una bad girlfriend distruggono progressivamente la base di affettività, inaridendo il rapporto. Il manuale è inoltre utile a tutti coloro che desiderano conoscere la natura del comportamento e attaccamento di ognuno di noi e quella del rispettivo partner; Dellacà insegna a esplorare le zone d'ombra del proprio stile di legame, come metterle in luce e farle diventare una risorsa per un profondo cambiamento interiore.
14,00 13,30

Come vi piace... I salotti piccanti di Castello

Michela Pisu

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 96

Come vi piace... non è un saggio sulla sessualità, semmai un diario di bordo di un'avventura teatrale che ha visto ospiti e pubblico interrogati su temi quali: il sesso ai tempi dei social network, la parità a letto, il corteggiamento, le storie mordi e fuggi, il tradimento. Dal successo de "I salotti piccanti" nasce l'idea di una raccolta con gli interventi più applauditi e di maggior successo. E così, in questo breve volume, la parola è stata sfidata a svelare l'erotismo, senza dimenticare mai quel giusto tocco di malizia e di stuzzicante perversione anche davanti alle nostre fantasie. Quelle che non vogliamo mai raccontare a nessuno. Eppure, nei salotti piccanti nessuno può tacere perché anche parlare, a volte, è eccitante proprio come fare sesso. Nel suo salotto l'autrice intende spogliare la società di quei falsi tabù sui quali ognuno di noi, in qualche modo, è abituato a far ruotare i propri personali pensieri. Perché il sesso è manipolatorio solo se vogliamo che lo sia. E per questo svelamento l'autrice utilizza la chiave dell'ironia e dell'antifrasi: un continuo gioco di parole in cui l'uomo e la donna si osservano, anzi si annusano, per scoprirsi e per capirsi.
9,00 8,55

La Sardegna e i sardi nel tempo

La Sardegna e i sardi nel tempo

Omar Onnis

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 278

Il panorama storiografico sardo è ricco ma difficilmente accessibile per un pubblico non specialista. Di solito le varie "storie della Sardegna" non contestualizzano fatti e processi storici dentro il corso degli avvenimenti internazionali, cui pure la storia sarda appartiene. La presente opera si propone di raccontare la storia dei sardi tra preistoria ed età contemporanea come un'unica narrazione, inserendola nella più ampia vicenda della storia europea e mediterranea. L'intento è di offrire una lettura rigorosa ma non puramente didascalica. Lo stile si discosta deliberatamente dal linguaggio accademico, per offrire un livello di lettura fruibile anche a chi non abbia idea della storia sarda né si senta attratto da una trattazione più tecnica. Il testo è suddiviso in capitoli dedicati alle grandi partizioni storiografiche (Preistoria, Età antica, Medioevo, ecc.) e ogni capitolo suddiviso a sua volta in paragrafi, dedicati alternativamente alla storia generale e alla storia sarda. Un'opera divulgativa di base, concepita per stimolare la curiosità e al contempo dare un quadro d'insieme della lunga e complessa stratificazione storica della Sardegna.
16,00

Ti amo da (farti) morire

Ti amo da (farti) morire

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 104

Il presente volume, riccamente illustrato, propone una serie di materiali di base che, oltre a favorire la conoscenza del fenomeno della violenza sulle donne nei suoi vari aspetti - sociali, psicologici e legali -, costituiscono un utile orientamento per le vittime di maltrattamenti fisici e psicologici. Una grammatica illustrata che descrive i temi, le nozioni e le casistiche legate al fenomeno della violenza di genere, offrendo al lettore molteplici indicazioni sulle azioni di prevenzione e di tutela, allo scopo di contribuire alla diffusione di una cultura legata al rispetto e al valore della dignità della persona. I testi sono curati dalle esperte del Centro Donna Ceteris di Cagliari, un gruppo di professioniste qualificate, che da anni opera in prima linea contro ogni forma di violenza, offrendo sostegno, ascolto, assistenza psicologica e legale. Le illustrazioni e i fumetti sono realizzati dai disegnatori del Centro Internazionale del Fumetto.
13,00

La lingua sarda raccontata ai miei nipoti

La lingua sarda raccontata ai miei nipoti

Matteo Porru

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2015

pagine: 128

12,00

Addiopizzo. La rivoluzione dei consumi contro la mafia

Pico Di Trapani, Nino Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2014

pagine: 144

La storia di Addiopizzo è davvero affascinante e ricorda alcune delle pagine più belle della storia italiana. È una storia scaturita da un'idea a sua volta nata ragionando sull'apertura di un pub: cosa avrebbero fatto quei ragazzi che volevano avviare l'attività se un giorno si fosse presentata la mafia a chiedere il pizzo? Per tutti fu chiaro che l'unica risposta sarebbe stato denunciare il fatto. Da lì poi le cose si evolsero in maniera quasi naturale. Quegli stessi ragazzi cominciarono a pensare a un modo per resistere alle pressioni, come aiutare gli altri commercianti, come indirizzare il pubblico al consumo critico. E così sorse la lista dei commercianti "pizzo free". Quelli che non si piegavano, che subivano minacce ma andavano avanti... e dunque andavano premiati. Il tutto non senza pericoli, ritorsioni ed episodi ancor più gravi. Questo libro non è solo una cronistoria di un movimento che ha cambiato la storia dell'isola e il suo rapporto con la mafia, ma un omaggio a tutti coloro che hanno rischiato in prima persona per affermare i valori di legalità e libertà.
14,00 13,30

No crisi! Consigli e rimedi per risparmiare e vivere meglio

No crisi! Consigli e rimedi per risparmiare e vivere meglio

Alessandra Addari

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2013

pagine: 112

L'attuale crisi economica ci insegna una cosa: per decenni siamo stati vittime di un consumismo sfrenato. Poi un giorno ci siamo svegliati e scoperto che le nostre case erano piene di oggetti inutili. Siamo pigri e incapaci di dare il giusto valore alle cose e al bene più prezioso di cui disponiamo: il tempo. Se un elettrodomestico si rompe ne facciamo un dramma. Carichiamo sul carrello della spesa più del nostro reale fabbisogno. E così, senza quasi rendercene conto, sprechiamo soldi e ore preziose. In poche parole siamo dei consumatori incoscienti. Da qui l'idea di un pratico manuale che fornisce piccoli e grandi suggerimenti indispensabili per razionalizzare le risorse, risparmiare tempo e denaro, con un occhio anche alla qualità. La lettura ci aiuterà a fare le scelte opportune, senza essere guidati solo dalle mode effimere; ci fornirà gli strumenti per riappropriarci delle nostre capacità manuali.
12,00

Rinascimento in Sardegna. Saggi di storia, arte e letteratura

Rinascimento in Sardegna. Saggi di storia, arte e letteratura

Luigi Agus

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2010

pagine: 406

Un intenso lavoro di ricerca, una documentazione accurata per riportare alla luce fatti e vicende dimenticate della Sardegna rinascimentale. Dalla micro alla macrostoria.
20,00

L'altra scuola di pensiero. Manifesto per la creazione di una cultura di destra

Mario Corda

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2009

pagine: 108

12,00 11,40

Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso

Tutto quello che sai sulla Sardegna è falso

Omar Onnis

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2013

pagine: 184

A come "acabadora", B come "banditismo", C come "Costa Smeralda". Vi siete mai chiesti qual è il reale significato di questi termini? Vi siete mai domandati cosa si trova al di là della superficie e delle spiegazioni spicciole? Attraverso un testo agile e spigliato, l'autore decostruisce, con valide argomentazioni e molto umorismo, luoghi comuni, bugie e miti collettivi che fondano l'identità dei sardi. Un libro capace di sfatare le mille leggende che la storia, gli accadimenti e il fato hanno calato sulla testa dei sardi. Completano l'opera una cronologia sinottica degli avvenimenti storici e una bibliografia sintetica che offre la possibilità al lettore di verificare le tesi esposte e di approfondire svariati argomenti.
14,00

Filo linea colore. Maria Lai, Mirella Mibelli, Rosanna Rossi. Tre storie per l'arte al femminile

Filo linea colore. Maria Lai, Mirella Mibelli, Rosanna Rossi. Tre storie per l'arte al femminile

Libro

editore: Arkadia

anno edizione: 2013

pagine: 102

Maria Lai, Mirella Mibelli e Rosanna Rossi sono le protagoniste di un ritratto corale biografico. L'infanzia, l'adolescenza, gli studi, la vita familiare e l'attività artistica sono gli elementi che caratterizzano una narrazione ricca di riflessioni e intime emozioni. Così, se la continua ricerca creativa contraddistingue il percorso di Maria Lai, per Mirella Mibelli la vera forza che l'accompagna consiste nel rinnovarsi continuo dell'esistenza; al contrario, la quiete del suo studio è la cornice dove Rosanna Rossi rinnova ogni giorno una sfida di creatività con la propria mente e le proprie mani. Tre ritratti vividi e sinceri, che colgono gli aspetti anche più intimi di ognuna delle protagoniste.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.