Armando Editore: Scaffale aperto/Sociologia
Israel: fine della speranza
Mario Moncada di Monforte
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 96
La Repubblica spiegata a mia figlia
Régis Debray
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 80
Il popolo, i cittadini, gli stranieri, le nazioni, la laicità, i diritti dell'uomo, l'universale... Che cosa significano veramente queste parole troppo usate, incessantemente evocate e raramente definite? Di che cosa stiamo parlando in effetti? Questioni elementari, dunque fondamentali. Una giovane che presto voterà ha il diritto di chiedere. Un adulto attento prova a risponderle, in termini semplici, accessibili a tutti.
Islam. La storia, le istituzioni, le differenze culturali
Khôi Lê Thành
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 159
Nel III millennio, l'Islam conta circa un miliardo di credenti, un quinto della popolazione mondiale, ripartiti sui tre continenti dall'Atlantico al Pacifico, Il legame che li unisce è prima di tutto la fede in un Dio unico. Unità e diversità, questa dualità sia culturale che materiale si incontra sul piano dell'educazione, nonché nelle strutture sociali delle diverse aree islamizzate: l'area araba; l'area irano-indiana; l'area turca; l'area insulindiana; l'area nero-africana.
I due volti di Internet. I limiti e le possibilità della rete
Marco Migliozzi, Giuliana Ventricelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 144
Obiettivo di questo saggio è quello di delineare le reali possibilità offerte da Internet, esaminandone le caratteristiche e le potenzialità. Queste pagine tenteranno di fornire un quadro veritiero su quanto la nuova economia e Internet, riusciranno ad offrirci.
La povertà. Analisi storico-sociologica dei processi di deprivazione
Gennaro Iorio
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 224
Italia anno zero. Proposta per una riforma integrale della società
Andrea Cimino
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 128
La sociologia per l'operatore sociale. Manuale di formazione
Mimma Cintura
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 128
L'identità rimossa. Gli italiani e l'Italia: profilo di una dialettica complessa
Gabriella Lelli
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 285
Il libro si propone di indagare sul terreno accidentato della coscienza collettiva della nazione italiana, tentando di dimostrare come lungo i percorsi mai lineari di una lunga e illustre vicenda, gli italiani restino in possesso di un bagaglio di cultura, storia, scienza, professionalità intellettuali e manuali, tale da consentire di mettere da parte ansie e guardare al di là della soglia del terzo millennio con disposizione costruttiva e regionevoli entusiasmi.
Storie di barboni rasati a zero. Vite di strada. Dall'assistenza alle politiche di inclusione
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2000
pagine: 160
Chi sono i senza fissa dimora? Sono persone che si sono ritrovate a vivere sulla strada per un lutto, perché abbandonate o licenziate. Sulla strada hanno scoperto un mondo duro e freddo: un distillato della società "normale" precipitato nel fondo del mondo. In tutte le culture del mondo esiste una concezione dell'abitare: tra i cacciatori esquimesi che vivono in abitazioni di ghiaccio, così come tra i pastori nomadi del deserto che vivono in tende mobili. Per la strada queste persone hanno dovuto imparare le tecniche di sopravvivenza, coprendosi con i cartoni e dormendo nei sotterranei. L'unico spiraglio: i centri di accoglienza. E le storie qui raccontate provengono da lì e dalle case famiglia, luoghi dove ricominciare a vivere.

