Armando Editore: Testimonianze
Di passo in passo
Donata Scannavini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 136
Partendo dalla propria esperienza personale di donna con disabilità e ripercorrendo le tappe fondamentali della propria vita, l'autrice affronta alcune tematiche inerenti la disabilità stessa come l'integrazione, la realizzazione personale e professionale, la qualità di vita delle persone che ne sono portatrici.
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 94
Questo libro ripercorre il cammino percorso da una madre, in tre anni di lettere scritte al proprio figlio morto suicida e al proprio amico psicologo, per cercare di dare risposte e serenità alle mille domande e al dolore immenso che il suicidio lascia come eredità. Prefazione di Nicola Ferrari. Postfazione di Diego De Leo.
L'indice sinistro
Alessandro Cappato
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 146
"L'indice sinistro" è il racconto della vera vita di Alessandro Cappato, già professore a Cagliari, all'istituto alberghiero. Da circa nove anni paralizzato dalla testa in giù e bloccato su un letto o su sedie studiate appositamente per lui, a causa della Sclerosi Multipla. Le vicissitudini della sua vita raccontate anche tramite i flashback iniziali sono intrise di dolore, forza, disperazione, coraggio. La solitudine malgrado i familiari e amici che lo sostengono spesso la fa da padrona. Con enormi difficoltà decide di scrivere la sua storia a volte cruenta a volte dolce, servendosi delle mani di una sua amica scrittrice.
Rugiada
Federica Molfese
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un libro, ma più che altro un flusso di coscienza ironico e senza riserve, che vuole creare uno spazio di sfogo e condivisione di una malattia, il tumore al seno, sempre più presente nella società contemporanea che in qualche modo tocca tutti: chi l'ha vissuta, chi gli è stato vicino, come anche chi è stato avvicinato ad essa sapendo che una persona cara la sta vivendo. Un progetto in divenire, in continuo aggiornamento in cui il lettore diventa parte attiva e ha la possibilità di scrivere una parola, una frase che ha un particolare significato e tramite la sua spiegazione descrivere tutto ciò che ha rappresentato per lasciare i pesanti bagagli dell'esperienza. Una rugiada che sia benefica per le persone che lo leggono come lo è per la vegetazione rispetto ai danni dovuti a periodi di siccità. Questa è la mia intenzione, la mia speranza su quanto scritto e su quanto scriverete e condividerete se ne avrete voglia.
Anche così. Un diario di Facebook
Donatella Donati
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 416
Un lavoro originale, nato su Facebook grazie all'incontro con tante persone ed esempio delle potenzialità positive di questa piattaforma; un continuo intreccio di elementi politici e personali presentati con toni ora malinconici ora battaglieri ora divertiti, una scrittura piacevole, varia, movimentata, una tensione costante a individuare nei singoli fatti le linee di fondo e a far emergere l'inconscio e l'immaginario.
Sergio mio marito. Quando la memoria è vita
Mirella D'Ippolito
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
L'altra metà del mondo dell'Autrice che molte persone le hanno detto di aver sempre visto attraverso i suoi occhi. Si ritrova nelle parole vergate l'amore e il rispetto per la persona amata, poi sposata, il tepore dell'intimità, il mare, la natura, le giornate di freddo, di neve e di frescura dall'afa cittadina, ma anche la fatica, il grande senso ironico, i dolori, le passioni, la tenacia: un uomo... un mondo.
Io, me stessa ed Aspie
Clara Osvaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 239
Che cosa succede dopo la maturità, quando la ragazza "strana" della classe decide di abbandonare tutto e tutti per andare a vivere a Stoccolma? E se poi si venisse a sapere che non è né strana né matta ma solo autistica? E che cosa succederebbe se lei scrivesse un libro sulle sue mille avventure? Racconto autobiografico di una giovane donna che affronta temi importanti come l'amore (quello sano e quello meno sano), i cambiamenti, il lavoro, gli scontri culturali, il dolore ma soprattutto il coraggio e la scoperta di se stessi.
A cuore aperto. La forza della mente sul corpo
Maurizio Malè
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 143
In questo racconto autobiografico, Maurizio Malè narra la storia di un ragazzo coraggioso, di soli vent'anni, che si affaccia alla vita cercando di ripercorrere la strada già battuta dall'inseparabile fratello Franco, stella del body building mondiale, presentandosi ai campionati europei con l'intenzione di portare a casa il titolo. Il destino incrocia le sue ambizioni e aspirazioni, scombinando le sue carte e sfidandolo a giocare secondo le sue regole. Ogni volta in cui gli sembra di aver superato un ostacolo, il giovane si trova a dover fronteggiare uno scoglio più grande che lo trattiene e lo costringe ad una profonda introspezione, lasciandolo barcollante ma mai vinto. Il suo è un viaggio eccezionale: le sfide che la vita gli riserva lo obbligano ad imparare a gestire emozioni, stress e paure per arrivare a trasformarle in sorprendenti alleati. Nel corso di una vita meravigliosamente intensa, con sensazionale volontà e voglia di vivere, il ragazzo arriva ad affrontare l'ultima battaglia decisiva, la più difficile, quella per cui si è inconsapevolmente preparato da sempre. L'Autore trasmette così un messaggio positivo per tutti, spiegando le relazioni e i meccanismi di innesco fra l'espressione mentale e corporea e come sfruttare queste conoscenze per migliorare se stessi. Alla stesura del volume ha collaborato l'avvocato Patrizia Gattino e, vista l'attualità dei temi trattati, il testo sarà proposto anche come soggetto per una produzione cinematografica.
Non ancora. Il mio ritorno alla vita
Sara Rubatto
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 400
Questa è la storia di un pezzo di vita "apparentemente" distrutto ma ricostruito con la certezza che nulla è impossibile. È la storia di tante strade differenti tenute insieme da un filo invisibile che unisce ognuno di noi: la voglia di vivere. Una malattia capace di annullare il senso della vita, dei sogni mai realizzati, passioni sgretolate dallo scontro con sé stessi ma anche lotte infinite nel provare a rimettersi in gioco con la vita stessa, gocce di sudore che scendono dal corpo troppo stanco ma ancora voglioso di reagire, lacrime di vittoria nel sentire che nulla è mai perduto. Un libro dove ogni capitolo è un battito di vita passato ma ancora presente, scolpito nel cuore dell'autrice per essere condiviso con il lettore. Tutti noi viviamo in mezzo a onde, a volte calme e altre volte impetuose, che scorrono senza mai fermarsi: siamo noi che possiamo decidere come navigare in quest'oceano che si chiama vita.
Il coraggio del dolore... dopo il suicidio del proprio figlio
Stefania Casavecchia, Antonio Loperfido
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Questo libro ripercorre il cammino percorso da una madre, in tre anni di lettere scritte al proprio figlio morto suicida e al proprio amico psicologo, per cercare di dare risposte e serenità alle mille domande e al dolore immenso che il suicidio lascia come eredità. Prefazione di Nicola Ferrari. Postfazione di Diego De Leo.
Il profumo della speranza. Un viaggio nell'adozione alla ricerca delle proprie radici
Paolo La Francesca
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
Parole sulla sabbia
Annarita Riccardo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
In questo libro si parla essenzialmente di linguaggio e comunicazione. Il linguaggio del cuore, che si articola attraverso i sentimenti e le emozioni. Le emozioni che hanno origine nell'infanzia e si manifestano nell'adolescenza. Emozioni riconosciute attraverso il mondo dei bambini, le loro paure, le loro insicurezze. Le emozioni non espresse possono impedire un corretto linguaggio. Esplorare le proprie paure, attraverso la propria esperienza, i propri ricordi, può ricondurre alla piena consapevolezza di sé. Può ricondurre al perdono e ad un immenso amor proprio, creando una base solida per una efficace comunicazione di tipo empatico.