fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arpeggio Libero: Magistra

La caduta dei Pendragon

Davide Merli

Libro

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2025

pagine: 354

La caduta dei Pendragon è un romanzo storico, primo libro della “Trilogia dei Pendragon” incentrata sulle vicende che porteranno all’ascesa di Re Artù. La Britannia è formalmente unita in un unico Regno ma in realtà è dilaniata dalle rivalità tra Romani e Celti, tra pagani e cristiani, tra i potentati che la governano di fatto, nonché minacciata dagli invasori germanici. Protagonista è Ambrosio “Merlino” Aureliano, figlio di una principessa celtica e di Lucio “Pendragon”, leader dei Romani ma fautore della riconciliazione con i Celti, i quali gli hanno donato Excalibur, la spada dei capi britanni, e hanno sostenuto la sua nomina a Reggente in nome del Re Supremo Vortigern. Da bambino Ambrosio è accusato di stregoneria dal vescovo Rufo, capo dei Romani intransigenti, che mira a ricattare Lucio affinché adotti una politica filoromana e generi un nuovo erede romano puro. Tra lotte dinastiche, guerra agli invasori germanici, gelosie e contrasti tra romani e celti il romanzo vi catturerà immergendovi nell’atmosfere della leggendaria Britannia del V secolo d.C.
20,00 19,00

Il coleottero di Višegrad

Il coleottero di Višegrad

Simone Zanin

Libro: Libro in brossura

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2022

pagine: 204

Nella Sarajevo assediata del 1992, Goran si guadagna da vivere recuperando i cadaveri per le strade, sotto il tiro dei cecchini, e ne cura la preparazione per il funerale. È il suo modo di espiare il proprio coinvolgimento nella pulizia etnica nella regione di Višegrad. Nella capitale bosniaca, però, scopre che la guerra altera relazioni e valori, rendendo indefiniti i confini tra torto e ragione. E per non perdersi è necessario cercare la bellezza che può essere nascosta in un gesto, in un paesaggio, in una parola, pur nel mezzo dell’orrore del conflitto. Alcuni coleotteri hanno la particolarità di utilizzare i corpi privi di vita degli animali per nutrire le proprie larve: frequentano la morte per rinnovare la vita. Nella Sarajevo assediata del 1992, Goran si guadagna da vivere recuperando i cadaveri per le strade, sotto il tiro dei cecchini, e ne cura la preparazione per il funerale. È il suo modo di espiare il proprio coinvolgimento nella pulizia etnica nella regione di Višegrad. Per questo è soprannominato Buba: il coleottero. Per tutti è il coleottero di Višegrad.
16,00

Romana

Paride Morrone

Libro: Libro in brossura

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2017

pagine: 416

Teo è un anziano reduce di guerra e sua moglie Romana è appena morta. Teo non può fare a meno di ripercorrere la storia degli accadimenti che hanno segnalato la sua vita in modo indelebile e di rendere omaggio alla sua donna. Il Salento degli anni ’30 e i drammi della seconda guerra mondiale fanno da cornice ad una storia d’amore e di eroismo, rievocando una delle tragedie più sofferte della Regia Marina: l’affondamento della nave da battaglia Roma.
20,00 19,00

Cangrande paladino dei ghibellini

Cangrande paladino dei ghibellini

Giovanna Barbieri

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2015

pagine: 456

Tra il 1312 e il 1314 la guerra contro la guelfa Padova diventa più cruenta. In città entra il poeta Dante Alighieri a cui il signore di Verona concede riparo. Il rimatore decide di terminare "il Paradiso" nella Biblioteca Capitolare e di cercare i figli Pietro e Iacopo. Le vicende di Dante e di Cangrande s'intrecciano con il casato Aligari di Fumane, dove sono reclutati i cavalieri, senza terra e ricchezza, Paolo e Julien de Grenier, d'origine franca. Il cavalier Julien conduce una faida contro una famiglia di orfani d'origine ebraica. Paolo e Caterina, la maggiore dei ragazzi perseguitati, s'incontrano per caso nel bosco Belo e s'innamorano a prima vista. La loro relazione però è osteggiata dal padre di lui.
18,00

A.D. 1243. L'ultimo assedio

Furio Thot, Marta Tempra

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2015

pagine: 512

1237. Sono gli anni dei contrasti tra l'impero e i comuni sostenuti dal papato, lotte intestine che spaccheranno le città, dividendo i padri dai figli, i fratelli dai fratelli. A Viterbo, Giacinta Brettoni, giovane nobile di parte guelfa, è destinata al convento fin dalla nascita, ma l'avversa fortuna della famiglia la porterà a rinunciare al velo per diventare moglie di un nuovo ricco della città. Amori infelici, rocambolesche fughe e impetuose battaglie si intrecciano in un romanzo corale in cui le vicende di tutti finiranno per convergere proprio nella città di Viterbo, culminando nella battaglia in cui la valorosa cittadina fronteggerà l'immenso esercito imperiale. Gli epici giorni dell'anno Domini 1243, l'ultimo assedio di Viterbo, la città che non si arrese di fronte all'imperatore.
23,00 21,85

Sardomachia

Sardomachia

Aldo Sechi

Libro: Libro in brossura

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2012

pagine: 168

Alla vigilia della memorabile impresa di Annibale (215 a.C. circa), il cantore romano Lucio Vero Viridio viene incaricato di accompagnare il console Matone in Sardegna per sedare un focolaio di rivolta nell’isola, in modo tale che, al ritorno in patria, possa cantare quanto vissuto in quelle battaglie. Il protagonista, uomo dagli ideali puri, si accorge subito del lato oscuro del suo console e la sua simpatia nei suoi confronti svanisce immediatamente. Ben presto Lucio si ribellerà al suo stesso comandante e inizierà in tal modo un percorso interiore di grande cambiamento. Salvato miracolosamente da un gruppo di guerrieri sardi, Lucio, quasi in fin di vita, viene portato al villaggio di Siete Fuentes e affidato alle cure di Nora, della quale, una volta guarito, si innamora. La vita trascorre piacevolmente fino a quando la guerra chiama a gran voce, così come l’anelito libertario degli uomini di Sardegna, ai quali Lucio si unirà in un’epica battaglia contro il nemico di sempre: Roma.
12,00

Zaragoza km 390

Zaragoza km 390

Beppe Sermisoni

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2013

pagine: 408

Dopo la morte del padre, Carlo rinviene tra le sue carte alcune lettere d'amore scrittegli, molti anni prima, da Pilar, una donna di Saragozza, conosciuta durante la guerra civile spagnola, dove il padre aveva combattuto come volontario con le camicie nere inviate da Mussolini in aiuto a Franco. Carlo di quel lontano passato del padre non sapeva quasi nulla. Da anni i loro rapporti, infatti, si erano bruscamente interrotti a causa della politica. Carlo militante dell'estrema sinistra faticava ad accettare di essere figlio di un fascista. Sorpreso e attratto dalla scoperta di quell'ignota relazione, decide di partire per la Spagna nel tentativo di rintracciare quella donna, affinché gli riveli la storia di quel rapporto segreto durato ben oltre la guerra civile spagnola. Grazie al lungo racconto di Pilar emergerà il vero ritratto di suo padre.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.