Ass. Cult. TraccePerLaMeta: Cinabro. Visual cucina
Dolci senza burro. #imieidolciamericani
Federica Constantini
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 84
Un libro carico di tradizioni dolciarie americane, ma rivisitate e presentate in forma più leggera e fruibile anche da intolleranti. Federica Constantini, food blogger e campionessa italiana di pattinaggio, ci presenta: Apple Pie, New York Cheese-cake, Angel Cake, Carrot Cake, Chiffon Cake, Muffin, Cookies e tante altre ricette americane con la sua solita attenzione alla scelta degli ingredienti. Come nel suo primo libro, anche qui, tutti i dolci sono rigorosamente adatti sia a chi vuole mantenere una forma smagliante, senza però rinunciare alle dolcezze della vita, sia a chi ha problemi di intolleranze varie. Ricette, consigli, video, ecc... si possono trovare sui suoi social: Facebook, Instagram e Twitter.
Quelli che... non solo dolci 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 200
"Quelli che... non solo dolci 2" è un libro di cucina dove si possono trovare ricette semplici, ma anche molto elaborate. Si spazia dal dolce al salato, dal tradizionale al moderno, dal semplice all'esotico. Tutte le ricette portano un'impronta comune: sono proposte da persone che le hanno preparate per i loro cari. Il libro comprende anche una sezione dedicata alle lezioni di pasticceria, di gelateria, di lievitati piccoli e grandi tra cui il panettone con lievito madre e senza.
Quando i bambini sognano
Giusy Tolomeo
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 184
Avanti bambini... entrate... accomodatevi... Ci sono poltrone, comode sedie e, per chi vuole stendersi a terra, tappeti e cuscini morbidissimi!!! Ah, per favore... toglietevi le scarpe. Vengano avanti anche le mamme, i papà, i nonni e i fratelli grandi! C'è posto per tutti... Su, prendete il libro, coraggio, non abbiate paura. Toccatelo, annusatelo. Anche se lo sporcate un pochino, non fa niente, basta non esagerare! Ora aprite la porta, oops, volevo dire "la copertina"... entrate in punta di piedi in questo mondo fatato e... iniziate il viaggio. Sentite profumi di fiori? Canti melodiosi di uccelli? Vedete maialini, farfalle, pesciolini, luna e stelle? Siete stanchi, avete sonno? Ci sono le ninne nanne! E poi amici, conchiglie, draghi e stelle marine! Trenini, prosciutti e salami! E quando siete tristi o avete paura, morbide braccia che vi accolgono! Volete volare sulle ali della fantasia? Troverete il modo di farlo... c'è solo l'imbarazzo della scelta! Queste filastrocche accarezzano, cullano, istruiscono, educano, fanno sentire bene. Fortunati quei bambini a cui verranno lette con amore dai grandi: è nutrimento pari al latte materno. Buona avventura!!! Età di lettura: da 4 anni.
C'è vita dopo la vita. Non abbiate paura
Cino Tortorella
Libro: Libro rilegato
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 224
Umberto Eco, per dirla con le parole del presidente Sergio Mattarella era "un osservatore acuto e disincantato, anticipatore e sperimentatore di fenomeni e di tendenze". In questa veste si distinse quando, fresco di laurea in filosofia, a 22 anni nel 1954 vinse un concorso della RAI per l'assunzione di nuovi funzionari...
Così è se mi piace
Santi Moschella
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 216
Le immersioni letterarie che affondano le radici nel mondo classico danno vita al gioco delle parti tra i protagonisti dell'opera: i dialoghi tra I (Primo) e II (Secondo) rivelano una profonda contrapposizione sull'essenza della gratuità dell'arte e sul valore della letteratura. Sullo sfondo l'invadenza di III (con l'uso inopportuno del mi piace e in genere del mondo mediatico. La morte del libro e la decadenza dei rapporti umani affliggono I (Primo) saldamente ancorato alla sopravvivenza del cartaceo che rivela tutta la sua precarietà. L'opera, in vista della particolare impaginazione che racchiude i dialoghi come se fossero delle chat, è strutturata in "epiloghi" e "flash." L'incipit, costituito dall'Epilogouno presenta i due protagonisti Primo (I) e Secondo (II) cui fa da contraltare la presenza invasiva di III.
Quel grattacielo nel bosco. Con le ricette del bosco
Fabio Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 292
Libro a lettura facilitata (DSA). Questo libro vuole essere per tutti. Come in un edificio c'è bisogno di rampe e di ascensori per chi non può camminare sulle proprie gambe, così in queste pagine si è deciso di aumentare l'accessibilità per chi ha difficoltà nel leggere. Per la sua impaginazione si è deciso di seguire le indicazioni che la British Dyslexia Association mette a disposizione sul proprio sito web per chiunque voglia comporre testi più leggibili per persone con dislessia, un disturbo dell'apprendimento che rende difficile la decodifica del testo scritto. Il merito di questa nuova opera di Fabio Clerici è tutto nel ricordarci le origini, l'essenziale, ciò su cui si fonda la nostra umanità, testimoniando che non solo sono indispensabili per la buona qualità della vita i buoni rapporti interpersonali, ma anche tutto il modo di intendere l'ecologia che appunto da famiglia/casa, nel suo senso etimologico, trae origine. La scrittura lineare e la lettura agevole chiudono il quadro di questo libro, pietra miliare nella produzione artistica di Fabio Clerici, attento lettore della quotidianità e innamorato della Vita, della sua Bellezza e della sua Unicità.
I dolci della domenica. Pasticceria e tradizioni nella penisola sorrentina
Maria Grazia Cocurullo
Libro: Copertina rigida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2016
pagine: 208
I dolci raccontano - sapori e colori - i saperi di tradizioni che rivelano il cammino dell'uomo nel suo confronto - a volte disperato a volte meraviglioso con la terra e con il cielo... Struffoli e zeppole per la povertà di un Natale che rivela il "miele" della buona notizia. "Chiacchiere" per attutire i rumori del carnevale e preparare al silenzio quaresimale. Pastiera per la resurrezione... e l'elenco si allunga per le occasioni e le festività con caratteristiche che parlano della propria terra e della sua eredità. Perché una cosa sia chiara: il dolce è accenno di festa, segno di bellezza, voglia di buono, desiderio di condividere, anelito di speranza... Il pregio del volume è nel rapporto tra la pasticceria e il paesaggio agrario della penisola sorrentina e amalfitana. Quel limone che tanto caratterizza il paesaggio sorrentino, si affianca da altri prodotti come le noci. Le ricette s'intrecciano a storie. La contaminazione investe anche dolci classici, che sono rielaborati "alla sorrentina", in base a memorie raccolte sia in famiglia, con teneri ricordi della cucina del papà, che tra professionisti.
Quelli che... non solo dolci!
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 156
Niente cucina griffata, nessun guru, ma una carrellata di volti, passioni, profumi e ricette che arrivano da ogni parte d'Italia con le contaminazioni che spaziano per tutto il globo. Il volume, nato da un'idea di Maria Antonella Calopresti, racchiude ricette e creazioni proposte dagli iscritti del gruppo "Quelli che... non solo dolci", un simpaticissimo e molto seguito gruppo Facebook con decine di migliaia di contatti da tutto il mondo, nato su spinta proprio di Maria Antonella Calopresti e Marco Spetti, caratterizzato da grande rispetto per gli altri, nessun fanatismo culinario, grande voglia di condividere esperienze e valori. Gli incontri periodici del gruppo trasformano l'amicizia virtuale in frequentazioni vere e in voglia di stare insieme in allegria e spensieratezza. Questo volume che suggerisce una cucina sana, utile, non dispendiosa, veloce, fantasiosa, è frutto dell'impegno di donne e uomini innamorati della cucina e non necessariamente professionisti in campo ristorativo ed è un bellissimo ricettario scritto, collaudato e, soprattutto, mangiato".
Le stagioni di Atma
Giusy Tolomeo
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 116
Questo diario poetico di Giusy Tolomeo, nella sua poliedrica profondità, è quanto di più dolce e forte un poeta possa scrivere su un argomento drammatico come la guerra, soprattutto se si tratta di una guerra intrisa del sangue di tanti bambini innocenti. La poetessa inizia il suo canto con un'affermazione: "I bambini di Atma non hanno le scarpe..." per concludere che, una volta sterminati, essi se ne andranno assieme al silenzio della notte con scarpe leggere, scarpe di vento, le stesse che riusciranno a portarli lontano dal dolore: "Se ne vanno nel silenzio della notte come un lieve sussurro inespresso, come pianto infinito di stelle". E, mentre si legge la devastazione di una terra simile a un paradiso, si susseguono immagini drammatiche che lasciano, però, aperto un varco alla speranza. La morte e la vita sono i temi dominanti di questo libro unico nel suo genere, quasi a voler dimostrare che il Bene vince sempre sul Male, che una carezza vale più di tante ferite subite nel corpo e nell'anima.
Ricette «... per mangiarti meglio!». Fiabe, Filastrocche e Ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 78
Quando si scrive un ricettario, di solito, anche per ragioni commerciali e di riscontro, gli obiettivi sono sempre spostati rispetto all'asse prioritario dell'etica e del rispetto delle tradizioni. Insomma, si segue la moda del momento e a farne le spese, spesso, la genuinità e il rispetto delle tradizioni. Questa volta abbiamo riportato al centro del nostro ragionamento il buon cibo, la buona cucina e, in definitiva, l'uomo inteso come essere vivente che vive in un mondo necessariamente da amare. Expo Milano 2015 non poteva non avere questo risvolto etico e sociale e allora questa pubblicazione vuole rappresentare una guida alla cucina un po' anomala rispetto alle tante altre pubblicate: una sorta di vademecum della buona e sana alimentazione, una guida ragionata ai piatti che parlano della storia del territorio ed esaltano saperi e sapori di ogni parte d'Italia.
Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 406
"Ho avuto il piacere di far parte della Giuria del Concorso 'Per mangiarti meglio' i cui esiti sono presentati in questa pubblicazione e, in qualità di giurata, ho letto bellissime fiabe, poesie, filastrocche e scoperto simpaticissime e - immagino - gustosissime ricette. Soprattutto però, ho avuto modo di apprezzare il grande impegno sviluppato dalle tantissime scuole che hanno partecipato al Concorso attraverso i lavori dei loro docenti e dei loro allievi. Con una gamma molto varia di modalità, sono state affrontate tematiche altamente formative non solo per le conoscenze alle quali i giovani e i giovanissimi sono stati sollecitati ad accostarsi, ma anche per la creatività e la fantasia che ciascuno ha potuto liberamente dimostrare nel confronto con gli adulti e con i compagni." (Valentina Aprea - Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) Età di lettura: da 7 anni.
Fiabe, filastrocche e ricette per educare i bambini alla corretta alimentazione
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2015
pagine: 340
"Ho avuto il piacere di far parte della Giuria del Concorso 'Per mangiarti meglio' i cui esiti sono presentati in questa pubblicazione e, in qualità di giurata, ho letto bellissime fiabe, poesie, filastrocche e scoperto simpaticissime e - immagino - gustosissime ricette. Soprattutto però, ho avuto modo di apprezzare il grande impegno sviluppato dalle tantissime scuole che hanno partecipato al Concorso attraverso i lavori dei loro docenti e dei loro allievi. Con una gamma molto varia di modalità, sono state affrontate tematiche altamente formative non solo per le conoscenze alle quali i giovani e i giovanissimi sono stati sollecitati ad accostarsi, ma anche per la creatività e la fantasia che ciascuno ha potuto liberamente dimostrare nel confronto con gli adulti e con i compagni." (Valentina Aprea - Assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia) Età di lettura: da 7 anni.