Ass. Multimage: L'isolachec'è
Oltre la fiaba
Elena Opromolla
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2017
pagine: 65
Fiabe moderne illustrate in collaborazione con gli alunni e il dirigente del Liceo Artistico Paolo Anania De Luca di Avellino. Le fiabe come simbolo della vita; come rappresentazione delle dinamiche relazionali; come rappresentazione del bene e del male attraverso i personaggi che le animano. Le fiabe come strumento di arteterapia; come mondo incantato dove perdersi in un gioco che allena alla vita. Le fiabe come prototipo di qualsiasi altro genere narrativo. Le fiabe oggi come allegoria del vissuto dei bambini.
Un amico inattesoAn unexpected friend
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
An unexpected friendUn ami inattendu
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
Un amigo inesperadoUn amico inatteso
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
An unexpected friend
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 36
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
Un ami inattendu
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
Un amigo inesperadoUn ami inattendu
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
An unexpected friendEin unerwarteter Freund
Stefano Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2016
pagine: 34
Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
Se mi dici pollo fritto
Francesca Fiorentino
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Multimage
anno edizione: 2018
pagine: 32
“Parole che siano ponti e sentieri Parole che uniscano Persone, mondi e pensieri”. Gherardo pensa che la nuova giornata che comincia sia una come tante, fatta di scuola, compiti, giochi. Uscendo di casa però sperimenterà per la prima volta sulla propria pelle il potere delle parole. E niente sarà più come prima. Una storia raccontata con leggerezza e ironia, che mette a nudo la genesi dei processi di marginalizzazione e bullismo, consegnandoci gli strumenti per bloccarli.

