fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Astoria: Assaggi

Enigma

Jan Morris

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2024

pagine: 208

Questo memoir è il racconto di un percorso transgender compiuto all'inizio degli anni '70. Perché James Morris – ufficiale dell'esercito durante la Seconda guerra mondiale, celebrato giornalista, avventuroso scrittore di viaggi – è diventato Jan? La risposta è semplice: fin dall'infanzia, James si era sentito in un corpo “sbagliato”, non-femminile. E, arrivato a quarant'anni, dopo aver avuto cinque figli dall'amatissima moglie Elizabeth, ben consapevole del processo fisicamente ed emotivamente doloroso che lo aspettava, aveva deciso che era giunto il momento di prendere possesso del suo “vero” corpo. Come ha affrontato le sfide di questa decisione? Come ha vissuto il suo ruolo pubblico, sotto i costanti riflettori della curiosità – spesso morbosa – dei media? Cosa ne è stato della sua famiglia? Ma, soprattutto, quanta forza e quanta follia ha dovuto avere per diventare completamente sé stessa? In queste pagine viscerali, eleganti e attualissime, dal respiro ora letterario e spirituale, ora quotidiano e concreto, l'enigma di Jan emerge in tutta la sua forza, provoca e fa riflettere ancora oggi. Prefazione di Vittorio Lingiardi.
18,00 17,10

Class

Stephanie Land

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2024

pagine: 352

Una madre single e la lotta contro povertà e ingiustizie. Non basta un bestseller per diventare ricchi. Stephanie Land se ne rende conto in fretta, dopo il successo di "Maid – Donna delle pulizie": i debiti ci sono ancora, come rimangono le difficoltà per trovare un lavoro che non sia massacrante e sottopagato. In più, Stephanie è single e la figlia, Emilia, sta per cominciare la scuola, quindi le spese si moltiplicano. Ma lei non si arrende: è decisa a continuare l'università – che in America ha un costo esorbitante – perché sa che la strada verso un futuro sereno, per sé e per la figlia, passa per la conquista della dignità personale, e punta diritta alla realizzazione del suo sogno di diventare una scrittrice. E allora, con onestà e coraggio, racconta l'angosciante senso d'insicurezza economica, la frustrazione di doversi accontentare di cibi del discount o di vestiti di seconda mano, i sensi di colpa per non riuscire a offrire a Emilia la tranquillità e la sicurezza che un genitore dovrebbe dare ai propri figli, compresi i momenti da trascorrere insieme, “divorati” dal lavoro e dallo studio. Una testimonianza schietta, forte e struggente, il ritratto di una donna che vive sulla propria pelle le umiliazioni e gli ostacoli, ma anche le speranze, dell'attuale condizione femminile.
19,00 18,05

Maid. Donna delle pulizie. Pochi soldi, tanto lavoro e la determinazione di una madre a sopravvivere

Stephanie Land

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2024

pagine: 336

Uno sguardo sincero e spietato sulla società del benessere. Per una serie di scelte sbagliate, Stephanie Land, diventata madre da poco e costretta a fuggire da un compagno violento, si ritrova in una condizione di povertà assoluta. Mentre lavora duramente per tirare avanti, destreggiandosi tra una serie di sfiancanti lavori domestici, Stephanie scrive. Scrive le storie che nessuno racconta: quelle dei milioni di americani costretti a fare anche due, tre lavori per sopravvivere, a studiare di notte – come lei – con la speranza di un riscatto, a districare quel groviglio di norme e vincoli spesso contraddittori da cui dipende l'assistenza governativa. Perché, in America, essere poveri equivale a essere colpevoli. Ma Stephanie è caparbia, non accetta quella condanna, ed è convinta che, attraverso la scrittura, potrà aprire un varco verso il futuro non solo per sé, ma anche per la figlia. E alla fine ci riesce. Un memoir che ci fa aprire gli occhi su una realtà che, troppo spesso, rifiutiamo di guardare. E che riesce – miracolosamente – a darci speranza.
18,00 17,10

È solo un cane (dicono). La storia continua

Marina Morpurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2020

pagine: 160

Una storia di salvezza e speranza. Gambassi è un paesino della Toscana, sconosciuto ai più. Ed è il luogo di un'incredibile coincidenza: lì si è rifugiata la famiglia materna dell'autrice per sfuggire alle persecuzioni nazifasciste e lì, molti anni dopo, è nato Blasco, il suo cane. Marina Morpurgo legge un segno in questa coincidenza e intraprende così un viaggio reale e uno, parallelo, nella memoria, che la porta a considerare con altri occhi la malattia che nel frattempo ha colpito Blasco e la fuga verso la Toscana dei nonni e della madre. Un accostamento insolito, ma solo per chi non comprende come l'amore – per gli animali o per gli esseri umani – possa scavare nell'animo solchi profondissimi, riesca a suscitare emozioni anche negli sconosciuti, arrivi a far comprendere la forza della speranza o la dimensione della perdita. Uscito nel 2016, in questa nuova edizione Morpurgo racconta altre coincidenze e nuovi episodi di questa storia, sempre legati a Blasco e alla sua famiglia. Perché ci sono stati gesti e persone che hanno continuato a illuminare il suo cammino e possono far luce anche sul nostro.
14,00 13,30

La mia seconda vita tra zucchero e cannella

Verena Lugert

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2019

pagine: 272

Un memoir-reportage sulle trincee delle cucine stellate, ma anche un libro che racconta quanto sia difficile ed entusiasmante insieme cambiare vita, ricominciare dal livello più basso della gerarchia lavorativa, dover obbedire a persone che hanno la metà dei propri anni, abbandonare tutto ciò che definiva la propria personalità – in primo luogo l'indipendenza – per diventare un vero chef. O qualsiasi altra cosa si desideri davvero.
18,00 17,10

Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre

Stephanie Land

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2019

pagine: 336

Un memoir su cosa significhi oggi vivere da poveri nel paese più ricco del mondo. Per una serie di scelte sbagliate, Stephanie Land, diventata madre da poco e costretta a fuggire da un compagno violento, si ritrova in una condizione di povertà assoluta. Mentre lavora duramente per tirare avanti, destreggiandosi tra una serie di sfiancanti lavori domestici, Stephanie scrive. Scrive le storie che nessuno racconta: quelle dei milioni di americani costretti a fare anche due, tre lavori per sopravvivere, a studiare di notte – come lei – con la speranza di un riscatto, a districare quel groviglio di norme e vincoli spesso contraddittori da cui dipende l'assistenza governativa. Perché, in America, essere poveri equivale a essere colpevoli. Ma Stephanie è caparbia, non accetta quella condanna, ed è convinta che, attraverso la scrittura, potrà aprire un varco verso il futuro non solo per sé, ma anche per la figlia. E alla fine ci riesce. Da questo libro è stata tratta la popolare serie Netflix.
18,00 17,10

A un passo dalla felicità. Una resa dei conti con la depressione

Daphne Merkin

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2018

pagine: 304

Il resoconto più accurato e perciò più straziante delle depressione scritta nell'ultimo secolo. «La disperazione è sempre descritta come cupa», scrive Daphne Merkin, «quando in verità possiede una luce tutta sua, un bagliore lunare, del colore dell'argento macchiato.» A un passo dalla felicità, il vivido resoconto di Merkin su che cosa significhi soffrire di depressione clinica, cattura questa strana luce e, attraverso una coraggiosa sequenza di ricordi, ripercorre la vita dell'autrice, dall'infanzia in una famiglia numerosa, all'età adulta. Viviamo nell'Era dell'Indiscrezione, dove tutti sembrano voler parlare di tutto, ma la depressione è ancora taciuta e stigmatizzata e chi ne soffre viene emarginato. A fronte di milioni di depressi, la reazione verso i malati è spesso di insofferenza: dopotutto, la depressione clinica è uno stato di apatia paralizzante, continua, apparentemente inattaccabile. Ma lo sguardo di Merkin, franco e coraggioso, sulle proprie esperienze, ci rivela che la malattia mentale non è il dono indesiderato di un genio pazzo, bensì una maledizione quotidiana della gente normale.
18,00 17,10

La peste e io. Tutti possono sopravvivere a tutto

Betty MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2017

pagine: 256

Anni '40. Colpita dalla tubercolosi, Betty viene ricoverata in sanatorio. La cura – all'epoca non esistevano antibiotici adatti – prevedeva che i pazienti giacessero a letto immobili per settimane. Non potevano alzarsi, parlare, leggere o scrivere. Per fortuna, però, Betty è un'ottimista e ha uno spiccato senso dell'ironia che le consente di guardare in faccia la malattia e le regole apparentemente folli del sanatorio. Pur rivelando la paura, la disperazione e certi tratti meschini della vita in ospedale è capace di sorriderne, di avere pietà degli altri e anche di sé stessa. MacDonald offre una grande lezione di vita a chi desidera coglierla; è inutile fingere di non vedere la disperazione, il dolore, la solitudine; è molto meglio accogliere questi compagni di certi periodi dell'esistenza con una risata, anche se un po' a denti stretti.
18,00 17,10

Una lezione d'ignoranza

Daniel Pennac

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2015

pagine: 48

Omaggio a coloro che regalano il piacere della lettura. Il signor Malaussène per questa volta non è stato chiamato all'ufficio reclami, bensì dall'Università di Bologna, in occasione del conferimento della laurea ad honorem in pedagogia al suo geniale, pungente e ironico creatore: Daniel Pennac. E chi meglio di uno scrittore come lui, che ha sempre vissuto per e con i libri, la lettura e l'insegnamento, nonostante il suo curriculum scolastico che lo bolla come pessimo allievo, poteva meritarsi questo prestigioso riconoscimento? Affabulatore intelligente e mai scontato, che parla alle menti e anche ai cuori, Pennac segnala una volta di più in questalectio magistralis l'importanza dei passeur, coloro che con generosità e passione regalano il piacere della lettura e l'amore per la conoscenza.
8,00 7,60

Nel fiore degli anni. Più vecchie, più sagge, più felici

India Knight

Libro: Libro in brossura

editore: Astoria

anno edizione: 2015

pagine: 272

Essere leggeri con intelligenza è un'arte, ed è l'arte praticata da India Knight in questo libro per donne spiritose, umane e sagge che "intorno ai cinquanta" si sentono nel pieno della vita, sapendo tuttavia che la strada è stata e sarà accidentata. I figli adolescenti spesso sono difficili, i figli piccoli deliziosi ma faticosi, i genitori invecchiano e sono comunque da accudire, il corpo non risponde più come prima… E India, che chiameremo solo col nome di battesimo perché, dopo aver letto questo libro, diventerà la nostra migliore amica, ci suggerisce, con una verve e uno spirito fuori dal comune e con opinioni nette come lame affilate, come affrontare gioie e dolori della maturità per vivere pienamente ogni momento.
17,50 16,63

Le ragazze di Rub'Al-Khali. Un anno in una remota città saudita

Le ragazze di Rub'Al-Khali. Un anno in una remota città saudita

Katherine L. Dolan

Libro: Copertina morbida

editore: Astoria

anno edizione: 2016

pagine: 289

Licenziata da un incarico d'insegnamento, Katherine è nel panico: a Vancouver non c'è molto lavoro, così, quando una collega le parla della possibilità di insegnare in Arabia Saudita con lauti guadagni, lei e il marito colgono l'occasione al volo. Arrivano a Riyad, convinti d'insegnare nella capitale, ma scoprono che la loro destinazione è Najran, una cittadina situata tra le montagne dello Yemen e il deserto di Rub' al-Khàli. È presto evidente che Najran è un mondo completamente diverso: il tempo, la geografia, le leggi e gli usi sono così estranei che sembra di essere sbarcati su un pianeta alieno. Particolarmente strano per Katherine è il modo in cui le donne vengono ossessivamente coperte, segregate e controllate. Attraverso le sue studentesse, tuttavia, Katherine riesce a osservare il mondo segreto delle ragazze saudite, ricco di paradossi: una porta magliette all'ultima moda sotto l'abaja, un'altra vuole diventare una politologa in un paese che non consente alle donne neppure di guidare. I loro sogni e le loro speranze sono a un tempo fragili e potenti. Il libro racconta la storia dell'esistenza femminile in Arabia Saudita colta dagli occhi di una straniera curiosa, priva il più possibile di pregiudizi, che narra esilaranti contrattempi, eventi scioccanti e bizzarre scoperte che capitano a chi decide di buttarsi di testa in una realtà ignota.
18,00

È solo un cane (dicono)

È solo un cane (dicono)

Marina Morpurgo

Libro: Copertina morbida

editore: Astoria

anno edizione: 2016

pagine: 99

Gambassi è un paesino in Toscana, ignoto ai più. Eppure lì è nato il cane Blasco, recentemente ammalatosi di tumore, e a Gambassi ha trovato rifugio e salvezza la famiglia materna dell'autrice, in fuga dai nazifascisti. Quando Marina Morpurgo mette a fuoco questa strana coincidenza, inizia un bizzarro viaggio nella memoria. Qualcuno ha aiutato la sua famiglia a sopravvivere e qualcuno l'ha aiutata a salvare Blasco, qualcuno si è mostrato solidale e qualcuno no, qualcuno le ha insegnato la speranza e l'elaborazione della perdita. Potrebbe sembrare sacrilego questo accostamento tra salvezza di un animale e salvezza di esseri umani, ma solo per coloro che non comprendono come l'amore - per un cane o per i nonni - possa scavare dentro l'animo dei solchi profondissimi. Non manca il punto di vista dello stesso Blasco, che per esempio non crede di essere andato con la nuova padrona per arcani motivi, ma solo perché, essendo lei cicciotta, è certo di poter ricevere molto cibo. Un romanzo memoir di una scrittrice decisamente ironica, e anche molto di più. Una storia che parla della speranza, della salvezza, delle brave persone, della capacità di lottare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.