fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Atanòr: Vitriol. Esoterismo

Gli insegnamenti segreti di Martines De Pasqually

Franz Von Baader

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2010

pagine: 136

14,00 13,30

Peripatetikon. Itinerario esoterico tra massoneria e pitagorismo

Sergio Urbano

Libro: Copertina morbida

editore: Atanòr

anno edizione: 2010

pagine: 320

Un itinerario a mò di Filo di Arianna, Spirituale ed Esoterico che porta dalla Massoneria Simbolica Tradizionale alle Discipline Arcane del Pitagorismo e ai suoi contenuti, il Peripatetikon, spaziando a 360° sull'orizzonte offerto dalla Tradizione Iniziatica Occidentale, tesse senza indugio ma con meticolosità un ricco ed attuato arazzo in cui viene riscritta la precisa cartografia del Mondo Mediterraneo dei Misteri, ripristinando i Valori della Spiritualità Classica in un contesto di ineccepibile attualità, di ecumenismo profondo e "Super partes"; utilizzando in ciò chiavi di lettura infinitamente più odierne che superano di gran lunga la pura intellettualità e vanno invece a sfociare in una Regola di Vita quotidiana molto pragmatica da applicare sull'individuo e sulla nostra Società.
21,00 19,95

Miti e riti nel pensiero tradizionale

Gastone Ventura

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2010

pagine: 150

Questo volume raccoglie alcuni lavori dell'autore già pubblicati ma da tempo fuori catalogo e un inedito tratto da una conferenza del 1971 sul rito scozzese antico e accettato. Attraverso questi scritti traspare la vera essenza della parola conoscenza, che per Ventura è un sapere collegato radicalmente alla tradizione le cui chiavi di comprensione sono simbolo e mito.
13,50 12,83

Sentieri di iniziazione

Francesco Corona

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2008

pagine: 160

13,50 12,83

Il risveglio della tradizione occidentale

René Guénon

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2003

pagine: 158

14,00 13,30

La tradizione del sé

La tradizione del sé

Alberto Samonà

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2003

pagine: 128

I simboli del paganesimo, le dottrine ermetico-pitagoriche, l'alchimia, le danze sacre dei monaci sufi, la conoscenza di se stessi: è questo, in sintesi, il percorso attraverso cui si snoda "La Tradizione del Sé", il saggio scritto dal giornalista Alberto Samonà. Tre sono le vie tradizionali individuate da Samonà in questo saggio: la via operativa, quella cavalleresca e quella sacerdotale. Il libro appare come un "viaggio" attraverso queste diverse espressioni che si sono susseguite nei secoli in Occidente. In pratica, l'autore descrive, secondo la sua interpretazione, lo stato attuale dell'uomo, dipingendolo come una sorta di prigione, le cui catene sono proprio i legami che impediscono una vera libertà, prima di tutto interiore.
12,00

Studi sull'enneagramma

John Godolphin Bennett

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2000

pagine: 183

15,00 14,25

Il tempio. I luoghi del sacro

Il tempio. I luoghi del sacro

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1999

pagine: 279

15,49

Pitagora e i misteri

Jean Mallinger

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1999

pagine: 170

15,00 14,25

Sefer yetzirà: il libro della formazione

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1996

pagine: 80

10,00 9,50

Scuola di Pitagora: I versi d'oro

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1995

pagine: 84

10,00 9,50

L'archeometra

René Guénon

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1995

pagine: 112

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.