ATì Editore: It.generation
Le truppe carrellate. All'inferno, ma col carrello
Giovanni Follesa, Piergiorgio Molinari
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2019
pagine: 112
In una straniante successione di equivoci e incidenti paradossali, il luogo-simbolo del consumismo più fatuo, il supermercato, diviene una ridicola discesa in un ridicolo inferno, nel quale la barca di Caronte è un carrello (difettoso, per di più) e i gironi sono interminabili corsie colme di prodotti in illusoria quanto perenne "offerta speciale". Così, quella che dovrebbe essere una banale uscita per fare acquisti si rivela essere una parabola ironica, volutamente assurda e un po' crudele, dell'intimo fallimento esistenziale della coppia protagonista del libro.
Un cuore di polvere bianca
Cecilia Romano
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2012
pagine: 148
Rosso nucleare
Silvia Accorrà
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2008
pagine: 146
Non c'è scampo. È il mondo che ci si forma dentro a regolare la visione di ciò che esiste. E di questa vita interiore Silvia Accorrà porta alla luce la meraviglia, dà l'esatto tono al colore di cui ha bisogno una frase per diventare esperienza condivisibile. Rosso nucleare è l'universo umano che ha "un cuore per il silenzio, uno per la ragione, uno per volare" ; è un corpo che diventa "il cielo di quelle nuvole"; è l'ossessione sessuale che dice con violenza "se non avessi la mia furia, verrei meno dal desiderio". Rosso nucleare è soprattutto la volontà di rendere la vita incandescente per comprendere sempre meno e vivere sempre di più. Nessuna analisi, solo fatti, cronache sparse, metamorfosi, paesaggi urbani, mare, incontri. E ancora l'amore, che è sempre imperdonabile perché nudo come e più della pelle del sogno: che in questi racconti, sanguina.
Le radici del silenzio
Roberto Caracci
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2007
pagine: 336
Un viaggio- fatto di sette tappe, sette romanzi brevi di atmosfera psicologica e metafisica- alla ricerca del senso profondo, viscerale, silenzioso, di ciò che resta nel passare del tempo, nel trascorrere delle cose, delle persone e degli affetti della nostra vita. La ricerca di un silenzio che permane sotto il rumore del mondo e continua a mantenere intatte, indistruttibili, le sue radici.
Cronache di un disinfestatore
Giuseppe Furno
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2007
pagine: 216
È questa la vicenda del disinfestatore Omero Cagidiaco, chimico ed entomologo per cultura, egotista per natura, che, accompagnando la salma del padre al paesello natìo, scopre di non poter controllare il mondo e finisce per dormirci su. La vicenda, pur dipanandosi nel breve arco di due giorni, è l'epilogo di cinquant'anni d'errori commessi da Omero nella convinzione che il libero arbitrio sia una gran balla filosofica e che i comportamenti umani seguano le leggi immutabili dei processi biochimici del cervello. Con questa convinzione, Omero, stratega sublime, cavaliere solitario e picaresco, combatte contro tutti e contro tutto, per proteggere se stesso e le sue cose dall'invidia e dalla cattiveria del prossimo.
Antologia della poesia erotica contemporanea
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2006
pagine: 209
Dall'invenzione della scrittura in Mesopotamia ai frammenti antichi dei Lirici Greci, dai testi medievali a tutti i versi che arrivano e si scrivono ai giorni nostri, la poesia erotica esprime evolversi di stili e tecnica, rivoluzioni sociali e morali, tendenze culturali e filosofiche. Questa raccolta vuole essere un contributo all'evolversi della scrittura poetica dell'eros. Le riviste da cui sono tratti i versi dei poeti, o da cui provengono i poeti, e i contributi ricevuti dai poeti del web, corrispondono al modo di sentire l'eros attuale. Metafore e crudezza ci conducono nei pensierì individuali, intimi nell'eros di carne e anima.
Lamento di un viziato
Gaetano Righini
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Questo è il divertente racconto di un uomo senza vergogna che ai tempi dell'università si alzava a mezzogiorno e prendeva la paghetta giocando a briscola. E che ora ha il coraggio di lamentarsi perché si deve alzare alle nove e pensare slogan pubblicitari per prendere lo stipendio. Un libro che disegna il profilo di una generazione intera sullo sfondo nebbioso della bassa padana. Un romanzo in cui tutti possono trovare la loro dose di vizio ad uso personale.
Tu non sai chi è Frank Ressel. All'inferno il corso delle cose
Luca De Pasquale
Libro
editore: ATì Editore
anno edizione: 2004
pagine: 154
Oltre a conoscere Frank Ressel, leggendo si può scoprire un nuovo autore, che ci porta all'inferno rammentandoci Rimbaud, e per le strade di un'umanità squallido borghese ormai inutile e inutilizzabile, che aspetta di marcire di notte e di essere eliminata al mattino dal carro della spazzatura. Ma non solo. Luca De Pasquale ci fa sentire la carne nella scrittura, ne oggettivizza la violenza come un regista cinematografico, pur raccontando sempre in prima persona. E' l'avvento di una singolare inquietudine scritta che si fa drammatica e devastante ma anche divertente fino alle lacrime, reale ma surreale fino al parossismo.