fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Autopubblicato: 900 concordiese

La vita l'è bea. Ricordi di spensierata gioventù

La vita l'è bea. Ricordi di spensierata gioventù

Lorenzo Facchin

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 392

Le piccole avventure quotidiane di un gruppo di ragazzi, ambientate negli anni Cinquanta e Sessanta, e la passione per la montagna e il campeggio, coltivata soprattutto negli anni Settanta, costituiscono la trama di racconti che spaziano dalle placide acque del Lemene alle vette dolomitiche
15,00

La cucina povera concordiese in 100 ricette

La cucina povera concordiese in 100 ricette

Gelsomino Molent, Ugo Perissinotto

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 176

Oltre cento ricette di ieri, pazientemente raccolte e accuratamente testate usando gli ingredienti e la preparazione di una volta, per riscoprire e riassaporare tutta la bontà della tradizione a tavola. Il riso, i fagioli, la polenta, il pesce, il pollame e il maiale sono i componenti principali di una cucina povera ma genuina, legata alla stagionalità dei prodotti e attenta alle scadenze del calendario liturgico, con le sue vidhilie e i suoi periodi di grasso e di magro. Questo terzo volume della collana 900 concordiese vuole far rivivere e tramandare alle nuove generazioni i cibi e i sapori che offriva la tavola dei nostri nonni, dagli anni Quaranta agli anni Settanta. Una cucina sobria, caratterizzata da esigenze virtuose, votata al risparmio e al riuso: dai risi cui vidhisons a quelli coa brondua, dalle tajadhee coa ratha ai fasuoi coe tirache, dalle frithe dhe arbul alle quaje in tecia. E ancora: i subioti col minusàn, i risi cui vuos de purthiel, el bisat in farsora, le rane in brovet, la renga sul ticiut, i lughanei coe verdhe, el prete in umidho, i cuunbins rosti, el rosolio co l’anice…
13,00

Ali per volare, radici per tornare. Un ponte tra passato e futuro

Ali per volare, radici per tornare. Un ponte tra passato e futuro

Mara Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 472

Il filo conduttore del libro è un ritorno a tappe all’infanzia vissuta negli anni cinquanta, che s’intreccia con le vicende di persone che hanno contribuito a dare una nuova fisionomia al territorio e che ritornano attraverso il ricordo. Il racconto, le testimonianze e le fotografie recuperate dagli album di famiglia, permettono di recuperare un’autobiografia collettiva di Concordia Sagittaria, nella prima metà del Novecento, ancora misconosciuta: l’epopea della bonifica, le fatiche quotidiane del lavoro della terra, le innumerevoli incombenze delle donne, la vitalità dei bambini, la sacralità che avvolgeva ogni cosa insieme a reminiscenze di culture antiche permeate di spiriti, di maghi e di streghe.
18,00

Mai dismintiarai. La Concordia di ieri in sessanta racconti. Testo friulano e italiano

Mai dismintiarai. La Concordia di ieri in sessanta racconti. Testo friulano e italiano

Gelsomino Molent

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 416

Un mosaico di brevi racconti in dialetto concordiese che offre uno spaccato di vita quotidiana del secondo dopoguerra, dagli anni Quaranta agli anni Sessanta. La socialità, i giochi, il lavoro, gli usi e i costumi, la religiosità popolare, le figure piccole e grandi di tanti protagonisti di un tempo rivivono filtrati attraverso i ricordi d’infanzia di Gelsomino Molent. Arricchiscono il libro, ampiamente illustrato con fotografie d’epoca, alcune fiabe, finora inedite, della tradizione orale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.