fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Barbera: Classici del pensiero

Elogio della follia

Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2008

pagine: 101

L'opera straordinaria di uno dei più illustri rappresentanti dell'Umanesimo europeo è una divertente quanto sferzante critica alla tracotanza umana: con un brillante stratagemma Erasmo veste i panni della Follia che tesse le lodi di se stessa; è questo lo spunto semplice ed efficace che permette all'autore di passare in rassegna con pungente ironia tutto il genere umano, di svelarne le debolezze, le miserie, le meschinità. La follia non risparmia nessuno e sotto i suoi colpi cadono i più grandi: poeti, retori, giuristi, filosofi, teologi, monaci, re e cortigiani, vescovi, cardinali e papi, tutti sono messi alla gogna spogliati del loro manto di autorevolezza, tutti sono colpevoli di porsi al di sopra della propria natura. Ma l'Elogio non è solo questo, è molto di più e molto altro; soprattutto L'Elogio di Erasmo è il sincero richiamo di un uomo di fede ai principi e ai precetti cristiani.
10,00

Discorso sul metodo

Discorso sul metodo

Renato Cartesio

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 170

Il "Discorso sul metodo" (1637) segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per poi arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un'opera fondamentale nella storia della filosofia.
10,00

La nascita della tragedia

La nascita della tragedia

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 139

Composta negli anni dell'assidua frequentazione di Richard Wagner, quest'opera, che ripercorre le vicende della tragedia greca, non costituisce soltanto un'interpretazione divenuta oramai classica di quelle lontane fondamenta della tradizione occidentale, ma sopratutto una diagnosi complessiva di ciò che la Grecia ha rappresentato, fra luci e ombre, nella formazione della civiltà europea.
10,00

L'arte della guerra

L'arte della guerra

Niccolò Machiavelli

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 234

Macchiavelli argomenta la necessità di ritornare ai "modi" impiegati dagli antichi Romani per la creazione di un esercito formato dal popolo e ben disciplinato, onde evitare i rischi che sempre comporta il ricorso ad inaffidabili milizie mercenarie.
10,00

Poesie e lettere

Poesie e lettere

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 167

Oltre all'indubbia rilevanza del Nietzsche filosofo, la critica contemporanea sottolinea anche le sue grandi qualità di scrittore, che emergono nelle grandi opere in prosa, nei versi e nelle lettere, e che ne fanno uno dei maggiori interpreti del "male di vivere". La poesia soprattutto si presenta come un irrequieto quanto illuminante travaglio compositivo, che accompagna il pensatore lungo l'intero corso della propria complessa, dolorosa esistenza, fino alle soglie del tragico naufragio psichico, avvenuto a Torino nel 1889. Nei suoi componimenti, spesso indimenticabili, egli rappresenta suggestivamente la sua anima oltremodo ansiosa e talora angosciata, sempre in bilico fra un intenso amore per la vita e un'aspra e inflessibile negatività. Nietzsche tratteggia orizzonti interiori che posseggono un valore universale e che possono dunque costituire preziosi, formidabili momenti di riflessione anche per l'uomo del terzo millennio.
10,00

Su verità e menzogna-La filosofia nell'epoca tragica dei greci

Su verità e menzogna-La filosofia nell'epoca tragica dei greci

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2007

pagine: 90

Questi due importanti frammenti giovanili segnano per Nietzsche il passaggio dalla filologia alla filosofia, inaugurando la prospettiva scettica che lo condurrà in seguito alla critica della metafisica occidentale e della morale platonico-cristiana. Sotto accusa è l'impulso conoscitivo, che viene dissezionato per individuarne l'origine e lo scopo, i limiti e gli effetti sulla vita. Nello scenario inquietante che si apre agli occhi del filosofo, un divario incolmabile separa le parole dalle cose e l'uomo si aggira nel mondo di sogno che lui stesso ha creato.
16,50

Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2006

pagine: 325

Questa è allo stesso tempo un'opera di filosofia e di poesia, dove si racconta dell'antico poeta persiano Zarathustra che, ritornato fra gli uomini in un mondo moralmente allo sfascio, si sforza con ogni fibra di comunicare e diffondere la propria rivoluzionaria sapienza, fondata sulla serena, virile accettazione di ogni aspetto dell'esistenza, ed aliena dai diversi conformismi e dalle sovrastrutture imposte dalla morale dominante.
10,00

Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina rigida

editore: Barbera

anno edizione: 2006

pagine: 221

Il libro, suddiviso in nove capitoli (Dei pregiudizi dei filosofi, Dello spirito libero, Della mania religiosa, Aforismi e interludi, Per la storia naturale della morale, Noi dotti, Le nostre virtù, Popoli e patrie, Che cos'è aristocratico?), riprende e sviluppa in forma prevalentemente aforistica numerosi temi e concetti già affrontati in Così parlò Zarathustra (1883-85). In particolare, facendo largo uso dell'ironia e del sarcasmo, l'autore scandaglia impietoso la cultura, la storia e specialmente, sulla scorta dei grandi "moralistes" di Francia, la morale del suo tempo, sino al punto d'individuare la funzione positiva, per quanto insondabile, della presenza del male nella vita umana: in effetti, come asserisce in un fulminante aforisma, "si viene puniti soprattutto per le proprie virtù".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.