fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Barbès: Palcoscenico

La noia incarnita. Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza

Antonio Rezza, Flavia Mastrella

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2012

pagine: 278

Ognuno racconta una storia, ma la narrazione si scompagina in due voci, eppure la storia è diversa, ma l'opera e le opere in cui si declina è la stessa: film, spettacoli, performances. E una sola tonalità che quasi cresce dall'interno di un discorso che ha l'unico ordine del tempo, delle date, o altrimenti del rifiuto annoiato e meravigliato della cronologia. Flavia descrive uno spazio/arte-fatto che accoglie mobilitando un corpo, il corpo di Antonio, che come una monade libera un'energia materiale capace di rigenerarlo. "Qualcuno poteva forse pensare che, col trascorrere degli anni, il fenomeno Antonio Rezza-Flavia Mastrella fosse destinato a trovare un po' di pace, se non il senso della ragione; e invece questa ragione ha sviluppato i suoi artigli fino a raggiungere la follia pura, ma elaborando il pensiero con un'acutezza così forsennatamente logica da fare a pezzi la sedicente realtà, assunta e cavalcata con criteri rigorosamente matematici" - Franco Quadri Flavia Mastrella e Antonio Rezza sono uniti da un esatto ventennio nella produzione di performance teatrali, film a corto e lungo respiro, trasmissioni televisive, performances e set migratori. Mastrella espone sculture, videosculture e fotografie in Italia e all'estero. Rezza ha già pubblicato quattro libri con Bompiani, tra i quali l'ultimo, "Credo in un solo oblio" ha vinto il Premio Feronia nel 2008. Insieme hanno partecipato più volte al festival del cinema di Venezia...
25,00 23,75

Il linguaggio nel teatro italiano contemporaneo

Giuseppe Benelli

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 180

18,00 17,10

Serge Gainsbourg

Serge Gainsbourg

Tony Frank

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 180

Nel 1968, la casa discografica Philips chiama Tony Frank per realizzare dei ritratti destinati alla copertina di un disco. Rimarranno alla fine cinque ritratti di questa serie. Serge Gainsbourg in seguito dirà che quei ritratti sono tra i suoi preferiti. Quel momento segna l'inizio di una lunga collaborazione, di una relazione di confidenza e di amicizia. Tony fotograferà regolarmente Serge a casa sua in rue de Verneuil, in studio, in famiglia e durante i concerti. Realizzerà soprattutto la celebre foto della copertina di Melody Nelson, il suo disco più leggendario. Tutto il talento di Tony Frank si rivela in questo libro che si sfoglia come un album di foto di famiglia. Si scoprono ritratti caldi e toccanti di Serge Gainsbourg e dei suoi cari (Jane Birkin, Charlotte Gainsbourg, Bambou, Lulu...) in gran parte inediti, che rivelano il lato umano, a volte fragile, ma sempre coinvolgente di un artista assolutamente fuori dal comune.
25,00

Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici

Pippo Delbono

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 276

Una raccolta degli scritti di Pippo Delbono, regista, attore, poeta tra gli artisti italiani più noti nel mondo. Una sorta di "Scritti Corsari" del nostro tempo, un libro che con durezza, lucidità e poesia esprime un punto di vista forte sull'Italia di oggi, con particolare riferimento alla politica, alla religione, al teatro, alla cultura, alla televisione.
18,00 17,10

Momenti intimi

Marisa Berenson

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2010

pagine: 256

Marisa Berenson, italo-franco-americana, vera e propria icona della bellezza, top-model e indossatrice tra le più note di tutti i tempi, fotografata da artisti come Richard Avedon e Irving Penn, inizia la sua carriera nel cinema con Luchino Visconti nel film Morte a Venezia, primo di una lunga serie di pellicole che prosegue fino a oggi. Protagonista di Barry Lyndon di Stanley Kubrick e di Cabaret di Bob Fosse, ha lavorato anche con Clint Eastwood e altri importanti registi. Un'infanzia tra New York, Parigi, Roma... Suo padre presiede ai destini della compagnia di Aristotele Onassis e poi è nominato ambasciatore da John Fitzgerald Kennedy. Sua nonna è la celebre stilista Elsa Schiaparelli. Il suo è un percorso di vita punteggiato da amicizie indimenticabili con personaggi come Andy Warhol, Truman Capote, Dirk Bogarde, Liza Minnelli, Helmut Berger e dall'impegno umanitario come attivista dell'Unesco. In questo libro autobiografico, Marisa Berenson alza il velo sulle sue passioni, i suoi misteri, i suoi incontri, le sue gioie e anche i suoi drammi, come quello dell'11 settembre 2001, dove ha perso la sorella Berry. Momenti intimi, commoventi, divertenti, un viaggio dentro l'universo artistico internazionale, narrato con sincerità e emozione da una donna dalla bellezza affascinante.
18,00 17,10

Parola d'artista

Parola d'artista

Giandomenico Semeraro

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2009

pagine: 200

12,00

Pippo Delbono. Corpi senza menzogna

Leonetta Bentivoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2009

pagine: 180

22,00 20,90

Pippo Delbono. Fotogrammi

Pippo Delbono. Fotogrammi

Colomba D'Apolito

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2009

18,00

Pina Bausch. Vieni, balla con me

Pina Bausch. Vieni, balla con me

Leonetta Bentivoglio, Francesco Carbone

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2008

pagine: 250

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.