fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bevivino: Grandi Opere e Dizionari

I Settanta. Gli anni che cambiarono l'Italia

I Settanta. Gli anni che cambiarono l'Italia

Luca Pollini

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2010

pagine: 384

Il libro racconta la cronaca degli anni Settanta, decennio che ha segnato, in modo indelebile, la storia del nostro Paese. Sono stati gli anni del terrorismo, della legge sul divorzio e sull'aborto, degli scontri di piazza e della crisi, sono nate le domeniche a piedi e le targhe alterne, le tv e le radio private. Oggi a distanza di trent'anni, molte pagine degli Anni Settanta sono ancora d'attualità: il processo di piazza Fontana, il massacro del Circeo, l'omicidio di Pasolini, il rapimento di Aldo Moro, le gesta di Vallanzasca.
18,00

La letteratura nell'era dell'informatica. Proposte per il XXI secolo

La letteratura nell'era dell'informatica. Proposte per il XXI secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2008

pagine: 351

Ci troviamo dì fronte a una serie di rivoluzioni: da quelle tecnologiche, sociali, culturali fino a quelle di natura politica, nonché più prettamente letteraria, dei mezzi espressivi e dell'immaginario. Rispetto a queste .mutazioni, l'illustrazione' della realtà stessa è possibile solo attraverso un ripensamento delle forme espressive del romanzo (della scrittura?) che faccia perno non sulla riproduzione mimetica dei fatti del mondo ma sulla rielaborazione in senso neofantastico di tutti i vari segmenti della cosiddetta letteratura di 'genere'. La complessità del mondo presenta una verità così avanzata rispetto alla stessa metafora tecnologica, da risultare indefinibile. In tale ottica, nel momento in cui ìl neofantastico si fa realtà, esso funge da lente di ingrandimento e rifrazione degli avvenimenti del mondo. Poiché, se in apparenza li deforma, d'altra parte li mette a fuoco contribuendo alla loro più vera e autentica percezione ed elaborazione.
18,00

Il Natale ha 5000 anni

Il Natale ha 5000 anni

Francesco Saba Sardi

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2007

pagine: 719

Questo libro narra la vicenda della nascita e diffusione del Natale cristiano e dell'enorme produzione intellettuale e artistica che ha generato. E la narra con una straordinaria raccolta di testi narrativi, poetici, ideologici, di vastità e pregnanza tale da non avere paragoni al mondo. È un libro che illumina le radici della religiosità occidentale e oggi, in una fase storica di cristallizzazione e integralismo. "Il Natale ha 5000 anni" contribuisce largamente a sfatarli, mettendone a nudo i pericoli. Ed è un grande affresco popolato di personaggi e vicende, dall'antico Egitto alle concezioni attuali della sacralità, inteso a rispondere alle domande: Chi è, questa volta, il Figlio del Cielo? Sempre lo stesso di 5000 anni fa? E che cosa sono oggi la religione, la fede, la credenza in entità sovrumane? Nella parte antologica sfilano davanti al lettore, accanto alle antichissime profezie egizie sull'avvento di un Salvatore e ai nuovi testi degli Apocrifi, le più alte espressioni della poetica di ispirazione mistica e religiosa di ogni tempo e paese. Completa l'opera una raccolta di rarissime immagini che raccontano la nascita degli dei e illustrano la figura del Cristo nel suo fondamentale aspetto di uomo di carne e sangue.
28,00

Le opere e i giorni di Ennio Flaiano. Ritratto d'autore

Le opere e i giorni di Ennio Flaiano. Ritratto d'autore

Franco Celenza

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2007

pagine: 254

Le opere e i giorni di Ennio Flaiano. In questo "ritratto d'autore" Franco Celenza, attraverso la vita e le opere, ci svela un Flaiano pubblico e privato ancora capace di stupirci. Il volume è la ricostruzione delle molteplici attività di questo "irregolare" del mondo letterario italiano attraverso un lungo arco di tempo che va dal secondo dopoguerra al boom degli anni Sessanta, e che vide la problematica trasformazione del Paese verso la globalizzazione. Autore quasi del tutto postumo, Flaiano praticò tutti i generi: il giornalismo, la narrativa, la poesia, il cinema e il teatro. La prima parte del volume si compone di una dettagliata biografia, delle principali aree tematiche di Flaiano, di un bilancio critico sulle linee interpretative dell'opera complessiva e di un'antologia della critica. Nella seconda parte ci sono testi esemplari, disposti in ordine cronologico, introdotti e corredati da note esplicative.
15,00

Zibaldone 2. Introduzioni, retroazioni e fanfaluche varie

Zibaldone 2. Introduzioni, retroazioni e fanfaluche varie

Francesco Saba Sardi

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2007

pagine: 592

In questo volume vengono raccolti gli interventi, le prefazioni e i saggi che l'autore in oltre cinquant'anni di attività ha curato per i più grandi editori italiani, da Rizzoli a Bompiani, da Mondadori a Longanesi. Una raccolta utile per tutti gli appassionati della grande letteratura mondiale e per gli studiosi di letteratura comparata. I profili tracciati, le considerazioni sulla "traduzione", le analisi sulle opere e sugli stessi autori e lo stile dell'autore fanno di questo libro un'opera utile per conoscere e approfondire i grandi classici.
24,00

I Settanta. Gli anni che cambiarono l'Italia

I Settanta. Gli anni che cambiarono l'Italia

Luca Pollini

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2005

pagine: 315

Il libro racconta la cronaca degli anni Settanta, decennio che ha segnato, in modo indelebile, la storia del nostro Paese. Sono stati gli anni del terrorismo, della legge sul divorzio e sull'aborto, degli scontri di piazza e della crisi, sono nate le domeniche a piedi e le targhe alterne, le tv e le radio private. Oggi a distanza di trent'anni, molte pagine degli Anni Settanta sono ancora d'attualità: il processo di piazza Fontana, il massacro del Circeo, l'omicidio di Pasolini, il rapimento di Aldo Moro, le gesta di Vallanzasca.
25,00

Donne di piombo. Undici vite nella lotta armata

Donne di piombo. Undici vite nella lotta armata

Pino Casamassima

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2005

pagine: 190

Mara Cagol, Angela Vai, Annamaria Mantini, Barbara Balzerani, Anna Laura Braghetti, Adriana Faranda, Barbara Azzaroni, Annamaria Ludman, Geraldina Colotti, Nadia Desdemona Lioce, Francesca Mambro. Le loro storie sono raccontate quasi come un unico racconto, in cui si cerca di capire come sia stato possibile che giovani donne, partite con le migliori intenzioni, abbiano finito con l'accettare la possibilità di dare e ricevere la morte. Un universo femminile inedito che, seppur segmentato dalle tante sigle protagoniste degli anni di piombo - Br, Pl, Nap, Udcc, Nar - presenta un comune denominatore: la voglia feroce di cambiare il mondo.
15,00

Vuoti di memoria

Vuoti di memoria

Francesco Saba Sardi

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2005

pagine: 380

In questa opera Francesco Saba Sardi ricorre al racconto per restituire alla letteratura la sua originaria forza propositiva. Ogni racconto ci riconsegna la trama di vicende individuali e insieme collettive, una congerie di brani di storia inediti. Gli incontri con Nelson Mandela, Tito, Stalin, si intrecciano a ritratti di città, e a esplorazioni di continenti lontani come il Brasile e l'Africa, ridisegnando le mappe teoriche di orientamento del XX secolo. Francesco Saba Sardi è una figura intellettuale singolare nel panorama internazionale per varietà di interessi, ricchezza di scrittura e versatilità stilistica. Il suo genio appartiene alla stirpe degli inventori, coloro per i quali il viaggio è condizione necessaria dell'itineranza intellettuale.
18,00

Dominio. Potere, religione, guerra

Dominio. Potere, religione, guerra

Francesco Saba Sardi

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2004

pagine: 205

"Dominio" è un libro agile, duttile, mobile, da consultare come un ipertesto. È articolato in paragrafi che compongono una sorta di montaggio "cinematografico", in cui ogni frase e singola parola rinvia e richiama concezioni e altri paragrafi del saggio, in un susseguirsi di provocazioni e di sfaccettate analisi. Il Dominio nelle sue metastasi, Potere, Religione, Guerra, è qui ricondotto a un nucleo unitario che ne indica la sostanziale identità fin dal momento della sua invenzione. Perché appunto, come sostiene Saba Sardi, si trattò di un'invenzione risalente al neolitico. "Dominio" analizza la struttura portante di quella che noi definiamo "civiltà", mostrandone l'aspetto distruttivo e fortemente aggressivo.
17,00

Orwell, i maiali e la libertà

Orwell, i maiali e la libertà

Libro: Libro in brossura

editore: Bevivino

anno edizione: 2004

pagine: 157

George Orwell è uno spirito libero che fino all'ultimo respiro, con le anticipazioni profetiche di "1984" e con testi narrativi, saggi, prese di posizione pubbliche ha saputo avviare un alto, appassionato (e attuale) discorso contro tutti i totalitarismi. Questo libro, scritto a più mani e nell'autonomia dei singoli interventi, non trascura aspetti inediti o poco noti della personalità di Orwell, evidenzia le impressionanti analogie fra la società del Socing pronta al Grande Fratello e l'Occidente dell'omologazione globale, consumistica e mediatica. Coordinato dal giornalista e scrittore Ugo Ronfani, il libro si avvale di prestigiosi contributi del panorama letterario italiano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.