Biblion: Biblioteca di critica liberale
Lo stato sociale
William Beveridge
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2022
pagine: 212
Il Rapporto Beveridge, qui ripreso fedelmente nel suo testo originale, è considerato l’atto fondativo del moderno Welfare state, stilato con lo scopo di fornire uno strumento efficace per riprogettare, dopo la guerra, la società europea, partendo da un approccio liberale. «In questi tempi di grande confusione, in particolare sul termine “liberale”, si vogliono cogliere due obiettivi ambiziosi: riprendere, alla “fonte”, il significato di “Welfare” e ristabilire il significato del liberalismo, nella sua applicazione di “metodo” politico e non di ideologia economicista». Prefazione di Giovanni Perazzoli Con una presentazione di Riccardo Mastrorillo
I diritti dei lettori. Una proposta liberale per l'informazione in catene
Enzo Marzo
Libro: Libro in brossura
editore: Biblion
anno edizione: 2020
pagine: 142
«La libertà di informazione è, bene o male, garantita da costituzioni e da leggi. I media che avvolgono il globo con le loro reti si dichiarano liberi, ma sono ovunque in catene. I vincoli, beninteso, sono sempre più virtuali, invisibili, legano le menti e le indirizzano. Quando ci decideremo a fondare giornali strutturalmente liberi? Quando i lettori saranno riconosciuti soggetti di diritti da tutelare?» (Con interventi di Luigi Ferrajoli e Stefano Rodotà)

