fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblion: Quaderni di politica

L'urna di Pandora delle Riforme. Renzi, le riforme istituzionali e l'Italicum
14,00

Lezioni sulla crisi

Lezioni sulla crisi

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2013

pagine: 197

"Sono stati scelti e proposti, con un tocco di voluta unilateralità, interlocutori che si erano spesi nella critica del pensiero liberista.(...) Concordemente si è voluto che, per una volta almeno, la discussione sulle politiche economiche accantonasse i tecnicismi e prendesse la forma di un confronto teorico, ovvero di una discussione sui principi. (...) Si è sottoposta ad analisi critica la finanza: 'a cosa servono i mercati finanziari?'. Ci si è interrogati sul futuro del lavoro: 'il precariato è un destino'. Ci si è chiesto 'come difendere lo stato sociale' e come tenere assieme 'innovazione e cultura sociale dell'impresa'. Si è ragionato con qualche inquietudine sull'Europa: 'un'opportunità a rischio'. Si è voluto sottolineare l'importanza di 'investire nella salvaguardia' dell'ambiente e il tutto si è concluso con un ultimo incontro che aveva al suo centro 'equità e sviluppo'." (dalla prefazione)
14,00

Elogio dell'obiezione di coscienza. Scritti e conversazioni

Piero Polito

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2013

pagine: 178

Un "viaggio tra gli autori, le teorie e i valori dell'obiezione di coscienza" (Pietro Pinna). Confrontandosi con Aldo Capitini, Ada Prospero Marchesini Gobetti, Norberto Bobbio, Domenico Sereno Regis, Danilo Dolci, Lorenzo Milani, Rodolfo Venditti, Pinna, Goffredo Fofi, l'autore illustra un'idea di obiezione. "L'obiezione di coscienza, di cui tesso l'elogio, - si legge nella prefazione di Pinna - ha tre significati: dal punto di vista del pacifismo, s'intende un pacifismo critico, obiezione significa non rassegnazione alla guerra, rifiuto che la guerra sia ineluttabile; dal punto di vista di un'idea della democrazia intesa come 'un processo di ridefinizione permanente', è contrasto alla dittatura e contributo alla ridefinizione della democrazia; dal punto di vista di un nuovo illuminismo, consapevole dei limiti e anche dei soprusi della ragione, è un rinnovato appello alla ragione e affermazione del valore perenne della dignità della coscienza individuale".
12,00 11,40

La democrazia senza progetto e il socialismo assente. Il caso italiano

Paolo Bagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 139

La nostra democrazia repubblicana si sta via via sgretolandosi sotto l'urto di una deriva nella quale si coniugano tendenze populo-cesaristiche, blocco e discredito delle istituzioni, vuoto di mandato politico e incapacità di una classe dirigente unicamente protesa alla conquista del potere, incapace poi, una volta conquistatolo, di esercitarlo. La crisi nella quale versa oramai da molti anni la democrazia italiana e il vuoto di socialismo che caratterizza l'Italia sono i due temi che vengono dall'autore intrecciati secondo canoni di lettura e analisi storico-politica e dottrinaria.
12,00 11,40

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 431

La raccolta di articoli di Francesco Bochicchio, usciti sulla stampa quotidiana fra il 2008 e il 2011, attraverso alcuni temi come la necessità di difendere la Costituzione nei suoi principi ispiratori, l'esigenza di garantire la coesione sociale posta in pericolo dallo svuotamento del diritto del lavoro, i problemi riconducibili al potenziamento del nostro sistema produttivo in un mondo sempre più integrato, le molteplici deformazioni del sistema finanziario, la necessità di ripulire gli apparati dello stato dalle numerose deviazioni che li hanno inquinati, evidenzia le aree d'intervento urgenti, che si aggiungono a quelli di carattere più strettamente politico, offrendo numerosi, importanti e attuali spunti di riflessione per una sinistra riformatrice che sta perdendo la sua identità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.