Biblioteca dell'Immagine: Chaos
Manuale malincomico di soccorso alla quotidianità
Odette Copat
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2020
pagine: 336
«Ridi sempre, ridi lo stesso, e se sei causa del tuo mal, ridi te stesso.» Manuale malincomico è il divertentissimo viaggio letterario dentro una quotidianità vissuta da queste parti, sospesa tra il Friuli e il Veneto, dove passato e presente si mischiano. Ma soprattutto è il diario di una donna che, giocando con le parole, indaga la matassa di sentimenti che si cela dentro gli oggetti e le incombenze di tutti i giorni. Un viaggio nelle relazioni che vi farà ridere e piangere, a volte nello stesso momento. Manuale malincomico è un cammino tra le stagioni, dal caldo dell'estate alle foglie crepitanti dell'autunno, dalla brina dell'inverno al risveglio della primavera. Tra i volti che incontriamo in un bar e le solitudini che ci portiamo dentro. Tra i legami indissolubili e quelli che nascono e muoiono. Sino alle ferite, più o meno nascoste, che ci accompagnano lungo i corsi delle vite e delle città, quelle personali, e quelle collettive di una "quinta stagione" che non ci aspettavamo...
Hanno ucciso l'orsa
Giancarlo Ferron
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2018
pagine: 144
"A difesa della Terra, e delle sue creature. Il 12 agosto 2017, un uomo in divisa imbraccia una carabina con il colpo in canna. La croce di mira si posiziona sul cuore dell'orsa. Una deflagrazione squarcia il silenzio della montagna. È stata uccisa un'orsa, un animale con un valore biologico altissimo, una specie particolarmente protetta che nessuno può toccare. Eppure qualcuno ha deciso che si doveva abbattere. Un fatto gravissimo che ha visto coinvolta l'orsa uccisa e tutte le persone che, in veste diversa, hanno avuto a che fare con questa specie e con questo soggetto. La conservazione e la tutela degli animali selvatici mi sta molto a cuore così ho voluto occuparmi a modo mio dell'orsa uccisa: ho immaginato di parlare con la sua voce. Sono andato nella foresta e sono diventato l'Orsa, poi l'Istituzione che ne ha decretato la morte e l'Uomo in divisa che le ha sparato." (L'autore)
Aquile, falchi, orsi, camosci a nordest e dintorni
Fausto Pajar
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2018
pagine: 150
Il tempo di Narciso. Memorie del Novecento veneto
Dino Ambrosini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2017
pagine: 215
L'autore ha riannodato i fili della memoria famigliare, ha scartabellato archivi e giornali così da accompagnare il lettore nel Novecento veneto ormai scomparso. "Il tempo di Narciso" intreccia vicende quotidiane e grandi avvenimenti storici, vissuti dentro una corte contadina veronese, palcoscenico dove si celebravano i riti domestici: le nascite, i matrimoni, la lissia, l'impasto del pane, l'uccisione del maiale, il filò e quelli del lavoro dei campi: l'aratura, la semina, i raccolti; le fiere del paese; e infine la guerra e l'inizio di una nuova epoca.
Era mia nonna. Storia di una donna veneta del Novecento
Cristina Sartori
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il Novecento è stato un secolo che ha corso veloce: cent'anni di grandi personaggi, rivoluzioni, eventi, tragedie e invenzioni che a stento si potrebbero contenere in un millennio. Allo stesso modo le figlie di quel secolo avevano imparato a vivere di fretta, quasi timorose di non avere abbastanza tempo. Ada Favero, "dinamica e furibonda", ha camminato su questa Terra per quasi centosette anni, dal 1902 al 2009. Ha visto tutto: dai cavalli all'uomo sulla Luna; dai centesimi di Lira a quelli dell'Euro; dai lumi a petrolio all'accensione dei lampioni elettrici. Ha vissuto due Guerre; è sopravvissuta alla febbre Spagnola; ha vissuto il dramma del profugato. Di tempo ne ha avuto tanto, forse troppo. Ma non lo ha mai sprecato. Ada ha visto, vissuto e raccontato quel secolo fino alla fine, godendo del dono straordinario della presenza di sé e vivendo appieno la stagione della sua maturità sino alla consapevolezza di una vecchiaia che cercò di vivere nel modo più dignitoso possibile. Con saggezza e con serenità. La sua storia è stata la storia di tante donne di quel Novecento "dinamico e furibondo" come riuscì a essere lei, e questo libro racconta, tra le pieghe di questa grande Storia, la "Grande Piccola Storia" di una persona di straordinaria normalità.
La lunga guerra del soldato Remo (8 gennaio 1941-6 aprile 1946)
Denis Adelchi Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 144
"La lunga guerra di Remo" è la testimonianza reale, diretta, di ciò che ha vissuto un giovane soldato italiano nella sua lunghissima odissea: traversie, angosce, speranze, sofferenze, prigionia e il ritorno. Dal 1941 al 1946. Il viaggio nella Seconda guerra mondiale e nelle drammatiche scelte che tanti giovani soldati italiani hanno dovuto fare per poter continuare a vivere. L'8 gennaio 1941 partiremo da Trieste per raggiungere Milano e far parte del Battaglione reclute del 7° Fanteria, Divisione Cuneo. Assisteremo dal porto di Bari alla partenza per la Grecia e approderemo nelle isole Cicladi. Nel settembre del 1943 saremo ad Atene al seguito del 18° Reggimento Gebirgs Polizei. Nel 1944, lasciata la Grecia, seguiremo la ritirata della Wehrmacht lungo le strade che attraversano il cuore della Jugoslavia. Nel dicembre del 1944, con il freddo e la neve, ci troveremo per mesi nei pressi di Sarajevo a presidiare un passo alpino. Dal 1945 sentiremo i passi di una marea di soldati prigionieri, sospinti a ritroso verso il confine con l'Ungheria. Nel 1946, a guerra ampiamente terminata, dopo una lunga e sofferta odissea, saremo sulla strada del ritorno. Infine, il 6 aprile 1946, finalmente respireremo l'aria di casa.
Memorie di un marciatore
Abdon Pamich
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 180
Due fratellini che scappano da casa, all'alba di un giorno di settembre del 1947. Non è una marachella di due bimbi vivaci. La loro è una fuga verso un tempo migliore. Nella loro amata città, Fiume (oggi la croata Rijeka), l'occupazione delle truppe di Tito ha spento la luce della libertà. Quei due bambini marciano verso l'Italia, passando per quella Trieste che accoglie migliaia di profughi provenienti dall'Istria, dalla Dalmazia, dal Quarnero. I fratellini si chiamano Giovanni e Abdon. Il primo è diventato un eccellente chirurgo, il secondo non ha mai smesso di marciare. Nemmeno quella volta a Tokyo, quando un mal di pancia rischiò di compromettere la finale olimpica. Ma Abdon vinse anche quella sfida d'oro e mille altre ancora. Questa è la storia di Abdon Pamich, il campionissimo dal sorriso triste e dal cuore colmo di nostalgia per la sua Fiume.
L'ultimo bambino di Auschwitz
Oleg Mandic
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il 27 gennaio del 1945 l'Armata Rossa liberò gli ultimi prigionieri di Auschwitz. Tra loro c'era la famiglia Mandic, nonna, mamma e Oleg di 12 anni: lasciarono il campo alle ore 12 del due marzo 1945. Oleg fu l'ultimo bambino a uscire da Auschwitz. Questa è la sua storia. Una testimonianza forte e struggente, dalla voce di quel bambino divenuto uomo. Un libro per non dimenticare cosa fu l'Olocausto.
Ho visto piangere gli animali
Giancarlo Ferron
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Sono nato e vissuto a contatto con la terra, gli alberi e gli animali ... Ho scoperto che la natura è un grande libro, ma ho imparato che, per leggerlo, bisogna prima conoscere il suo alfabeto e le sue leggi: ho cominciato la prima pagina e so che non mi basterà la vita per leggere la seconda ... Faccio il guardiacaccia e per troppe volte ho guardato negli occhi un animale che moriva e ho avuto l'impressione che stesse piangendo, forse ero io che stavo male; ma in quello sguardo liquido ho visto riflettersi, come in uno specchio, l'animale che c'è dentro di me. Ho visto e sentito quanto e come l'animale uomo, negli istinti, possa essere simili alle altre creature...".
San Francesco
Chino Biscontin
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 155
Questa è la storia di Frate Francesco da Assisi. Il Santo dei poveri e degli ultimi. Questa è la storia di un Uomo buono, un Santo universale.
La danza degli alberi
Marcus Parisini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 180
"Disegnare gli alberi mi ha condotto alla verticalità: con gli occhi ho seguito le rughe di vita del tronco fino al ciclo, poi con la matita ho raccontato questo ponte tra terra e infinito, e ogni albero solitario si è offerto al mio salire. Un camminare con lo spirito non più in senso orizzontale, non più soltanto per raccogliere i frutti della loro generosità, castagne come noci, ma verticale, obbligato così a vedere la crescita paziente e faticosa, simile a quella umana, dove il protendere i rami come le braccia al sole rispecchia il più antico modo per nutrirsi di vita. Vedere il volto di questi meravigliosi soggetti immutato da millenni è disegnare, un atto della mente; accarezzare un tronco un impulso del cuore. Fare le due cose insieme un inizio di conoscenza, una esigenza "contemplativa" per imparare ad amare la natura e la bellezza, non l'unica, ma la mia." (Marcus Parisini)
L'anima del lupo
Marcus Parisini
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2016
pagine: 124
Perché un libro sul lupo? Il primo motivo perché rispecchia il sentimento di entusiasmo e affetto di migliaia di persone nel mondo, le quali hanno determinato un "miracoloso" cambiamento di mentalità, tutto in questi ultimi decenni, dopo millenni di odio isterico e leggendarie fantasie popolari. Il secondo per la perseveranza dimostrata in 200.000 anni di esistenza, e in particolar modo per essere sopravvissuto allo sconvolgimento del suo universo in questi due ultimi secoli, dove il suo antico rivale, l'essere umano, è riuscito da solo a provocare l'estinzione di migliaia di specie viventi e a distruggere milioni di ettari di foreste.

