fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca Francescana: Teologia viva

Sollicitudo inquisitionis fervidae. Le traduzioni bonaventuriane conversazioni

Vincenzo Cherubino Bigi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2019

pagine: 488

Il francescano padre Cherubino (Vincenzo) Bigi († 2003) si dedicò assiduamente allo studio e all'insegnamento della teologia e della filosofia; con particolare attenzione fu studioso attento di san Bonaventura, secondo il quale lo studio è non solo lecito, ma anche doveroso per i frati, a patto che sia motivato non da una curiositas mondana (il sapere come mezzo di potere sugli altri), ma da quella studiositas che è pienamente conforme allo spirito evangelico di servizio, che anche san Francesco d'Assisi si è sforzato di vivere e insegnare. In questo volume è possibile accostare alcune importanti traduzioni di opere di san Bonaventura (Collationes e Sermones) che padre Cherubino curò con grande scrupolo, oltre alla trascrizione di una serie di conferenze su tematiche filosofico-esistenziali tenute per una emittente radiofonica negli anni '80-'90 del secolo scorso.
34,00 32,30

Scritti francescani

Cherubino Bigi, Alessandro Ghisalberti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2017

pagine: 640

34,00 32,30

Icona. La bellezza rivelata

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2015

pagine: 128

L'autentico significato dell'icona cristiana, più che artistico e culturale, è teologico, liturgico, ecclesiale, mistico. Il volume che presentiamo raccoglie nella prima parte gli interventi della Giornata di Studio tenuta a Bologna nell'aprile 2014, dedicati all'esplorazione di questo complesso universo, con un'attenzione particolare alle icone acheropite. "Dopo l'incarnazione del Verbo, tutto è dominato dal Volto, dal volto umano di Dio" (P. Evdokimov), la cui bellezza ci rimanda alla gloria di Dio. Un prezioso esempio di questa bellezza trascendente è offerto dalla straordinaria collezione di icone russe conservata presso lo Studio Teologico S. Antonio di Bologna: la seconda parte del volume è costituita da un'ampia sezione iconografica, che riporta l'elenco completo delle icone presenti e la riproduzione commentata di alcune di esse, rappresentative dell'intera collezione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.