fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheca Culinaria: Cartolina dalla cucina

Non solo centrifughe. Smoothies, salse, dolci ed altro ancora

Franco Luise

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2013

pagine: 64

La centrifuga è in grado di realizzare una notevole gamma di bibite salutari. I succhi estratti da frutta e verdura possono essere degustati in purezza oppure mescolati e aromatizzati in vari modi per creare drink interessanti dalle proprietà più diverse. Non tutti sanno però che questo elettrodomestico ha delle potenzialità notevolmente superiori. I preziosi liquidi ricavati dagli alimenti possono trasformarsi in condimenti e salse, zuppe calde e fredde, basi per dolci al cucchiaio, gelati e sorbetti, conserve ed altro ancora. Con l'aggiunta di qualche accessorio, le possibilità si moltiplicano ancora abbracciando anche le insalate composte. Succhi e smoothies rappresentano solo una parte del repertorio della centrifuga. Nelle mani di uno chef, la macchina si è rivelata un alleato importante per una cucina creativa e salutare basata sui sapori intensi degli alimenti freschi. Franco Luise dimostra che la centrifuga può rivoluzionare le preparazioni più diverse dalla zuppa di pesce alla passata di pomodoro, dalle polpette alle bavaresi di frutta. Il succo del discorso: ricette per mandare "su di giri" gli appassionati della cucina più salutare e naturale.
6,90 6,56

Il formaggio in cucina

Stefano Masanti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

Nonostante la ricca produzione nazionale di formaggi e la facilità a reperire altrettante varietà dall'estero, quando si tratta di cucinare con questo ingrediente meraviglioso, c'è una tendenza a ripiegare sulle abitudini. Stefano Masanti dimostra che ci sarebbe tutto da guadagnare da scelte sapienti, ma un po' più fantasiose. Nelle sue abili mani il Parmigiano spunta nella crème brûlée e il Roquefort nei cioccolatini. La mozzarella diventa una mousse e il caprino si trasforma in una fonduta straordinaria. La Scamorza si fonde sul cheeseburger di tonno e il Manchego diventa una bavarese. Freschi, stagionati ed erborinati, fusi, grattugiati e mantecati i formaggi dello chef non conoscono confini: trovano un ruolo chiave in 28 ricette che spaziano dall'antipasto al dessert. E per aiutarci ad utilizzare formaggi meno familiari e a capire come si comportano all'interno di una ricetta offre utili consigli e suggerimenti per varianti e sostituzioni.
9,90 9,41

Pasta al forno e gratin

Pasta al forno e gratin

Bruno Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

Fulcro della vita domestica, la cucina è il luogo di multi-tasking per eccellenza e per la cuoca indaffarata un piatto che passa dal forno alla tavola è spesso visto come un dono dal cielo. Oltre ad essere gustosissime e adattabili a tutte per tasche, le paste al forno e i gratin hanno il pregio di permettere di scaglionare i momenti di preparazione e cottura e, conseguentemente, di fare un uso più efficiente del tempo prezioso. Perfino questo notevole vantaggio passa in secondo piano appena si inizia a contemplare la grande varietà di piatti che si celano dietro queste due categorie: lasagne, crêpe, timballi, pasticci, perfino dolci gratinati. Dalla rustica carbonara di penne al forno alle intriganti lasagne alle spezie, dai delicati gnocchi gratinati con asparagi ai briosi peperoni spaccati con prosciutto e fontina fondente, è possibile trovare una soluzione calda e fumante per ogni desiderio "a misura" di pirofila.
13,90

Pasta bakes and gratins

Pasta bakes and gratins

Bruno Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

Fulcro della vita domestica, la cucina è il luogo di multi-tasking per eccellenza e per la cuoca indaffarata un piatto che passa dal forno alla tavola è spesso visto come un dono dal cielo. Oltre ad essere gustosissime e adattabili a tutte per tasche, le paste al forno e i gratin hanno il pregio di permettere di scaglionare i momenti di preparazione e cottura e, conseguentemente, di fare un uso più efficiente del tempo prezioso. Perfino questo notevole vantaggio passa in secondo piano appena si inizia a contemplare la grande varietà di piatti che si celano dietro queste due categorie: lasagne, crêpe, timballi, pasticci, perfino dolci gratinati. Dalla rustica carbonara di penne al forno alle intriganti lasagne alle spezie, dai delicati gnocchi gratinati con asparagi ai briosi peperoni spaccati con prosciutto e fontina fondente, è possibile trovare una soluzione calda e fumante per ogni desiderio "a misura" di pirofila.
13,90

Pasta au four et gratins

Pasta au four et gratins

Bruno Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

13,90

Bruno Barbieri Box: Cipolle buone da far piangere-Pasta al forno e gratin-Fuori dal guscio

Bruno Barbieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 192

Un mago con le materie prime più umili, Barbieri è bravo a dimostrare come si possa fare grande cucina senza spendere un capitale. I tre libri della collana "Cartolina dalla Cucina" uniti in questo cofanetto mostrano l'estro dello chef attraverso una serie di ricette che spaziano dall'antipasto fino a qualche dolce sorpresa.
29,90 28,41

Les quatre saisons du risotto

Les quatre saisons du risotto

Franco Luise

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

13,90

Risotto for all seasons

Risotto for all seasons

Franco Luise

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2012

pagine: 64

Un risotto può essere proposto per un pranzo in famiglia o una cena importante con pochissimi cambiamenti strategici e uguale disinvoltura. L'aggiunta di qualche scaglia di tartufo o di una manciata di fagioli a un semplice risotto alla parmigiana genera effetti totalmente diversi: è la ricetta di base, abilmente elaborata e, se passa il termine di moda, accessoriata, che funge come l'equivalente culinario della petit robe noir. Assimilare la tecnica per un buon risotto si rivelerà utile quanto l'acquisto di quell'abitino passpartout. Appropriato in ogni stagione e infinitamente variabile, il risotto perfetto rappresenta una conquista importante per ogni cuoca(o). Franco Luise offre 10 semplici regole per impadronirsi della tecnica di base, 4 formule per il brodo di cottura e più di 25 ricette per risotti che valorizzano le primizie di ogni stagione. Non è un semplice gioco di sostituzione delle verdure. Lo chef va oltre, stratificando i sapori e sorprendendo con le presentazioni: trasforma il risotto anche in farcia, tortino, timballo e beignet.
13,90

Fior di pizza

Alessandra Avallone

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2011

pagine: 64

Fast food italiano per eccellenza, la pizza ha conquistato il mondo. Facile da preparare e infinitamente adattabile ai gusti personali, assomiglia più alla trovata di un genio del marketing che a un piatto dalle radici profonde. È la sua apparente semplicità che inganna: il classico disco condito con pochi ingredienti gustosi necessita di una cottura perfetta per esprimersi al meglio. I pizzaioli si sono dotati dello strumento perfetto, mentre il forno domestico non sempre riproduce i risultati desiderati, almeno fino ad ora. L'autrice ha eliminato la fase aleatoria dalla preparazione della pizza "maison". Partendo da una serie di tre impasti di base, descrive la tecnica e offre le ricette per creare un "fior di pizza": equilibrato nel gusto, sano nella scelta degli ingredienti freschi migliori e cotto "a puntino" con l'aiuto della piastra da forno. La sua è una pizza perfettamente in sintonia con i nostri tempi, pronta a trasformarsi secondo l'occasione e, perché no, anche evoluta nella sua presentazione. Le focaccette alle capesante sono perfette per un cocktail, mentre quelle alle patate accompagnano egregiamente un plateau di formaggi; la pizza a portafoglio si presta per un picnic, la margherita avvantaggiata è l'ideale per uno spuntino con gli amici. Non mancano soluzioni vegetariane e vegane e nemmeno qualche proposta dolce.
9,90 9,41

Pizza & focaccia. Ediz. inglese

Pizza & focaccia. Ediz. inglese

Alessandra Avallone

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2011

pagine: 64

13,90

Bicchieri da gustare

Isidoro Consolini

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2010

pagine: 64

La cucina trasforma, prende in prestito, rimescola e reinventa se stessa in continuazione. Anche le stoviglie che contengono ed esaltano il commestibile si evolvono e si plasmano in risposta a questi cambiamenti. Poche si sono rivalutate quanto il "comune" bicchiere, che dall'inizio degli anni Novanta ha fatto un vero e proprio salto dal bordo del piatto al suo centro, da semplice contenitore per bevande a scrigno per il cibo. Più di un trasloco, quindi... Questo movimento trasversale a favore della trasparenza segnala un cambiamento nel nostro modo di vedere il cibo, di intendere la porzione e anche di declinare un pasto. Attraverso 28 ricette, Isidoro Consolini dimostra la grande versatilità della presentazione nel bicchiere, con proposte che possono giocare ruoli ben diversi, come antipasto, stuzzichino, primo, intermezzo, dessert o componente di un menù degustazione; offre consigli per scegliere il bicchiere giusto e riempirlo senza sbavature; ci ricorda che il mondo del vino ha qualche consiglio da darci e non dimentica il cucchiaino. Infine, arriva fino a capovolgere il bicchiere, dimostrando ancora una volta che le regole sono fatte per essere infrante... dai più creativi!
6,90 6,56

Con erbe, frutti e fiori

Angelo Lancellotti, Zdenka Lancellotti

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2010

pagine: 64

Una trattoria di campagna, un grande orto e una cucina essenziale esaltata da erbe, frutti e fiori: non sono gli elementi di una favola, ma la più che naturale convergenza di lavoro e passione per Angelo e Zdenka Lancellotti che, lontani dai dettami della moda e dagli ecologisti da salotto, conducono, a modo loro, una vita più verde. Con la coltivazione delle erbe aromatiche, elemento caratterizzante della loro cucina, la valorizzazione degli animali da cortile, privilegiando la pasta fresca e l'aceto balsamico, sono stati fautori di una cucina "a kilometro zero" molto prima che fosse politicamente corretto. Un eterno work in progress, l'orto di Angelo è un luogo di contrasti e sorprese, dove un apparente disordine favorisce microclimi meticolosamente studiati e una sana competizione tra le erbe. Lottando, acquisiscono carattere e in cucina lo esprimono al meglio in piatti come le farfalle all'angelica, i tortelli di ricotta e borragine, le cipolline al cerfoglio, il cosciotto di maialino profumato, le fragole alla lavanda o la misticanza, espressione più pura della magia del giardiniere.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.